Re: Il problema dello "scovolone"
Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
della serie panni fai da te.....
Citazione:
Originariamente Scritto da ModernBigBand
Il sistema migliore al momento, almeno per me, sono i panni (pelle di daino) con un segmento di "spazzolino per bottiglie" nella parte posteriore: le setole dello spazzolino obbligano il panno ad allargarsi e aderire bene sull'intera superficie ed essendo soffici non creano problemi di inceppamenti.
Citazione:
Originariamente Scritto da fcoltrane
prendi un panno di daino (quello per pulire i vetri )
lo tagli in strette striscioline quindi unisci con nylon da una parte prestando attenzione alla dimensione che deve essere inferiore al diametro interno del sax (dalla parte stretta) dall'altra parte del Nylon leghi un peso (non metallico perchè graffia l'interno del sax e di misura inferiore al solito diametro di uscita)
ma io non ho capito bene come si realizzano.....
neanche io ho capito una mazza...scusate eh.. :doh!:
Re: Il problema dello "scovolone"
Il panno "con spazzolino" è come quelli che vedete raffigurati QUI ed è possibile realizzarli anche "artigianalmente".
Il panno della MusicMedic a cui facevo riferimento invece è questo .
Re: Il problema dello "scovolone"
io conosco un tipo che ha suonato per un concerto intero con dentro uno scovolone da contralto in un tenore :bravo:comunque niente scovoloni, dateli a vostra madre per fare le polveri, vanno molto bene per pulire i caloriferi!! :lol:
Re: Il problema dello "scovolone"
MBB...bellissimi sti panni ..... :amore:: :lol:
Re: Il problema dello "scovolone"
Io uso uno scovolino solo per chiver...il fusto lo pulisco col daino (nn l'animale intero... :lol: )col peso
Re: Il problema dello "scovolone"
okkio chopin 'chè usavo anch'io lo scovolino per il chiver e guardando con una torcia si vede la stessa peluria appiccicata alle pereti interne;
questi scovolini... non li avessero mai inventati :muro((((
Re: Il problema dello "scovolone"
Citazione:
Originariamente Scritto da maurisax
okkio chopin 'chè usavo anch'io lo scovolino per il chiver e guardando con una torcia si vede la stessa peluria appiccicata alle pereti interne;
questi scovolini... non li avessero mai inventati :muro((((
Grazie mauri per l'avvertimento, mi farò un mini attrezzo con la pelle di daino pure per il chiver, prossima settimana intanto pulisco quest'ulimo con l'aceto di mele consigliato in un post
Re: Il problema dello "scovolone"
Fai bene!
Citazione:
Originariamente Scritto da Chopin75
Io uso uno scovolino solo per chiver...
Lo facevo anch'io, ma mentre pulivo il chiver con lo scovolino si è staccato il tappino in plastica sull'estremitÃ*. Risultato: l'anima metallica ha rigato internamente il chiver (per fortuna in maniera leggera e senza influenze sul suono). Da allora ho comprato l'apposito panni della BG...
Lo scovolone è bandito: uso il panno col pesetto che era in dotazione col sax (ALMENO un paio di passate ogni volta). Mi incuriosisce quello della MusicMedic segnalato da MBB...
P.S. Col contralto sempre tutto bene, ma con il soprano il panno mi ha dato un bel grattacapo ...
Re: Il problema dello "scovolone"
Io per pulire il chiver utilizzo il panno della BG, ma quello per soprano. Scovolone mai usato e sinceramente, sia sull'alto che sul tenore, ho sempre utilizzato quello specifico della BG passandolo sia due volte sia per il verso innesto-campana che per il verso opposto... quattro passate ed il sax mi si asciuga perfettamente :yeah!)
Re: Il problema dello "scovolone"
Per il chiver è ottimo il panno con peso del clarinetto ;)
Re: Il problema dello "scovolone"
Ragazzi, che paura che mi avete messo!!! Quella dei tamponi diventati azzurri è stupenda :ghigno:
Re: Il problema dello "scovolone"
Tamponi da puffo o viagrati? :lol:
Re: Il problema dello "scovolone"
Citazione:
Originariamente Scritto da Aktis_Sax
Ragazzi, che paura che mi avete messo!!! Quella dei tamponi diventati azzurri è stupenda :ghigno:
Se ti piace l'idea, sappi che gli scovoloni puoi trovarli anche in altre tinte... :ghigno:
Re: Il problema dello "scovolone"
sì i miei sono diventati verdi. sto cercando di fabbricarmi il panno con spazzolino
Re: Il problema dello "scovolone"
Citazione:
Originariamente Scritto da cris war
io conosco un tipo che ha suonato per un concerto intero con dentro uno scovolone da contralto in un tenore
:shock: :lol:
Citazione:
Originariamente Scritto da ModernBigBand
comunque niente scovoloni, dateli a vostra madre per fare le polveri, vanno molto bene per pulire i caloriferi!!
grazie! li stavo appunto buttando :yeah!)