eeehh che lusso!!! mi sembrano 6, ai miei tempi, quand'ero giovane (3 anni fa :lol: ) era un lusso :lol:
vai vai ti ci diverti e impari a smanettarci, così la usi un pò ;)
Visualizzazione Stampabile
eeehh che lusso!!! mi sembrano 6, ai miei tempi, quand'ero giovane (3 anni fa :lol: ) era un lusso :lol:
vai vai ti ci diverti e impari a smanettarci, così la usi un pò ;)
Isaak non conosco le mire del tuo gruppo il vostro cachet abituale... ma conosco i gestori non ascoltano molto i demo dei gruppi.
Secondo me produce molto un breve video, mixando i brani migliori da una serata organizzata in una bella location... Il video colpisce sempre di più.
Comunque se dovete andare di audio io farei un medley come dice Al con un sistema house stile puma.
Tutto dipende anche dal genere che fate,Citazione:
Originariamente Scritto da Isaak76
ma in linea di massima io farei un cd in presa diretta per un demo destinato ai locali o agenzie di spettacolo (5/7 minuti),
mentre nel caso di un cd demo destinato a case discografiche registrato anche a tracce saparate 1/2 brani al massimo 3.
Caro Isaak, secondo me se il gruppo sa suonare e se fate jazz è meglio la presa diretta (ovviamente su tracce separate) il disco ha sicuramente più groove, prendetevi l'intera giornata per registrare tutto in diretta, e poi vi fate date il materiale nudo e crudo e scegliete cosa mixare, guarda io sono cinque anni che lavoro in un auditorium dove registro in multitraccia (16) e poi mixo le registrazioni dei concerti. Ti posso dire che sono saltati fuori degli ottimi dischi, naturalmente live. Per dirti uno tra quelli fatti, ho l'onore di dire che il disco live di Anthony Braxton che verrÃ* fuori a fine anno è registrato, mixato e masterizzato da me medesimo :ghigno: e anche senza usare outboard esterni, ma solamente il mitico software Logic pro che è fenomenale.
Concludendo due giornate in studio, una per registrare e una per mixare, se vi chiedono 400/500 euro sono ben spesi, se poi ti serve un fonico fammi sapere :ghigno:
A parte gli scherzi, se vuoi il missaggio te lo posso fare io se mi mandi le singole tracce ;)
registri con la TC poi il video lo puoi fare lo stesso, lo editi e ci metti l'audio che ti sei registrato.
io farei così, ... visto che apparecchi e microfoni il tutto a quel punto puoi registrÃ* un pò di roba, magari anche un medley, oppure il medley lo fai dopo con i pezzi registrati.
spenderci soldi per registrarci delle cover per i locali mi sembrano buttati.
Mi ha svenato questa scheda eheh!Citazione:
Originariamente Scritto da pumatheman
Speriamo che il portatile del cantante abbia la porta Firewire, altrimenti son problemi.
Doc, penso tu abbia ragione, un bel video dei bassifondi malfamati e con le nostre brutte facce, sicuramente avrebbe un'impatto maggiore.Citazione:
Originariamente Scritto da docmax
Ma i gestori dei locali hanno il tempo e la voglia di guardarsi un video? ... seppur di pochi minuti?
forse il solo audio sarebbe più sbrigativo!
Il genere è una fusion tra il R&B, Rock, Swing e tentativi di improvvisazioni Jazz, ma sostanzialmente è un Blues rocckeggiante che ricalca vagamente l'impronta Tom Waits, Mavis Staples e altri.Citazione:
Originariamente Scritto da almartino
Non vorrei comunque che l'euforia porti a strade per noi "inarrivabili", facendoci spendere soldi inutilmente!
Federico, a questo punto dopo i vostri consigli, penso anch'io che la presa diretta sia l'opzione migliore ... senza contare che il nostro budget è sotto zero!
IsaaaaaaaaK ma hai una scheda della Mad.....a, usala !! :shock:
Non scherzo, la qualitÃ* della Konnekt 24D è davvero vicinissima a RME ed Apogee, certo non a sistemi di conversione della X-series Apogee o a Prism, ma assolutamente paragonabile ad un entry level dela fascia pro...
Per cui secondo me dovreste trovare un portatile decente con porta FW, una location decente e spaziosa e registrare voi, a tracce separate (basso/batteria/piano o chit. poi tutti gli altri...)
