io non solfeggio suono le note scritte col tempo che mi pare
Visualizzazione Stampabile
io non solfeggio suono le note scritte col tempo che mi pare
mezza :lol:
solo in chiave umoristica :lol:
.....nessuna chiave...il piede di porco!!! :lol:
piu' o meno in tutte...
Chiave di violino bene al 60%, mi piacerebbe saper leggere anche la chiave di basso (suonando il contralto) farebbe comodo. Ma l'etÃ* ... avanza. E comunque solfeggio pochissimo.
Ho studiato talmente tanto solfeggio che mi esce dalle orecchie. Non mai fatto l'esame per il diplomino, chissà magari potrei farlo adesso a quasi 40 anni. Leggo in tutte le chiavi, o perlomeno le ho studiate tutte e riesco facilmente nella lettura a prima vista e nel trasporto a prima vista suonando con lo strumento. Questo indica buona padronanza delle chiavi. Ciao
come del resto tutti quelli che nel forum sono diplomati o che comunque fanno studi in conservatorio, e nel forum mi sembra ce ne siano tanti ..Citazione:
Ho studiato talmente tanto solfeggio che mi esce dalle orecchie
Presente! :saputelloCitazione:
Originariamente Scritto da Michy
Aggiorno il post...ho quasi finito il primo volume del pozzoli in chiave di basso (solo solfeggio parlato) la chiave di violino non mi da problemi
Fino a quattro anni fa le sapevo tutte bemissimo adesso leggo velocemente solo violino e basso...
D'altra parte fare l'idraulico per 10 ore al giorno non mi aiuta :muro(((( azzz!!
Tutte e 7.
Tutte (avendo il diploma 25 anni fa) ma suono leggendo chiave di violino.
dopo gli studi e ancora per parecchio tempo leggevo indifferentemente tutte le chiavi. Oggi non ho piu' grandi occasioni di leggere le altre chiavi oltre naturalmente a quella di violino che e' un must e quindi e' un po' come le lingue straniere, se non le parli finisce che ti arrugginisci.
A giugno, quando ho dato l'esame, sapevo leggere quasi tutte le chiavi.. adesso mi sarò un attimo arrugginito!! :D
Ma a Novembre si riprende! :D