Re: Perchè il sax viene visto da tanti come strumento maschile?
Io adoro le ragazze che suonano il sax......poi ci sono certe sassofoniste in giro da brividi.....ad esempio io amo candy dulfer.....oltre al fatto che è un bel pezzo di signora....ha un suono sul contralto da paura......guardatela in pick up the piece.....poi effettivamente un tenore su una ragazza piccolina ed esile sembra esagerato...ma guardate stò video a me piace molto.
http://www.youtube.com/watch?v=3fIhDyCwtlY
Re: Perchè il sax viene visto da tanti come strumento maschile?
bè il mondo della musica è spiccatamente maschilista ... soprattutto su certi strumenti....ne sa qualcosa mia sorella che suona peggio ancora la tromba.... :muro(((( comunque io ho conosciuto anche una ragazza che suonava il baritono... e vi assicuro che non era neanche un energumena.... :ghigno:
Re: Perchè il sax viene visto da tanti come strumento maschile?
Beh, se il mondo è ancora maschilista vuol dire che siamo noi ad esserlo. "Il mondo" non è un'entitÃ* astratta, ma l'insieme della nostra societÃ* la quale a sua volta si è evoluta a tutti i livelli sulla base di tradizioni e culture che hanno da sempre determinato una sorta di classifica dei generi. In Italia le donne hanno il diritto di voto da solo 65 anni. Ancora oggi in politica e nel lavoro -in ambito dirigenziale- la percentuale di donne che riesce ad occupare certe posizioni è risibile. Da noi in Italia molto più che nel resto d'Europa (tanto per cambiare...). In questa nostra evoluzione il classisimo sessuale operato dalla chiesa occupa una posizione rilevantissima. Non per niente siamo il paese che ha il vaticano al suo interno...e ci meravigliamo della musica???
Senza contare che, proprio per la tradizione di cui sopra, il sax è sempre stato identificato come uo strumento estremamente sensuale in senso maschile vista la sua evidente connotazione "fallica".
Ovvio che vi sia questa considerazione sulla donna in molti ambiti -incluso in quello musicale- in un paese dove al sud la donna viene ancora quasi considerata come "colei che si deve occupare della casa e dei figli" ed al nord come "colei che deve allietare le notti dei ricchi politici, magari in cambio di un ministero....di cartapesta".
Emblematica la frase di Cossiga a tal proposito: "ai miei tempi bastava un giro di perle". In un caso o nell'altro si tratta di mero maschilismo. Direi che oggi stiamo ancora peggio visto che gli ultimi e recenti nonchè famosi avvenimenti hanno conseguito (anche grazie all'"aiuto" di donne) ad una rapidissima regressione di tutti i passi avanti che si erano fatti con il periodo femminista che, anche se esagerato ed esasperato, aveva portato i suoi frutti.
A me non sembra strana una donna che suona il sax così come non sembra strana una donna camionista od una che dirige un impero economico. Il punto è che, volente o nolente, percentualmente sono un numero realmente esiguo, sopratutto se paragonate alle meteorine-veline-superscosciate che appaiono in televisione dimenandosi pur non sapendo ballare, sorridendo come ebeti, e sorbendosi le insinuazioni poco velate dei "conduttori" maschi. Per la massa, quelle sono lo stereotipo della donna "giusta", anche se, sempre per l a mass, è anche quello della "zoccola". Scusate il francesismo.
Re: Perchè il sax viene visto da tanti come strumento maschile?
Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
bè il mondo della musica è spiccatamente maschilista ... soprattutto su certi strumenti....ne sa qualcosa mia sorella che suona peggio ancora la tromba.... :muro(((( comunque io ho conosciuto anche una ragazza che suonava il baritono... e vi assicuro che non era neanche un energumena.... :ghigno:
Che il mondo sia maschilista e' innegabile, che questo si rifletta anche sulla musica pure.... pero' non sono d'accordo che sia questa la ragione per cui ci sono poche donne a suonare il sax! Per quella che e' la mia esperienza personale una musicista donna e' SEMPRE molto ben accetta in qualsiasi band!
E' che MEDIAMENTE alle donne interessa meno suonare il sax rispetto agli uomini. Guarda questo forum: non e' maschilista eppure le donne saranno si e no il 10%: e lo stesso se vai in una qualsiasi sala prove la sera: trovi una donna ogni 10 uomini. Il motivo e' solo questo: alle donne interessa meno che agli uomini suonare il sax.
Re: Perchè il sax viene visto da tanti come strumento maschile?