Il mix e conseguente mastering a sto punto lo farei fare al grande Federico, che ha strumenti migliori per fare post editing.
Dai che siete in discesa.... :cool:
Secondo me... ti conviene far fare a qualcuno esperto che abbia a disposizione sia il materiale giusto e che sappia usare bene Logic o ProTools (o anche Cubase).
Con 650€ ti fanno il demo e il mixaggio... dubito che con quella cifra ti facciano un "mastering" vero e proprio (è facile che ti passino le tracce in un compressorino da mastering... compressioni micro tipo 1,1:1 o 1,2:1).
Con la Konnekt 24D con un pre adat esterno arrivi a 14 tracce in simultanea, se siete in 5 bastano anche... (magari le tastiere è buona norma tirarle dentro come midi), poi ti serve un ambiente e i microfoni.
La procedura che ti hanno descritto è quella standard: prima tracce guida, poi si ri-registra tutto sopra... poi a turno tutti gli strumenti.
Se fai jazz è impossibile registrare prima la base e poi i soli...
Per il demo massimo 3/4 brani... molto stringati...
Comunque oltre al demo, oggi come oggi funziona la paginetta di facebook con le registrazioni anche di bassa qualitÃ*. Tutti passano giornate su Facebook e nessuno si mette ad ascoltare un cd... :mha...:
Ormai con tutta la concorrenza che c'è con 600 (purtroppo) ti fanno anche il mastering fatto bene :zizizi))
Grazie mille ragassuoli per le preziose info!
Ne ho parlato con gli altri e ora c'è da capire che strada vorremmo intraprendere.
comunque per un CD promo, ci sarebbe anche una alternativa di una "sala prove", che registrerebbe in presa diretta (non so se in multitraccia), alla modica cifra di 25-30€ all'ora ... nulla di altamente professionale ovviamente, ma per i locali, da quel che ho capito, penso vada più che bene!
Per i locali va piu' che bene, anche perche' difficilmente si fidano di un demo: in studio puoi fare quello che vuoi. E' molto meglio presentasi con un video di una serata precedente! ;)
Citazione:
Originariamente Scritto da Isaak76
Con quella cifra un mio amico, mi registrava un demo in maniera pro (come e con quello che volevo io & miei compari) e nelle cifra c'era anche il materiale e il noleggio di un auditorium o eventualmente lo studio.
http://www.marcolive.it/
http://www.chelale.it/
Valuta bene... la cifra è onesta, dipende cosa comprende..
Qui a Udine (ma non solo qui) ci sono studi che per 600€ non ti microfonano neanche la batteria quasi:
http://www.artesuono.it/ (un mio amico ci ha registrato un demo r'n'b... speso 1200€)
http://www.blackmirrorstudios.com/ (sto studio è un controsenso!)
Rispetto all'altra proposta, questa l'ho valutata meno professionale per il semplice motivo che i particolarii non mi pare vengano curati nei dettagli, diciamo che ti mettono nelle condizioni di creare qualcosa di decente ma nulla di più.Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Le registrazioni verrebbero fatte in un'unica sala con la sola batteria rialzata, gli spazi risultebbero idonei per una presa diretta, per cui grossi problemi di rientri non dovrebbero esserci.
Un mio amico in quel posto si è fatto fare un CD con 5/6 brani per un totale di 200€, ma non so le lavorazioni che hanno eseguito ... penso il minimo indispensabile.
Ad ogni modo per ora non abbiamo intenzione di creare un CD, ma solo un promo.
Guarda se mi dai 400 euro ti faccio fare un concerto in Auditorium dove lavoro io e dopo ti do il CD del concerto fatto in modo professionale :ghigno: unico problema che dovete venire fino a Mestre però avrai l'onore di calcare il palco dove ha suonato Antonhy Braxton, Steve Coleman, Pietro Tonolo e molti altri :lol:
Tutto dipende da un piccolo particolare ... con o senza pubblico? ... sai com'è, vorrei vivere ancora qualche annetto! eheh!
Grazie per l'offerta, in questo momento è difficile per noi muoversi;
io sono strapieno di impegni ed è giÃ* un miracolo se riesco andare a Quarna e il cantante ora è occupato con il suo nuovo piccolo erede! eheh!