Visualizzazione Stampabile
-
Re: Cuffie Monitor
Ne parlavo già in un altro Topic, ma questo è sicuramente il più appropriato!
Nei prossimi mesi dovrò acquistare delle cuffie decenti, grazie ai vostri consigli e in base al budget disponibile, ho visionato alcuni modelli...
KRK KNS8400 ... che dire, mi son parse molto sensibili e in grado di catturare qualsiasi tipo di sfumatura, o errori;
prezzo un pelo fuori budget.
AKG K240 MKII, veramente ottime cuffie, però effettivamente come mi accennarono, tendono a enfatizzare un po' i bassi, quindi non propriamente idonee per un utilizzo in regisrazione;
prezzo ok.
AKG K271 MKII, non le ho provate, ma ne ho sentito parlare un gran bene e leggendo anche i commenti di Federico, confermano le ipotesi di cuffie adatte per questo genere di utilizzo;
prezzo come le KRK.
Provate anche altre marche e modelli, ma secondo me queste erano quelle più definite.
Mi appello ai professionisti del settore, per sapere se le KRK KNS8400 e le AKG K271 sono idonee, o devo puntare su altro.
-
Re: Cuffie Monitor
(Se hai budget, punta alle Sennheiser HD-25 II, quelle da 175€)
-
Re: Cuffie Monitor
Ribadisco la mia risposta 271 ::saggio::
-
Re: Cuffie Monitor
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
[Se hai budget, punta alle Sennheiser HD-25 II, quelle da 175€
Belle son belle, le ho provate proprio oggi ed erano notevoli. Tuttavia ho trovato un po' scomodi i padiglioni (problema che ho anche con le mie attuali dove, indossandole a lungo, creano fastidi alle orecchie).
Quindi dopo aver ponderato a lungo ho preferito puntare sulle Akg K271 MKII (che costano anche meno), se la giocano alla grande con le Sennheiser e avendo i padiglioni belli grandi, non mi creano problemi di alcun tipo.
Anche la dotazione di serie non è niente male... doppio cavo (uno estendibile, uno standard), gold pin, adattatore jack da 1/4" e cuscinetti rivestiti in velluto oltre a quelli in finta pelle già montati; in più, hanno un pulsante di disattivazione quando si tolgono.
Acusticamente mi hanno ben impressionato, in registrazione tengono molto bene e non vi sono rientri nel mic.;
i bassi, medi e alti, sono cristallini e non enfatizzati, ho provato anche a volumi estremi e i diffusori non fanno una piega .. le mie orecchie invece sì. eheh!
-
Re: Cuffie Monitor
-
Re: Cuffie Monitor
ho un paio di "vecchie" akg k141 e mi ci sono sempre trovato benissimo....
per chi è a Roma con un 30ino passa la paura!
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_C ... 03462.html
PS. tutte quelle che troverete sono "spellate", non può essere diversamente avevano fatto un "guscio d'uovo" sintetico che dopo un annetto si disintegrava, ma non fanno differenza (se non al limite IGIENICA)
-
Re: Cuffie Monitor
Ciao ragazzi, visto che ci siamo e che si parla di cuffie ne vorrei approfittare per saperne un pò di più delle mie.... io a casa ho un paio di Sennheiser modello 'HD 201', non le ho comprate io ma me le ha regalate mio zio che è passato a delle Bose da un milione di euro delle quali no non saprei dirvi il modello. Ho cercato sul sito della Sehnneiser ma sono completamente ignorante in materia, qualcuno saprebeb dirmi di che livello - categoria sono e se sono delle buone cuffie per da essere utilizzate anche in studio? ringrazio tutti coloro che mi vorranno rispondere :half:
-
Re: Cuffie Monitor
Non conosco le cuffie in questione... ma a giudicare dal prezzo sono cuffie di fascia molto molto bassa: http://www.thomann.de/it/sennheiser_hd201.htm
Certo che tuo zio con le Bose... :mha...:
-
Re: Cuffie Monitor
Tra i vari modelli che ho provato c'erano anche queste!
Per il prezzo che hanno sono discrete, direi buone per l'ascolto di MP3, CD, ecc, ma risultano un po' cariche sui bassi .. meno rispetto a molte altre cuffie di livello superiore, però in generale non sono molto dettagliate.