Re: bocchino usato da fausto papetti
Citazione:
Originariamente Scritto da New York nights
Intanto direi che "grazie" a Papetti Nuccio ha formulato la domanda corretta e cioè se ci sono altri sassofonisti.
Però mi preme evidenziare che, e cito
Citazione:
Originariamente Scritto da Renatobflat
ps: per rincarare la dose..anche Fiorenzo Tassinari è un grande...ma molti al sentire il suo nome sogghignano...mah!
stiamo attenti a non fare confusione. Tassinari è un musicista, suona liscio e può non piacere, ma ha una tencica mostruosa e sa come si tiene in mano il ferro.
Papetti sinceramente è su un livello molto, molto molto inferiore, intelligentemente ha trovato il canale giusto ed il pubblico giusto, punto.
Anche parlare di Kenny G è fuori luogo, siamo su due livelli completamente diversi.
Poi ognuno ascolta quello che vuole.
Ciao New York nights,
volevo ringraziarti per cosi'dire di prendere spunto dalla domanda di Nuccio e di rispondere alla mia provocazione, perchè altro non voleva essere che questo, una provocazione.
Sono ben cosciente delle differenze che intercorrono tra i sassofonisti da me citati, ovvero Papetti ha cavalcato in maniera intelligente il successo discografico incidendo delle cover accompagnate da in sapiente marketing che includeva l'uso in copertina di donne mezze nude (grossa calamita' mediatica negli anni 70') pero' effettivamente di tecnica imparagonabile rispetto a Kenny G e a Tassinari; oltre a cio' aggiungiamo che era oltremodo smielato e a parer mio con un uso esagerato della gola e dei gruppetti nelle ripetizioni di scale ;
Invece Tassinari è per tecnica stellare, io suonando anche liscio come dire ho un'ammirazione particolare per lui (aggiungerei anche il mitico Al Pedulli che sentii dal vivo anni fa' e che mi impressiono').
Concludendo io ribadisco che "infastidisce un pochino"la spocchia che spesso molti musicisti a priori hanno verso i musicisti che ho citato...poi se scendiamo nel tecnico e nello specifico troviamo sicuramente dei punti di accordo...ma la critica a priori perchè ci si ritiene illuminati da Adolphe sax questo no!
Grz ancora a tutti, un saluto e buona musica.
Re: bocchino usato da fausto papetti
Vorrei sottolineare anche il fatto che la domanda posta andava in una direzione, cioè quale becco usava Papetti, eo quale setup si avvicina maggiormente a una data sonorita, per cui gusti personali a parte, non comprendo il fatto che ogni volta si debba sviare sempre nei soliti pregiudizi, sulla probabile o effettiva bravura di vari artisti.
Se si è in disappunto su un dato artista, non siete obbligati a rispondere!
Re: bocchino usato da fausto papetti
si infatti non ho ancora avuto nemmeno un abbozzo di risposta alle mie due domande
Re: bocchino usato da fausto papetti
Cis ono creuscito con il buon Faustone.. beh, alla fine mi accontenterei a saper suonare come lui.. però dubito fortemente che farei la stessa musica.... oggettivaemtente con 30 anni di ascolti in più sulle spalle non mi pare proprio il top.
Detto questo domando a Nuccio, ::saggio:: hai provato ad ascoltare Stan Getz "play for lovers"? atmosfere simili, "confidential sax" ... ma tanta atanta roba in più...
Re: bocchino usato da fausto papetti
che bocchino usasse non so dirlo.
per avvicinarti a quel tipo di suono sul tenore proverei un bocchino classico di apertura ridotta ( media) con ancia di canna relativamente leggera. (selmer ottolink vandoren ecc...)
poi un ottimo impianto di registrazione e o amplificazione che modifichi la fedeltÃ* del suono inserendo i vari effetti .
