Tecnica clarinettistica Tedesca ;)Citazione:
Originariamente Scritto da Alesax
Visualizzazione Stampabile
Tecnica clarinettistica Tedesca ;)Citazione:
Originariamente Scritto da Alesax
Legatura originale Charles Bay...ha le due viti di chiusura sopra il bocchino invece che sotto.nonostante molti "girino" la legatura per fare gli speciali questa è fatta apposta per stare cosi infatti m'ero alterato quando me l'hanno presentata :grin:
i disegnini barocchi sopra so molto carini...........
cmq non bado molto alla legatura.
Ci sono vantaggi (o svantaggi) nell'usare la tua rispetto a quella tradizionale a due viti sotto l'imboccatura???Citazione:
Originariamente Scritto da Saxello86
Guarda alla legatura non ho mai dato una importanza eccessiva.quando ho comprato il bocchino questa legatura era predisposta per stare cosi e quindi l'ho lasciata come da progetto.
cosi come i bocchini ottolink o lebayle difficilmente riuscirei a concepirli girati..... :grin:
alcuni invece nei bocchini con legatura tradizionale la girano.non capisco se è solo per scena o c'è una componente fisica che migliora il suono in questo.
Lo scopo e quello di esercitare sull'ancia una pressione uniforme dalla parte direttamente a contatto che nel lato delle viti ha chiaramente un'interruzione.
Secondo la mia esperienza anche la facetta ha una grande importanza ;)
sicuramente infatti senza fascetta l'ancia cade................ :cool: anche se nn sempre....sarebbe interessantissimo uno studio sull'influenza della fascetta sul sax.
Sulla fascetta troverai indicazioni ma non esperimenti veri e propi ,visto che le differenze si traducono in sensazioni soggettive, cmq basta prenderne due o tre diverse e provare con lo stesso bocchino e la stessa ancia.
Anche io l'altro giorno ho fatto una pazzia...e come legatura ho usato....Citazione:
Originariamente Scritto da Alesax
2 tipi diversi di elastici....:
-1 da ufficio(quelli verdi,grandi,spesi circa un centimetro...)
-1 per capelli(quelli spugnosi...morbidi...)
col primo ho ottenuto un suono molto tagliente e schietto...(molto bello...a dir la veritÃ*....
col secondo ho ottenuto un suono un po' meno potente...+ spugnoso...ma cmq più potente di una legatura molto stretta....
Pazzie a parte(scusa alesax se ti ho citato,am ho visto che queste pazzie nn vengono solo a me... :grin: )uso o una legatura stupida in dotazione col mio vekio jupiter...ho una Vandoren optimum...che controlla molto bene la vibrazione dell'ancia...
l'altro giorno sono andato a ricomprare l'ottolink 7* (che come sapete avevo distrutto :evil: ) e dato che era il mio compleanno ho fatto anchio una pazzia:ho preso una legatura Francois louis. a dir la veritÃ* l'ho presa per la bellissima estetica e quando il tipo che me l'ha data mi ha detto :"sentirai che bel suono" gli ho quasi riso in faccia;adesso che ho provato posso dire che il suono è molto più rotondo e si sente che l'ancia vibra molto di più.ce da dire che ho anche un bocchino nuovo (che anche se è lo stesso modello di quello che avevo) mi hanno detto che non suonano tutti alla stessa maniera.quindi nei prossimi giorni voglio fare delle prove per capire se ho un suono un pò diverso per il bocchino o per la legatura.comunque è bella stÃ* f.louis ma costa un botto :evil: :evil: :45 EURI !!!!
Non ha proprio un costo inaccessibile visto che ci sono certe fascette in pelle che passano anche i 60€....
http://www.centrostudimusicali.it/shop/ ... Path=21_42
:shock: :shock: :shock:
questa però si che è inaccessibile,o no???
se proprio dovessi spendere 185 euro li metterei per lezioni private con un maestro che stimo!
bella la legatura in legno... ma ...
Questa è veramente cara!!!!!
185€!!??!?!?!
Avrei 100000 altri modi migliori per spenderli!!
Ma siamo matti?!?!?!?
Bella si...fXXa...ma...185 €???
Io non so che mettere perchè unso una legatura che ho da quando ho iniziato ma non è quella del mio primo sax. Andò così, arrivato il mio primo sax (per posta, preso su ebay, una cineseria), ho notato che l'imboccatura faceva parecchio schifo, era in plastica e neanche in ebanite. Così la prima cosa che ho fatto è stata andare in un negozio di musica della mia cittÃ* e comprare becco e Legatura nuovi. Il becco è un ottolink 6* che uso tutt'ora la legatura è in metallo con due viti sotto l'ancia... (non ho mai pensato di girarla...).
Poi, a volte, uso come legatura un anello di metallo... l'ancia tende a muoversi come gli pare, ma vibra molto meglio e riesco ad avere più armonici... Strano, ma interessante, da provare...
A proposito, che voto?