Veramente è olandese, se non ricordo male..... :-leggi-:Citazione:
Originariamente Scritto da cagliostro70
Visualizzazione Stampabile
Veramente è olandese, se non ricordo male..... :-leggi-:Citazione:
Originariamente Scritto da cagliostro70
dicevo come "tipologia di replicante" non come provenienza, ormai siamo globalizzati può risiedere anche a Borgo San Lorenzo, poco cambia!
Lasciamo stare adesso la donna in sè per sè....che può piacere o meno..ma dire che fÃ* cagare mi sembra esagerato....certo è lontana dal modo di suonare jazzistico........ma lo è perchè nella musica leggera....Funky...ecc. il sax è tutt'altra cosa.....lì ci vuole un certo tipo di suono e lei lo ha...io ti dico per esempio....che preferisco di gran lunga lei a kennyg...a me non piace il suono mieloso.....non lo sopporto......quindi è li che possiamo fare i paragoni....fra artisti che suonano lo stesso genere.....non come ha fatto Filippo...che ha paragonato 2 artiste donna ma che suonano generi completamente opposti...
Non me ne volere Filippo ti stimo ;)
senza offesa per i gusti altrui, s'intende! :lol:
per me può benissimo tornare a fare la parrucchiera :lol:
(nel senso buono :saputello :lol: )
:lol: fantastico P :lol: uma
MM credo guadagni un tantino di più di una parrucchiera :lol:
:lol:Citazione:
Originariamente Scritto da pumatheman
Pettegoli...
troppe volte in questo Forum ho notato un atteggiamento da parte di alcuni, di ingiustificato snobbismo verso chi predilige musica che non sia Coltrane o Parker. Altri parlano come se il sax esistesse solo per il jazz.
A me non piace il Jazz.
Coltrane disturba il mio orecchio.
Parker, e tanti altri suoi amici, m'innervosisce.
Ma sarei cretino a dire che non hanno tecnica e sound eccezzionali.
La Dulfer, a prescindere che sia o meno una topona, a mio parere ci sa fare col sax, ed io l'ascolto volentieri.
Altra cosa che mi lascia perplesso è.....
chi sarebbe costui che ritiene il sax una prerogativa maschile? Non credo esistano qui dentro pseudo-taliban da avere idee del genere.
Placebo...hai ragione...si tende molto a snobbare altri generi....io me ne stò accorgendo adesso....non sono un vecchio forummista.....a me il jazz piace....(prima mi faceva il tuo stesso effetto)ma strimpellandolo mi è entrato anche quello(e non fate battute su quest'ultima frase disgrazieti :lol: ).........ma ascolto tutto.....anche la musica classica........la musica è bella a 360°(certo con candy anche a 90 :lol: )......e non riesco a fossilizzarmi su un solo genere.......ad esempio a volte ascolto anche musica balcanica....ci sono certi gruppi troppo divertenti.....poi per lavorare nella nostra zona.....sei obbligato a fare tutti i generi.....anche il liscio....quindi se te li fai piacere è meglio ;) purtroppo solo i grandi si possono permettere di fare un'unico genere, e snobbare gl'altri........
Placebo (mi verrebbe da dire "mi conosci" , ma forse esagero, quindi dico) avrai più o meno capito i miei gusti da quello che scrivo. :-)
Figurati se io snobbo qualcuno! a me garba pure il riff di sax dei Man at work in "Who can it be now?".. figurati...
detto questo la tipa non mi garba, mi dice poco sotto tutti punti di vista.
devo dire che mi garba assi di più il VIOLINO di Lucia Micarelli !!!!
http://www.youtube.com/watch?v=efZxd3KE ... re=related
:roll: ;)
E' una velina, dire a chi assomiglia è umiliante per l'originale, direi chi imita, si forse Sanborn, per la banalitÃ* del fraseggio, certo non Maceo, non ha una virgola del suo tiro ritmico, ne un atomo della sua poesia, poi, che dire... suona, si si, suona, ha pochi problemi, ha studiato, certo non crea problemi in chi ascolta, suona per accontentare un po' tutti, anche gli occhi, a chi piace.
Il suo sax sta al funk, (che non è musica leggera) come la voce di Diana Krall sta al jazz.
Se si deve basare su questa roba il paradigma del sax al femminile, stiamo freschi.
Qualche altro esempio?
Secondo mè ha un pò più di cervello rispetto ad una velina....e la sua è una scelta(forse anche molto commerciale) di apparire in quel modo...e di fare solo quella musica...perchè sono convinto che se la cava anche nel jazz..... di donne che suonano bene ce ne sono tante.....per accontetarvi sul fraseggio e sul jazz mettiamoci anche Grace kelly....ma scendiamo molto a livello di femminilitÃ* :lol:
Ginos, intendiamoci; tu hai postato un video che dovrebbe dimostrare cosa? che ci sono donne che con il sax non hanno niente da invidiare agli uomini?
Secondo me è un modo abbastanza ingenuo di porre la questione, tradizionalmente il sax è maschile nel senso che è stato suonato quasi esclusivamente da maschi, anche senza il quasi, se si eccettua Tony Curtis travestito da donna in "A Qualcuno piace caldo", questo non impedisce che chiunque possa suonarlo, ma neanche che se qualcuno suona il sax come la tua Candy non si possano evidenziare i limiti della sua arte.
Allora si potrebbe dire che il canto nel jazz è essenzialmente femminile, ma di cantanti maschi di altissimo livello se ne possono citare diversi, cosa che non è possibile fare nel mondo del sax con musiciste che abbiano detto qualcosa di significativo.
Non è discriminazione, tantomeno un atteggiamento talebano, è semplicemente che a me non ne viene in mente nessuna e che la Dulfer non mi sembra che abbia nulla di interessante come musicista, ripercorre strade giÃ* battute senza nulla di nuovo e soprattutto non vedo entrare in gioco un elemento spiccatamente femminile che caratterizzi il suo approccio allo strumento, cosa che sarebbe invece molto interessante rispetto al tuo argomento, invece suona in modo del tutto analogo ad un uomo imitandone gli atteggiamenti più stereotipati e aggressivi, confidando in una femminilitÃ* altrettanto scontata e, come dici, commerciale.