Re: Miglior becco per R1 JAZZ Curved Soprano Sax
Ciao David,
ho appena ascoltato un tuo disco fatto con saxofoni estremi :), complimenti! In questi giorni per diletto sto progettando un becco per basso. Ho visto che in giro si trova poco e che la qualitÃ* lascia un po' a desiderare.
Tornando ai becchi per soprano è interessante il fatto che un costruttore italiano finalmente copra tutto il range di aperture possibili. Io non sono un amante delle aperture estreme ma non mi piacciono nemmeno i bocchini chiusi poichè non suono Classica da anni. Cerco delle soluzioni intermedie, ad es. sul soprano ora suono con 1.77 mm di apertura e con ance Marca Superieure 3. Questo vuol dire che l'ancia mi durerÃ* una vita e comunque sia il becco resta molto facile da suonare. Non stiamo parlando di una configurazione adatta ad un principiante però per chi come me usa il soprano ogni tanto va benissimo. Usando aperture maggiori sarei costretto a scendere come numero di ancia. Ne guadagnerebbe la versatilitÃ* ma le ance soffrono un po', si piegano e dopo un po' le butti via. L'otto link ha una bella sonoritÃ* scura, anche quelli moderni vanno benissimo se leggermente ritoccati. Un mio caro amico ne usa uno su un soprano dritto Borgani e gli viene fuori un suono incredibile. Lo abbiamo messo sul mio curvo Rampone e suonava altrettanto bene però sul Borgani era più indicato. Probabilmente è perchè il Rampone è giÃ* più scuro di suo, non ti saprei dire. Magari riproveremo in futuro.
Ciao,
Daniele
Re: Miglior becco per R1 JAZZ Curved Soprano Sax
Il pomarico in cristallo è stata la migliore imboccatura che abbia mai avuto sul clarinetto. Penso che dopo essermi caduto (si rompono ovviamente) con il Vandoren B40 e B45 non sia mai stato soddisfatto rispetto al Pomarico. Sono curioso di provare i nuovi in cristallo nero. Il fatto è che il clarinetto lo uso così poco.....
Re: Miglior becco per R1 JAZZ Curved Soprano Sax
x DannyG: per come la vedo io, aperture estremamente chiuse vanno bene si per la classica, ma soltanto quando si resta dentro un'aula di conservatorio. Quando si deve suonare in un Auditorium o in un Teatro ci vuole SUONO (normalmente sono ambienti piuttosto secchi e ovviamente in ambito classico l'amplificazione è vietatissima!). Di conseguenza, e per il modo che ho io di suonare, penso che aperture troppo chiuse non possano andar bene se uno fa il concertista.
Tornando In Topic, le nuove imboccature della Pomarico sono davvero ottime e vale assolutamente la pena fare un salto in ditta. Poi ovviamente possono non piacere in quanto non tutti riescono ad abituarsi alla sensazione e al suono scuro del cristallo.
Per quel che riguarda il becco per basso, sarei felice di poter esserti d'aiuto. Quindi se vuoi puoi contattarmi privatamente. Ti consiglio inoltre di aprire un topic nella sezione dei sax "strani".
Re: Miglior becco per R1 JAZZ Curved Soprano Sax
Citazione:
Originariamente Scritto da DannyG
Ciao, ho il tuo stesso saxofono e una decina di becchi per soprano. Ti posso dire subito per quella che è la mia esperienza di lasciar stare il super session poichè da un punto di vista timbrico non è una bella accoppiata. Inoltre io non lo trovo affatto facile da suonare, tutt'altro. Trovo che sia molto penalizzante per il tipo si sax che hai poichè ha un suono neutro, noioso e poco flessibile. In pratica non sfutti al meglio le caratteristiche del tuo saxofono che è uno strumento dalle grandi potenzialitÃ* sonore ed espressive (almeno il mio è così).
L'accoppiata con il Bari è decisamente più felice e visto il costo io non ci penserei due volte. Dei Pomarico non conosco nulla, ho provato qualche mese fa un vecchio becco per tenore ed era molto chiuso e proiettava poco. Insomma non mi aveva impressionato... Magari i modelli che producono ora sono diversi. Provali ma porta con te il tuo becco di riferimento e soprattutto, se sei un principiante, il tuo maestro.
Saluti,
Dan
Grazie Dan, indirizzandosi sui Bari che apertura consiglieresti per un principiante?
Re: Miglior becco per R1 JAZZ Curved Soprano Sax
Ciao, la scelta dell'apertura è molto soggettiva.
Quì trovi tutte le possibilitÃ*.
http://www.saxplus.com/bari-rubber-mouthpieces.html
Io mi manterrei su un'apertura media. Meglio comunque prendere un becco chiuso da eventualmente far aprire in seguito che uno aperto che è sicuramente più complicato chiudere...
Visto il cambio attuale molto favorevole mi sembra un buon affare e se sei fortunato non paghi nemmeno la dogana. Comunque sia parliamo di cifre piccole. Perchè non provi a sentire l'amico Nedo (Nedosax)? Lui ne ha uno e forse lo vende pure (se non l'ha giÃ* venduto) visto che ora non lo usa più. Non so se è un modello vecchio o meno però ricordo che suonava molto bene.
Un saluto,
Dan