Re: Yanagisawa in argento massiccio !!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da gene
... Quello che importa è che suona alla grande, e questo a me basta!!!!
:bravo:
Io con il Dukoff vado meglio che con tutti gli altri, anche se il Lakey quando faccio Vasco è quasi d'obbligo. Quel Dukoff non lo mollare mai! Magari lo farai perfezionare ma (fossi io in te) non lo mollerei mai.
Re: Mi hanno prestato il Yanagisawa in argento massiccio!
e chi lo molla..sara' 20 che l'ho. E' un D7*, ovvero con la mezza misura (evidentemente all'epoca erano disponibili in piu' facing, con aperture a crescere di 0.05 e non 0.10 come adesso).
Il lato positivo dei bocchini moderni (almeno di questo) e' la facilita' di emissione, i vecchi sono piu' resistenti, ma hanno maggior tavolozza timbrica, e questo spega perche', i vecchi dukoff, ottolink, berg larsen, etc. sono cosi' ricercati.
Anche perche' questi Jody Jazz, Theo Wanne, etc. se li fanno pagare parecchio, ed io nel dubbio......non so' cosa prenderei.....
Re: Mi hanno prestato il Yanagisawa in argento massiccio!
Scusami Gene, il tuo tenore Borgani è per caso come quello usato da Amedeo Bianchi? Campana argentata e fusto dorato?