Visualizzazione Stampabile
-
Re: imboccature meyer
Quoto sul Bari... Il Soloist è ottimo, ha un suono molto differente del Bari: entrambi hanno un suono caldo, il Soloist mantiene una pasta di suono un po' più nasale (in tradizione Selmer). Il Bari non nulla di nasale.
Soloist = rotondo, lievemente nasale, scuretto
Bari = più scuro del Soloist, per niente nasale, decisamente "neutro": per questa neutralitÃ* di suono può non piacere a tutti.
In generale, il Bari in ebanite è davvero un bocchino "facile" da suonare...
-
Re: imboccature meyer
Citazione:
Originariamente Scritto da docmax
Per soprano invece, per partire con uno standard, non scarterei il BARI.
Comunque non ti basare solo sui consigli che ti vengono dati (come quelli che prendi da noi del forum): il TUO bocchino lo devi trovare provando tanti diversi per farti un'idea.
Proprio questo e' il problema.... Qui a Messina si trovano solo Selmer c* e Yamaha 5c :doh!:
-
Re: imboccature meyer
Allora è difficile per te fare una scelta ben fatta.
-
Re: imboccature meyer
-
Re: imboccature meyer
:mha!( scegliere a distanza potrebbe non soddisfarti appieno.
-
Re: imboccature meyer
Visto che comunque non parliamo di centinaia di euro... qualche bocchino a distanza potresti prenderlo... :mha!(
Sarebbe anche inutile, secondo me, farsi centinaia di chilometri per poi comprare bocchini da 60/70€, no? :BHO:
-
Re: imboccature meyer
la mia situazione e' un po strana :lol:
-
Re: imboccature meyer
-
Re: imboccature meyer
-
Re: imboccature meyer
-
Re: imboccature meyer
-
Re: imboccature meyer
Anche io stavo cercando un buon Meyer, ho provato qualcosa a Roma ma... :doh!: Ho deciso che aspetterò l'occasione ( forse invano ) di trovare qualcuno che me ne venda uno anche usato e che suoni BENE..
-
Re: imboccature meyer
@eugene: Qui ne hanno un paio molto ben messi... Se vuoi un suono più "old style" prenditi il Meyer G...
-
Re: imboccature meyer
aspettero' anche io :ghigno:
-
Re: imboccature meyer
è un bocchino per suonare musica pop!