è piu' aggressivo il STM o ilv16Metal vandoren?
Visualizzazione Stampabile
è piu' aggressivo il STM o ilv16Metal vandoren?
Di sicuro il V16 costa molto di più... come aggressivitÃ* penso che siamo lì... :mha!(
oggi in negozio avevano un rg, ho potuto notare che ha un tetto molto alto, e proprio vicino alla punta del bocchino c'e' anche un altro piccolissimo tetto, ancora piu' altoCitazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Se mi posso permettere, tu cerchi l'agressivitÃ*, ma dove devi suonare? Insieme a chi?
@ fromclarinettosax: volevi dire "basso"... Secondo me, tante volte non si può sapere come suona un bocchino se non ci si soffia dentro prima...
high buffle credevo significasse tetto alto
"Baffle" significa "scalino" (in parole spicce)... quindi "scalino alto" = "tetto basso", "tetto alto" = "niente scalino".
I bocchini "cattivi" sono quelli a "tetto basso"... :twisted:
L'rg in metallo aveva due scalini... quindi credo sia il massimo dell'aggressivitÃ*
Direi proprio che non ha scalini... :mha...:
Non è il massimo dell'aggressivitÃ*...
Questo è aggressivo: viewtopic.php?f=46&t=12841 ma non un Ottolink simile a un Berg camera 2 (... il Super Tone Master RG).
high baffle vuol dire "baffle alto", quello che dici è esatto. Vuol dire che la zona interna immediatamente dietro il "tip rail" (la parte curva in punta che riprende la forma dell'ancia) è molto vicina all'ancia stessa. Il tutto enfatizza le frequenze acute e produce una serie di altri effetti (positivi e non) che non ho tempo di descrivere in dettaglio ora.Citazione:
Originariamente Scritto da fromclarinettosax
Saluti,
Dan