Questo è senz'altro vero, però credo anch'io che dipenda in buona parte da ragioni culturali (e di conseguenza di opportunitÃ*), come afferma Filippo.
Re: Perchè il sax viene visto da tanti come strumento maschile?
fate il sex non il sax :saputello
Re: Perchè il sax viene visto da tanti come strumento maschile?
Citazione:
Originariamente Scritto da salsax
Citazione:
Originariamente Scritto da Aktis_Sax
.... mi disse che non se l'aspettava da una come me che suonassi uno strumento così grezzo :shock:
...probabilmente si riferiva al Yas 25 :saputello !
Non ti permetto assolutamente di insultare il mio stupendo Yamaha che mi ha sopportato per tanto tempo! E comunque l'insegnante non aveva mai visto il mio sax, e nemmeno me che lo suonavo (meno male ;) ).
Re: Perchè il sax viene visto da tanti come strumento maschile?
Credo che essenzialmente sia un problema culturale, ma a partire dalle radici. E' innegabile che in qualsiasi campo (ad eccezione di quei campi nati da poco, magari ad opera delle donne) purtroppo il mondo sia ancora troppo maschilista. E nella musica anche è così, basta guardarsi intorno, non solo per il sax, la percentuale di uomini che fanno musica è maggiore a quella delle donne. Basta entrare in una scuola di musica o simili. Anche perchè i genitori spesso a una bambina non la iscrivono quasi mai a un corso di batteria, di sax o di tromba. Al massimo pianoforte. Poi è logico, ci sono, per fortuna, le eccezioni.
Poi che una donna sia ben accetta in un gruppo per suonare, questo è senza ombra di dubbio vero.
E' che a me comincia a dar noia questo tipo di ragionamento, un po' come le quote rosa in Parlamento. Spero di non essere frainteso. :ehno: Ma io, nella musica, come in ufficio, nella vita di tutti i giorni, in politica, vorrei incontrare e confrontarmi con gente che è mossa dalla passione, non mi interessa che sia uomo o donna.
Ada Rovatti e Candy Dulfer, Rita Marcotulli o Maria Pia DeVito a me piacciono per quello che riescono a trasmettermi, non perchè sono donne. Il fatto che siano donne poi può caratterizzare e influire la loro passione, però prima di tutto suonano e riescono a toccare l'animo, allo stesso modo in cui ci può riuscire Rosario Giuliani o Joshua Redman, Danilo Rea o Stefano Bollani.
Re: Perchè il sax viene visto da tanti come strumento maschile?
Voi vi meravigliate che poche donne suonino il sax...io ieri sera sono andato in una sala prove a bologna con un amico musicista (lui doveva provare) ho conosciuto una ragazza batterista...lei diceva che rispetto alle saxofoniste le batteriste donne sono ancora meno.
Re: Perchè il sax viene visto da tanti come strumento maschile?
Citazione:
Voi vi meravigliate che poche donne suonino il sax...io ieri sera sono andato in una sala prove a bologna con un amico musicista (lui doveva provare) ho conosciuto una ragazza batterista...lei diceva che rispetto alle saxofoniste le batteriste donne sono ancora meno.
Ci credo. Io di ragazze/donne sassofoniste un po' ne conosco ma batteriste proprio nessuna.
Re: Perchè il sax viene visto da tanti come strumento maschile?
mai vista una ragazza alla batteria e neanche a suonare il Basso tuba, il corno, l' euphonium e neanche alla tromba ...
Re: Perchè il sax viene visto da tanti come strumento maschile?
Citazione:
mai vista una ragazza alla batteria e neanche a suonare il Basso tuba,
Io si.. :D suona in una delle "mie" bande. Si è diplomata in conservatorio ed ha partecipato anche a qualche tourneé con Paolo Conte ...
Re: Perchè il sax viene visto da tanti come strumento maschile?
io vado in tre bande e non ne ho mai viste... invece al sax ce ne sono...
Re: Perchè il sax viene visto da tanti come strumento maschile?
Bè effettivamente al sax dal vivo ne ho vista qualcuna...ma alla tromba no....vabbè euphonio e basso tuba li escludo....a questi ultime 2 ci vedrei una grassona tedesca che si beve una cassa di birra al giorno :lol:
Re: Perchè il sax viene visto da tanti come strumento maschile?
per me, almeno al contralto, ci state superando spesso. candy dulfer non mi stanco
di ascoltarla, è una scuola di sax funky.
tra "i" migliori contraltisti italiani, invito chi non la conosce ad ascoltare
carla marciano...
:saxxxx)))