(tutti i pezzi che ho ascoltato hanno grande quantitÃ* di effetti).
una alternativa a Papetti (come tipo di ascolto) il grande Coltrane.
ti consiglio l'albun ballade così puoi fare un ottimo confronto.
ciao fra
Re: bocchino usato da fausto papetti
e sul contralto pechè io suono questo
Re: bocchino usato da fausto papetti
ciao
dalle foto si direbbe che il sax sia un Selmer (mark6?),per l'imboccatura in alcune foto ha ebanite,in altre metallo ed una di queste sembra un Stm.
Comunque voi che sapete riconoscere a vista un bocchino,cercate di dare un'indicazione all'amico Nuccio anche se Papetti non vi piace;ci sono un sacco di foto qua e la.....
il nero :saxxxx)))
Re: bocchino usato da fausto papetti
@ il nero
parli di foto di papetti?
H
Re: bocchino usato da fausto papetti
Nuccio credo che il suono stile Papetti lo potresti fare anche con un Selmer C* (si tratta di un suono preciso non molto scuro con molto vibrato...), niente di irrisolvibile. Dalle foto non sono riuscito a vedere bene.
Io ho ancora i vinili di Papetti e al tempo che lui (Papetti) faceva la musica da relax (60-70) gli altri che facevano? Tanti tentativi di copia (Johnny sax, Gil Ventura...). E' chiaro che se lo paragoni ai virtuosi... o ai jazzisti...
Le origini? Addirittura al baritono!
SESSION 75-SEPTEMBER 28,29 OCTOBER5,1959-MILAN ITALY-CHET BAKER WITH LEN MERCER ORCHESTRA
Chet Baker(tp)Mario Pezzotta(tb)Glauco Masetti(as)Gianni Basso(ts)Renato Sellani(p)Fausto Papetti(bars)FrancoCerri(b)Gene Victory(dm)Guilio Libani(arr)with Strings
Angel Eyes
When I fall In Love
The Song Is You
Deep in A Dream
Goodbye
I Should Care
Autumn In New York
My Funny Valentine
Street Of Dreams
Violets For Your Furs
Forgetful
CD Title:Chet Baker with Fifty Italian Strings(OJC/Jazzland 492
Niente male come curriculum, no? ;)
Re: bocchino usato da fausto papetti
Citazione:
Originariamente Scritto da Mad Mat
Per me ha fatto più danni che bene: tutt'al più, ha reso noto al grande pubblico gli aspetti peggiori e più volgari del sassofono.
Poi ognuno è libero di ascoltare e di apprezzare quello che gli pare.
concordo... in orchestra non faccio altro che suonare "for ever and ever" oppure "petit fleur" :evil:
se non vi dispiace preferisco di gran lunga kenny G.
scusate se è poco... anche se lui ha fatto un pò il solito percorso di Fausto.
Re: bocchino usato da fausto papetti
papetti usava i Berg Larsen :saputello
Re: bocchino usato da fausto papetti
Doc, quelli che scopiazzavano Papetti, tipo Gianni Bedori, jazzista insegnante alla scuola civica di Milano Jazz, in arte Jhonny Sax, aimè scomparso l'anno scorso...secondo me anche migliore di Papetti, avevano alle spalle anni di esperienza e avevano capito come portare a casa la pagnotta, perciò concordo con te nel fatto che non bisogna denigrare nessuno!
Secondo me Papetti suonava Berg Larsen
Re: bocchino usato da fausto papetti
Un Berg come questo potrebbe andare più che bene: viewtopic.php?f=46&t=12816 :zizizi))
Re: bocchino usato da fausto papetti
Credo che con Berg Larsen o Selmer o Lakey quel suono lo puoi fare tranquillamente, basta che sei preciso intonato e pulito. ;)
Re: bocchino usato da fausto papetti
comunque se trovate questo famoso "BOCCHINO USATO DA FAUSTO PAPETTI" .. LAVATELO BENE , MI RACCOMANDO!!:-)
(il titolo del tread sembra più un annucio di vendita per collezionisti che altro!)
:lol: :lol: :lol: