Re: Da tenore a contralto con 800,00 - 1000,00 euro
Citazione:
Originariamente Scritto da Federico
Prova a vedere il mio B&S medusa :twisted: un tenore professionale, su il saxofono.it vedi anche le foto, io sono di venezia se lo vuoi provare fammi un fischio
ho visto il tuo sax è veramente interessante, però ci sn due problemini uno da dove sto io e da dove stai tu ci sono 1200 KM e secondo il prezzo è superiore a quello che avevo preventivato, potrei anche raccimolare i €400,00 ma non subito e poi come faccio a provarlo?
Non vorrei essere scortese ma per ora mi indirizzo su qualche consiglio che potrei trovare quì vicino, grazie comunque e se mi viene proprio la pazia ti chiamo e mi compro il tuo anche senza provarlo perchè è un bel sassofono e mi piace
Re: Da tenore a contralto con 800,00 - 1000,00 euro
Citazione:
Originariamente Scritto da Federico
Non vorrei insistere ma prova il medusa se lo trovi in Sicilia è tutt un altro livello tra quelli da te proposti, in ogni caso da quelli che proponi avendoli provati tutti e tre prima del di comprare il Medusa, ti consiglierei il Grassi 460 :yeah!)
Grazie federico adesso cercherò in tutti i negozi se trovo sto sax in estremis te lo giÃ* detto ti vengo a cercare
Re: Da tenore a contralto con 800,00 - 1000,00 euro
Voeni a Venezia che ti offro lo spritz :yeah!)
Re: Sax Tenore con 800,00 - 1000,00 euro
salve a tutti un consiglio spassionato ho trovato per caso in un negozio che sta per chiudere un sax tenore della BORGANI SERIE ORO matr. 0201 e me lo vuole vendere per 1200 euro dite che è un affare oppure un pacco?
P.S: lo strumento lo visto e toccato nuovo di zecca
Re: Da tenore a contralto con 800,00 - 1000,00 euro
Citazione:
Originariamente Scritto da Saro Sax
mi sono informato sulle tue proposte di dragon 14 e ho trovato un
GRASSI TS 460 SAX TENORE JAZZY LINE OLD VINTAGE
ma in alternativa il negoziante mi propone uno
PRELUDE BY SELMER TS 710
oppue
JUPITER JTS 587 GL
che ne pensate ?
Oppure mi butto nettamente sullo YTS-275
che negozio è?
Re: Sax Tenore con 800,00 - 1000,00 euro
negozio on-line si chiama GIOCONDI.it
Re: Sax Tenore con 800,00 - 1000,00 euro
ok, però ricorda che acquistare un sax via internet ha dei rischi,
ti consiglierei di prenderlo in un negozio fisico che ti da assistenza.
Re: Sax Tenore con 800,00 - 1000,00 euro
ma infatti sarÃ* la mia uktima spiaggia
Re: Sax Tenore con 800,00 - 1000,00 euro
Per la cifra che hai a disposizione, andrei sicuramente su di un usato. Valuta anche il Vintage visto che a quella cifra puoi comprare un sax professionale d'epoca (suono e intonazione ottimi a discapito della meccanica un pò scomoda o meglio "da farci l'abitudine"). A quella cifra puoi trovare:
Conn 10 M un pò altino di matricola, visto che quelli bassi di matricola rasentano ormai i 2000 euro. Attenzione a non andare su numeri superiori ai 600.000, visto che in quel periodo tali sax vengono costruiti in messico e sono davvero pessimi.
Martin Handcraft: sax dal suono incredibile ed estremamente robusti. Li trovi attorno ai 1000 euro
Buescher 400: ottimo rapporto qualitÃ* prezzo. SUono tondo e scuro. Puoi trovarli attorno agli 800 euri
Buescher True Tone: il vintage per la musica classica per eccellenza. Fu lo storico sassofono di Sigurd Rascher. Da acquistare numeri alti di matricola (attorno ai 180-200.000) che hanno una migliore intonazione e una meccanica veloce e precisa.
Valuta anche la serie Deluxe della Rampone & Cazzani la quale a mio parere, per quella fascia di prezzo, non ha rivali. Attorno ai 900-100 euro puoi trovarla usata.
A mio parere, meglio andare su un buon usato o su un vintage professionale piuttosto che buttare via soldi su nippo-cino-taiwo-core-anerie
Re: Sax Tenore con 800,00 - 1000,00 euro
condivido David , con quei soldi puoi trovare un vintage che suona per davvero ::saggio::
se cerchi un sax moderno prova questo che si trova nel nostro mercatino , sembra messo bene http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=46&t=13177 ;)
Re: Sax Tenore con 800,00 - 1000,00 euro
Con quel budget stai ampiamente dentro un buon sax, tra quelli citati da te io prenderei, dipende poi dalla differenza di prezzo tra i due, lo JUPITER JTS 587 GL oppure Yamaha YTS-275, marche serie e affidabili, buoni materiali, meccanica decente........per imparare vanno più che bene, se invece cerchi qualcosa di meglio, devi necessariamente mettere altri soldi, guarda è come con le automobili, non regala niente nessuno, se cerchi la qualitÃ* la devi pagare, inevitabilmente.....Bonny vende il il suo tenore ad un prezzo stracciato ed è un buon sax ....opuure se hai più soldi, prenditi quello di Federico, è un pro ad un prezzo onesto...se poi hai 2000 euro ti prendi un selmer o quello che vuoi.......il concetto mi sembra chiaro.
Aggiungo, che bisogna fidarsi del prossimo, soprattutto di uno di noi, uno del forum, personalmente non mi sputtanerei, vendendo un sax sapendo che dei difetti......per cui, fatti due conti e prendi quello che le tue finanze ti permettono......