grazie a tutti per l'ospitalitÃ* :cool:
Visualizzazione Stampabile
grazie a tutti per l'ospitalitÃ* :cool:
Benvenutooo!!!
benvenuto tra noi ciao fra
bentornato e complimenti.Citazione:
Originariamente Scritto da michele
l'esperienza non ti manca ed e' un peccato lasciarla nell'armadio assieme con i sax e in fondo se non li hai venduti e' perche' sapevi che prima o poi......
almeno scappi via dalla moglie per ritagliarti un momento tutto per te, e questo ti fa onore....non importa se suoni da solo, e' il risultato quello che conta.
domanda:
dopo tanti anni di fermo, il sax risponde come prima? ( ovviamente dopo la manutenzione che inevitabilmente avrai dovuto fare ).
ciao.
funk!
benvenuto
ancora grazie a tutti !
rispondo a mr.funky62 .
ti sembrerÃ* strano, ma l'unica cosa che ho dovuto comprare, sono state le ance ( e per essere sincero, quelle che avevo, potevano ancora andare bene. prima di usarle le ho messe in un bicchiere d'acqua per farle ammorbidire un pò e devo dire che funzionavano ancora discretamente, ma ormai ne avevo comprate delle nuove ( comunque non le ho buttate ).
come manutenzione, ci sarebbe da fare, infatti qualche sughero che attutisce la meccanica ( specialmente la meccanica del FA ) mi è andata via, ma ho risolto avvolgendolo con del nastro isolante da elettricista e mi fÃ* lo stesso risultato del sughero.
sto facendo delle registrazioni ( musiche da ballo liscio ), che vorrei inviarle nell'apposito spazio del sito, ma ho dato un'occhiata e nessuno ha messo musica di "liscio" ( sono tutti improvvisatori e jazzisti ).
comunque, se riesco a capire come si possono inserire i file mp3, sentirai il suono del mio sax. come ho detto nella presentazione, il tubo risponde alla grande !!!!