Visualizzazione Stampabile
-
Re: Moderatori
Citazione:
Originariamente Scritto da Isaak76
La moderazione non è fatta solo di interventi, richiami e quant altro, ma anche dalla gestione interna, come la pulizia di Topic dai Quote eccessivi ed inutili, da quelli di vendita ormai conclusi (e quindi eliminabili), dello spostamento nelle sezioni idonee e molto altro.
Questo lavoro è una cosa che vi siete inventati solo voi di saxforum perchè appoggiate su un hosting caro e con spazio limitato.
Basterebbe passare ad (per esempio) Aruba (come da sempre i faccio con i miei clienti e/o amici) per avere spazio illimitato.
Citazione:
vorrei ricordare che il lavoro svolto dall'Amministratore e dai Modetarori, è solo per passione e hobby, per cui, tenendo conto della vita privata di coloro, è difficile programmare azioni di moderazione per sezioni ... non è impossibile, se così fosse, i tempi per le moderazioni risulterebbero più lunghe!
In tutti i forum i moderatori moderano nel tempo libero, mai visto un moderatore stipendiato.
-
Re: Moderatori
io credo li eliminino per facilitare la ricerca nel forum
-
Re: Moderatori
In questo modo però non è possibile avere uno storico delle discussioni realmente avvenute.
-
Re: Moderatori
tocca sempre al Nous fare il grillo parlante :saputello
qualche altro moderatore non guasterebbe e renderebbe meno faticoso il compito ;)
tra i più assidui frequentatori e saggi del forum sarebbe facile trovarli ::saggio:: , io ho in mente qualcuno come sicuramente alessio :fischio:
-
Re: Moderatori
ma scusa,a chi serve un topic doppio e triplo,magari chiuso dal mod perchè è stata linkata la giusta discussione? oppure un topic di vendita in cui ci sono 25 post di "up" inutili e alla fine l'articolo venduto? Più volte ci son rimasto male a vedere topic aperti con becchi in vendita per poi leggere l'ultimo messaggio con scritto venduto :muro((((
Non credo che per il momento ci sia bisogno di particolari policy,a quanto vedo lo gestiscono molto bene,non ci sono mai stati problemi di nessun tipo,mai ritardi nell'esecuzione della moderazione,o cose simili. Credo capiscano (nel momento in cui avverÃ*) che il forum è mal gestito,e di conseguenza i provvedimenti verranno presi. Fasciarsi la testa quando il problema è molto remoto,ha poco senso. Cambiamenti ne sono stati fatti nell'organico,se hai notato,l'anno scorso,proprio di conseguenza a problemi di disponibilitÃ*.
Sal,Alessio è amministratore,non può essere anche moderatore,visto che il suo ruolo implica anche i poteri del mod
-
Re: Moderatori
non mi sono spiegato cancy , dicevo che anche alessio è in grado di valutare chi , tra gli iscritti , ha le caratteristiche di saggezza , competenza e frequenza per fare il moderatore ;)
gli iscritti siamo aumentati tantissimo da quando mi sono iscritto io ( meno di un anno ) e i moderatori fanno maggiore fatica , è ovvio :D-:
-
Re: Moderatori
Il forum a quanto pare va benissimo cosi, di queste cose ed altre parliamo costantemente tra noi moderatori nella nostra area privata, anche questo è il nostro compito. E' quattro anni che esiste il forum e va sempre meglio quindi non vediamo il motivo di cambiare questo aspetto. ;) Addirittura poco tempo fa fummo "accusati" di avere troppi moderatori... :D
-
Re: Moderatori
sono aumentati,ma non è un utenza che ha bisogno di particolare moderazione e controllo costante,raramente assistiamo a flame,casi di spam o cose del genere. Il numero di moderatori è più che sufficente per il tipo di utenza che abbiamo.
-
Re: Moderatori
Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
Il numero di moderatori è più che sufficente per il tipo di utenza che abbiamo.
.... ah , per me , sono anche troppi :saputello , specie quando mi richiamano per le troppe emoticon e gli OT :ghigno:
-
Re: Moderatori
Citazione:
Originariamente Scritto da Alessio
Il forum a quanto pare va benissimo cosi, di queste cose ed altre parliamo costantemente tra noi moderatori nella nostra area privata, anche questo è il nostro compito. E' quattro anni che esiste il forum e va sempre meglio quindi non vediamo il motivo di cambiare questo aspetto. ;) Addirittura poco tempo fa fummo "accusati" di avere troppi moderatori... :D
Io sono daccordissimo con Alessio, il forum vÃ* benissimo e per credo che non abbia necessitÃ* di alcun tipo di cambiamenti.
-
Re: Moderatori
I cambi organizzativi solitamente si fanno per risolvere un problema o migliorare un servizio, in altre parole per risolvere delle criticitÃ*; in questo caso non vedo e non ho letto criticitÃ*, se ci sono evidenziamole e, dopo, si cercherÃ* la soluzione più opportuna, avvalendosi delle idee e del contributo di tutti.
E' difficile risolvere un problema che non si è evidenziato ...
-
Re: Moderatori
io, come ho scritto nella prima risposta sono daccordo con il Nous per quanto riguarda i moderatori per ogni sezione ma non sopporto che abbia detto che i moderatori non siano presenti....
-
Re: Moderatori
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Questo lavoro è una cosa che vi siete inventati solo voi di saxforum perchè appoggiate su un hosting caro e con spazio limitato.
