Visualizzazione Stampabile
-
Re: Tenore Mogar Paris
dovete pazientare: il panettiere non è più in attività e con Scipione l'Africano è fuggito al fresco - michette e baguette le fanno gli eredi - se me la sento lo chiamerò in montagna e vi farò sapere - non vorrei disturbarlo con le nostre pur importanti amenità
-
Re: Tenore Mogar Paris
domanda per i possessori di questo ferro :)
trovate anche voi che sia stato disegnato per essere suonato "seduto" ? mi riferisco alla posizione dell'anello per il collarino e soprattutto al sostegno per il pollice destro, io incontro in enormi difficolta' a suonarlo frontalmente.
-
Re: Tenore Mogar Paris
mi son deciso a chiamare il panettiere:
gil68, pacman, mestafis: il panettiere ricorda di aver preso il tenore Mogar negli anni 70 presso un negozio di Milano - Monzino strumenti musicali - o qualcosa di simile, ricorda di averlo pagato sulle 70 mila lire - non ricorda di particolari problemi di postura anche se tempo fa ha scambiato il tenore Mogar con un mandolino avendo problemi ai denti...
lo scambio è stato fatto da un rigattiere sui Navigli. è tutto.
gil68: io ho chiamato il panettiere tu contatta Rampone e Orsi per vedere se esce qualcosa di più interessante
-
Re: Tenore Mogar Paris
MO(nzino)GAR(landini) il mistero su chi li producesse continua...
ma l'attuale mogar sa nulla?