A giÃ* :oops:
Visualizzazione Stampabile
A giÃ* :oops:
salve ragazzi del forum...io mi trovo un 62 mk 1 e sinceramente vi dico che e veramente una bomba come strumento e non vorrei esagerare per mio parere molto più versatile del castom...
il modello 475 e praticamente il 275 con la meccanica del 62....il 475 e da considerare sempre uno strumento intermedio (io direi più da studio)lo provato come strumento ,non ci sono differenze con il 275 con questo non voglio assolutamente dire che non sono strumenti validi anzi sono molto buoni per coloro che devono iniziare a suonare .... ;)
:D mentre il 62 e molto rifinito specialmente sulla meccanica ,suono molto omogeneo su tutto il registro,intonazione perfetta sembra quasi un pianoforte,suono abbastanza potente e corposo adatto per qualsiasi genere...
i nuovi modelli l'unica differenza che hanno l'attacco del chiver con la scritta Yamaha e il chiver modello g1 molto adatto per la musica classica....
concludendo se volete prendere un sax yamaha possibilmente trovatelo Made in Japan...le ultimissime produzioni sono made in cina
ciao ragazzi e buona musica :saxxxx)))
più che made in cina sono made in indonesia!! ;)
mi risulta che in indonesia sia fatto solo il 275 (sicuramente l'alto, mentre ho visto di recente un tenore 275 nuovo in negozio made in japan, il che non vuol dire nulla con certezza sula produzione dei tenori 275) mentre i modelli superiori sono made in japan, il che di questi tempi potrebbe non essere un pregio :oops:
Il 62 fuori produzione??? Non direi...
I custom Z fatti in Cina o Indonesia??? Non direi...
Il chiver G1 adatto alla musica classica? Ma dove?
Attenzione con le imprecisioni ragazzi.
no no siamo chiari.....che io sappia i modelli "base" sono fatti in indonesia (il 275 di sicuro), i custom sono tutti made in japan...poi gli "intermedi" (tipo il 62) non lo so di preciso...le vecchie produzioni invece erano tutte made in japan (il mio 62 lo è)...una cosa però è certa: nessun yamaha è fatto in cina (cosa che personalmente ritengo non significare nulla perchè credo che sia più importante discutere sui criteri di fabbricazione di un oggetto che sul luogo dove è stato realizzato)
Ragazzi, nei casi in cui i sax 275 siano fatti in indonesia, C'E' SCRITTO, sopra il numero di matricola. E non è automatico, nel senso che si trovano spesso anche i 275 fatti in giappone.
Seconda cosa, al contrario di come detto su quando comprai il mio ex 475 mi sconsigliarono di prendere il 62 perché erano davvero vicinissimi come strumenti, parliamo di quelli odierni. Inoltre, ho provato assieme il 475 con un 25, e non c'era assolutamente paragone, ci sono differenze vistose di lastra e di meccanica. Il 475 era nettamente superiore!
il mio YTS275 (poco più di un anno di vita) ha sotto la matricola la sua bella scritta "Made in Japan" (Deep purple perdonatemi :half: ), tuttavia un affermato ed esperto riparatore mi ha confermato per propria esperienza diretta che i 275 vengono costruiti in Indonesia.
Esiste sempre la possibilità che siano assemblati in Giappone e che su questo si giustifichi quella scritta, come si è discusso anche su questo forum a proposito di marche italiane ...
Per un 275 che è un entry level è un conto, ma parlando di 62, 82 o 875 le cose stanno in maniera differente.