che libidine sti Conn!
ma dove li trovo? :slurp: sono buoni anche gli alti?
e che è la GAS?
:\\:
Visualizzazione Stampabile
che libidine sti Conn!
ma dove li trovo? :slurp: sono buoni anche gli alti?
e che è la GAS?
:\\:
presente charlie parker??
vagamente :DCitazione:
Originariamente Scritto da FaX
ma quali sono quelli buoni?
e quali tra questi è il migliore?
1) conn new wonder I e II
2) conn chu berry (?)
3) conn naked lady
4) buescher aristocrat
5) buescher 400
e cosa sono i rolled tone? meglio averli o no?
grazie :half:
i buescher non sono conn. I new wonder sono i chu berry.
I rolled tone hole sono i camini rigirati, invece che terminare dritti terminano con un bordino. Il grosso vantaggio è che avendo più superficie di appoggio consumano meno i tamponi.
Dire quale è il migliore è difficile, è solo questione di gusti. A me personalmente piace molto il naked lady.. ;)
Federì , sei pegio di me !! :lol:
Manco il tempo di chiedere " cosa ne pensate " e l'hai giÃ* preso !!!!
Ha i Rolled ??
La GAS è una brutta malattia: ti senti proprio male quando hai giÃ* un sax e ne vuoi un'altro, figurati quando non hai più il sax!
Speriamo che Federico abbia la sua soddisfazione che a questo punto merita.
Ciao Federico!
Complimenti per l'aquisto!
Anch'io sono molto interessato ai Conn....Mi piacerebbe un bel contralto...La mia domanda è: come fai ad essere sicuro che il suono del sax che hai comprato ti piacerÃ* come quello che hai provato?
Un mio amico professionista mi ha consigliato di provare assolutamente uno strumento prima di prenderlo in quanto potrebbero esserci differenze sostanziali anche tra due modelli equivalenti.....
Sarei tentato di ordinare un bel Vintage....E se poi presenta qualche magagna dopo pochi mesi?Un altro mio amico ha preso un tenore Mark VI con un suono spaziale che però deve essere periodicamente messo a posto.....
Forse queste domande te le sei giÃ* poste e volevo sapere cosa ne pensavi.....
Magari prima o poi ci si becca dalle parti di Venezia.....A presto e grazie!!!
Ragazzi purtroppo niente 10M mi ha chiesto ben 300 euri di spedizione che non era specificata nell'inserzione e io gli ho detto arrivederci adesso sto trattando in italia per un Conn chu 1930 portrait vediamo come andrÃ* a finire
Consiglio..non avere fretta!!!valuta bene prima di prendere il primo che ti capita perchè con i vintage il rischio di fregatura è alto..
300 $ ??? un ladrone :evil: !!
guarda questo http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll...=STRK:MEWAX:IT, non mi sembra male !! il prezzo è bassino il sax sembra in buone condizioni , lo tenevo d'occhio , la spedizione è 150 dollaroni ....
Attenzione!!
ho notato troppa fretta nella scelta del tuo prox sax.
1) PROVARE, PROVARE, PROVARE....non comprare a scatola chiusa soprattutto se si tratta di vintage.
2) VALUTARE, VALUTARE, VALUTARE, ricorda quanto hai penato per vendere il tuo medusa.
3) RIFLETTERE, RIFLETTERE, RIFLETTERE e poi....DECIDERE!!!!
Ti sarò sembrato uno che porta jella, ma non ti consiglio di comprare su ebay senza provare :ehno: . Chi lo fa, spesso possiede giÃ* un sax e quindi può permettersi di rischiare (vedi salsax).
ha ragione dario !
io ho linkato il sax su ebay.com per fare notare che la sedizione dagli Usa costa molto meno di 300 eurini e che i prezzi di questi magnifici sassofoni , in italia , sono spesso esagerati ;)
Daronic ha dato l'antidoto per non cadere nella GAS!
Ti faccio il guastafeste...che matricola e' il 10m? 2200 per un chu alto sono tanti se poi e' rilaccato anche di piu', 1.800 lacca originale sistemato, sarebbe giusto, in quanto all' intonazione dissento al massimo da chi dice che siano carenti...tutt' altro ammesso che lo strumento sia realmente a posto con tamponi che chiudono alla perfezione e che il bocchino sia infilato fino a battere sul regolatore di tonalitÃ* altrimenti addio l' ottava bassa.
Il suono del Conn è bellissimo, avvolgente e con una voce molto "maschia" e gutturale , per ascoltare il Conn suonato in modo incredibile c'è lo strepitoso disco "GO" (1962) di Dexter Gordon...
Spesso i riparatori che non conoscono i Conn fanno cose molto discutibili ... un Conn messo a posto bene è intonatissimo , anzi direi che è fra gli strumenti piu' intonati in assoluto (parlo del tenore).
Alla meccanica ci si abitua con lo studio in meno tempo di quanto si possa immaginare.
Ti consiglio di provare prima cio' che acquisti , gli strumenti vintage mantengono caratteristiche comuni , ma hanno sfumature (importantissime nel conferire il carattere dello strumento) che li differenziano , ed inoltre potrebbe capitarti un sax che non suona come potrebbe perchè settato male.