Come ha giÃ* risposto Ctrl, non è un problema di Hosting, ma di "pulizia" delle argomentazioni.
Avere un Topic interessante, ma ricco di "quote" antecedenti per ogni messaggio, la lettura risulterebbe frammentata e poco chiara ... la stessa cosa vale per emoticons e OT.
Molto spesso visito Forum con molte più utenze e più attivi di SaxForum, onestamente non vi è fruibilitÃ* nella lettura a causa proprio di questi aspetti.
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
In questo modo però non è possibile avere uno storico delle discussioni realmente avvenute.
Perdonami ma non ho capito bene il concetto.
I topic generalmente vengono mantenuti tutti, a parte quelli doppi e quelli di vendita scaduti.
Nel caso dei doppioni, se occorre vengono unificati e di fatto si cerca di non disperdere informazioni che potrebbero risultare utili.
Questo in sostanza è il lavoro che viene fatto!
-
Re: Moderatori
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Per tua fortuna :saputello !!
Perché solo sua? Anche nostra! :lol:
Nous, lo sai che scherzo... ;)
Più seriamente, se non ho mal interpretato quanto dice il buon Nous, a lui piacerebbe che si pensasse ad un'organizzazione più organica al fine che il forum diventi (uso le sue parole) un "punto di riferimento". Più di quanto giÃ* non lo sia, aggiungo io.
Mi sembra che sia una proposta, in linea teorica, degna di nota.
Al tempo stesso mi sembra che il forum, in linea pratica, si automoderi in qualche modo. Nel senso che mi è parso di notare un'elevata educazione e civiltÃ* nelle discussioni (a parte qualche caso assai sporadico) e anche nella fruizione del forum stesso. Questo perché, come dicono MBB e gli altri moderatori, per fortuna il forum funziona come una grande famiglia. In più, per migliorare ancora di più il servizio, c'è tutto il lavoro dietro le quinte.
In sostanza, mi pare che allo stato attuale delle cose il forum funzioni piuttosto bene così com'è e neppure io vedo la necessitÃ* di cambiamenti. Chiaramente i miglioramenti sono sempre possibili, e mi pare che lo staff non sia refrattario all'accoglimento dei suggerimenti che vanno in tal senso.
Ciò non toglie, ovviamente, che quanto dice Nous sia comunque da tenere eventualmente in considerazione in futuro, nel caso in cui emergessero delle criticitÃ*, come giÃ* detto da Blue Train.
-
Re: Moderatori
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Va bene, ma le interviste non sono moderazione del forum....Massimo rispetto per lo staff, ma ci si confonde un pò sui ruoli.
Hai ragione, le interviste et similia non sono attivitÃ* di moderazione vera e propria, ma converrai con me che questo Forum non ha grandissime necessitÃ* di moderazione, i flames sono pressoché assenti, gli argomenti stessi trattati sul Forum poco si addicono alla "rissa" (vorrei proprio vedere qualcuno litigare per un'ancia piuttosto che per un bocchino) e il clima generale è sempre cordiale e disteso, di argomenti vietati non se ne vedono molti e così via.
Sulla base di questo è facile capire come non sia necessaria una grande opera di moderazione "diretta", infatti raramente siamo dovuti intervenire per sedare discussioni troppo accese o cose del genere. Il moderatore è essenzialmente un collaboratore del Forum, aiuta l'Admin a mantenere in ordine il Forum e collabora, sulla scorta delle proprie competenze, al miglioramento continuo dello stesso.
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
SarÃ* anche vero, ma il moderatore di riferimento è la persona di riferimento per l'argomento..su un forum dedicato alla didattica (per esempio) io vedo bene a moderare te, meno bene chi non ha esperienza di insegnamento.
Qui c'è un errore di fondo perché si paragona il nostro Forum, molto settoriale (trattando del saxofono e non, per esempio, di strumenti a fiato in generale), ad altri tipi di Forum dove la presenza di moderatori divisi per sezione è fondamentale.
Tanto per capirci, se in un grande Forum dedicato alla tecnologia, che spazi ad esempio dalle fotocamere ai pc, dai televisori ai cellulari passando per gli impianti satellitari è chiaro che tutti non possono fare tutto.
Occorre dividersi il carico di lavoro fra moderatori e possibilmente designare delle persone particolarmente esperte nei vari settori (telefonia, audio, video, informatica ecc...) per mantenere una gestione corretta.
Nel nostro Forum una distinzione del genere avrebbe poco senso, è una realtÃ* più piccola quindi il lavoro generale è più facile da coordinare.
Riguardo alla politica della "pulizia", è una questione essenzialmente di ordine. Ha poco senso mantenere il topic di vendita di Pinco pallino che 2 anni fa ha venduto un bocchino di plasticaccia a 15€...non interessa a nessuno. Proprio per questo noi chiudiamo i topic di vendita conclusi e li eliminiamo solo dopo molto tempo, per permettere agli utenti eventualmente interessati all'oggetto di rendersi conto dell'esito della vendita. Allo stesso modo cerchiamo di eliminare le discussioni doppie e triple proprio per cercare di rendere maggiormente fruibile la funzione "cerca"...se un utente fa una ricerca e poi trova 1000 risultati di cui 990 inutili (per prolungati OT ad esempio) si scoraggia in partenza.
Per quanto mi riguarda, mi sembra che il Forum funzioni piuttosto bene, ovviamente le critiche costruttive sono sempre ben accette, sono uno stimolo per migliorare.