DAI forum-saxofonisti! ascoltatemi e sopratutto commentatemi vorrei sapere come vado da un saxofonista piu esperto di me :mha...:
Visualizzazione Stampabile
DAI forum-saxofonisti! ascoltatemi e sopratutto commentatemi vorrei sapere come vado da un saxofonista piu esperto di me :mha...:
quasi nessun commento :cry:
ho ascoltato la registrazione..giÃ* il fatto di provarci, di risentire ciò che fai è positivo, devi ovviamente lavorare molto, magari cambiare bocchino se vuoi suonare più moderno e ascoltare tanta musica, poi il tempo e tanto "sudore" ti daranno delle sicure soddisfazioni..per il momento posso dire che noto un approccio coraggioso e con buona attenzione..per migliorare il suono, oltre a cambiare, se possibile, bocchino (magari uno di apertura maggiore), ascolta tanto i grandi, dai vecchi immortali come dexter gordon, Coltrane, rollins ai più attuali Mintzer, Liebamn, Barbieri, Brecker ecc... e cerca farti un'idea di quale tipo di suono vorresti..ovviamente se puoi prendere lezioni anche meglio, ma (detto da me che sono un'autodidatta quasi totale) credo sia più importante studiare, suonare, avere costanza...il Prestige che prestige è? comunque sia lo strumento influisce relativamente poco sul timbro, soprattutto all'inizio...
buona fortuna e buona musica
grazie danyart. il prestige nn so che modello sia e un sax tanto per infatti mi sono comprato un yamaha 275. per quanto riguarda il bocchino perora uso un 4C e prima di cambiarlo vorrei abituarmi un po a questo che e leggermente aperto di quello che avevo prima (con il quale ho registrato) sul forum mi hanno consigliato un lakey 6*3 dato che avevo chiesto un becco per suono potente dato che suono in banda! vorrei averi un bel suono forte anche senza soffiare troppo! :doh!: comunque grazie dei consigli ci lavorerò mooolto (molto). per me suonare e prima di tutto divertirsi quindi... :saxxxx)))
sì, ho sentito dire che i lakey danno una sonoritÃ* fortissima! infatti son curioso di provarli, anche se immagino siano lontani dal mio sound ideale...ma ho visto ora che sei giovanissimo! allora vai tranquillo, ce n'è di tempo! e suono PER DIVERTIRTI, proprio così riuscirai a migliorare, perchè più suoni bene più ti diverti!
io non mi esprimo perche' non sono in grado, pero' ho una brutta notizia da darti, il mio gatto e' scappato esattamente come quando suono io!
:lol:
...forza che il coraggio non ti manca e lo apprezzo molto :bravo:
Mandrake era un complimento il fatto che il gatto scappa? :lol: comunque danyart hai provato o sentito dire bocchini che danno una sonoritÃ* forte? se ne hai gia provato qualcuno di pure...
giÃ* quello che suono che non è il massimo in questo senso, da sicuramente una sonoritÃ* più forte e calda, ma è faticoso...penso che siano migliori in questo senso i Raganato (che costano poco) e a paritÃ* di apertura con il mio suona il doppio, a detta di tutti i lakey, ma anche i dukoff e altri di apertura maggiore e camera meno larga, cioè con un gradino all'interno..poi ci sono i vecchi Colletto che sparano un botto!!! ma il bocchino da solo non fa un suono!!
ciao saxofonisti se mi avete ascoltato mettetelo pure un commento (anche negativo se me lo merito) dai su io ascolterò! ;)
Per quel poco che posso dirti, tira fuori la grinta, più deciso e occhio a non stringere troppo.
Se è solo un'anno che suoni, te la cavi bene!
grazie. comunque ho notato che stringo troppo devo esercitarmi su questo! ;) farò del mio meglio. con lo studio credo che si dovrebbe risolvere questo problema
Sicuramente io non posso fare critiche perchè anch'io suono da solo 2 anni, forse ti ci vuole più grinta :yeah!) e come dice Dynart cambia il bocchino e ascolta tanta musica ;)
sisi sicuramente piu grinta! :yeah!) e che ho ancora timore di soffiare troppo forte per paura che fischi! :\\: ma devo provarci a fare una nuova registrazione col nuovo Yamaha, magari suonando piu potente senza paura! :saxxxx)))
Aspettiamo il sample con lo Yamaha ;)
spero che siate pazienti! :D