Re: Studiare sax su di un Wind Controller (?????)
Citazione:
Originariamente Scritto da cagliostro70
Vedo che non sono stao l'unico ad avere quest'idea.
quello che senz'altro mi piace di più nel 5 è che non ha Powerpack esterni... le chiavi mi parevano più interessanti e sassofonistiche quelle dei vecchi modelli...
come alimentazione puo' funzionare in 3 modi:
-PowerPack esterno (se a qualcuno serve glielo vendo)
-batterie nel corpo del WX5
-attraverso il cavo dedicato che trasmette i dati midi all'expander VL70 (e anche ad altri "harware" yamaha). Molto comodo, cosi non ci sono batterie da gestire, accendi il VL70 e tutto va.
Re: Studiare sax su di un Wind Controller (?????)
Dubito che sul mio vecchio TG100 sia presente il connettore yamaha che porta anche l'alimentazione....
Re: Studiare sax su di un Wind Controller (?????)
Secondo me Ewi è da utilizzare come uno strumento midi non come un sax, a meno di essere tanto eclettici da riuscire a sorvolare le notevoli differenze di diteggiatura ed emissione. Per divertirsi con suoni diversi funziona, ma potrebbe far irrigidire il vostro rapporto con il tastierista :lol:
Re: Studiare sax su di un Wind Controller (?????)
come puoi leggere dalla mia firma, di wx5 ne so qualcosa :-leggi-:
riassumendo ciò che hanno detto i miei predecessori, che in gran parte condivido, aggiungerei che: da un punto di vista della tastiera, aiuta; da un punto di vista della memorizzazione delle scale e dei pattern e dei soli, aiuta; da un punto di vista della creativitÃ* può essere un'arma a doppio taglio perché quando ti abtui "bene" con il suono fico che esce da solo senza sforzi ecc poi diventa un problema ricominciare a "soffiare" e a modulare gola e imboccatura per il sax..
in generale, direi che serve più che altro per mandare a memoria i pentagrammi e per divertirsi e "stupire" nei locali...ma per studiare il sax ci vuole il sax!!
attualmente lo suono pochissimo anche se non lo venderei mai perché ti offre un'opportunitÃ* in più, cmq è vero che si vende bene..
ciao
Re: Studiare sax su di un Wind Controller (?????)
Ora non mi ricordo bene ma mi sa che il mio TG100 ha dei suoni un po' cagosi
Re: Studiare sax su di un Wind Controller (?????)
HO COMPRATO UN WX5 domani me lo spediscono!!! :yeah!)
Re: Studiare sax su di un Wind Controller (?????)
complimenti: non te ne pentirai! :yeah!)
p.s. l'hai preso da un negozio online, vero?
Re: Studiare sax su di un Wind Controller (?????)
NO usato da uno di Genova, ebay
mi sa che attaccato al mio TG100 sarÃ* sprecato
Re: Studiare sax su di un Wind Controller (?????)
Qui trovi qualche info:
http://members.casema.nl/vanraam/
Credo che il primo sia stato il wx7, poi l'11 e dopo il 5 che dovrebbe essere il migliore, come è opinione comune è un aggeggio strano, lavorandoci capirai quanto e a cosa ti può servire, se avessi i soldi comprerei il VL-70m, giusto per provare i suoni acustici clonati e capire, ma come ti ho detto è più divertente farci uscire il suono del pianoforte di Alicia Keys, (il mio plugin native instruments), certo non ci farei jazz.
Sii creativo e liberati dagli schemi, anche con un giocattolo si può fare buona musica.
Re: Studiare sax su di un Wind Controller (?????)
per esempio il mio ha il tasto "hold" che ti permette di tenere una nota in continuo e suonarci sopra, ecc ecc
Re: Studiare sax su di un Wind Controller (?????)
sapete con cosa arriva di corredo di software? mi piacerebbe qualcosa che mi fa ala notazione in tempo reale di quello che sto suonando (in modo da visualizare tipo e lunghezza delle note, pause etc)
Re: Studiare sax su di un Wind Controller (?????)
corredo sw? credo nulla... al piu un dischetto con le voci di backup e l'editor delle stesse che comunque puoi scaricare anche al sito yamaha.
Re: Studiare sax su di un Wind Controller (?????)
Nada de nada..prenditi il vl70-m, ha suoni fichissimi!
Re: Studiare sax su di un Wind Controller (?????)
lo trovasi usato o a un prezzo decente lo prenderei pure...
Re: Studiare sax su di un Wind Controller (?????)
Si trovano a circa 350 fuori dall'italia, o venduti insieme al wx5.