vito non mi complico la vita...tranquillo ci dormo lo stesso....Ma sai com'è....la curiositÃ* è femmina.... :ghigno:
Visualizzazione Stampabile
vito non mi complico la vita...tranquillo ci dormo lo stesso....Ma sai com'è....la curiositÃ* è femmina.... :ghigno:
per lungo tempo si credeva che per suonare il sassofono fosse necessaria una stazza di un certo tipo.
la tecnica sassofonistica si è evoluta a tal punto che ormai non vi è ragione di ritenerlo.
sassofonisti bassi e magri riescono ad ottenere un suono che nulla ha da invidiare a chi ha forme enormi. (alti e grossi).
tutto questo per dire che il sesso non fa proprio alcuna differenza ma è solo una questione di tecnica di produzione di suono (emissione ecc..).
ciao fra
darei per scontato che differenze fisiologiche coinvolte nel processo provochino differenze sonore, darei per scontato che differenze non coinvolte siano ininfluenti.
Per esempio accetterei che un diaframma piu potente modifichi qualcosa, mentre invece il cromosoma, sia x o y non modifica nulla, ed e' ovvio che se mediamente i maschietti avranno diaframma piu forte questo non e' sempre vero, dunque cio' che conta e' il muscolo in questione, non il sesso.
E' in ogni caso vero che Candy Dulfer mi provoca emozioni diverse da quelle di qualunque altro, pur bravo, sassofonista maschio
:slurp:
cara Jo io credo che non ci sianosostanziali differenze fisiche, l'unica vera differenza e' quella che c'e' tra uomo e donna a livello mentale e cioe' la sensibilita'. L'uomo suona con un pensiero diverso da quello della donna e trasmette allo strumento un suono "maschile" nel senso della decisione e dell'intenzione naturalmente piu' aggressiva. La donna "ricama" il suono, ende a cercare piu' la melodia e ha un suono piu' gentile ma tutto cio' per carattere e per scelta inconsapevole. E' la stessa differenza che c'e' nell'arte tra un pittore uomoe una pittrice, eppure usano stessi pennelli e tele ma il quadro e' profondamente diverso in cio' che esso esprime.
:mha!(Citazione:
Originariamente Scritto da STE SAX
vale pure per Candy Dulfer?
che c'entra, si parla in linea generale, poi ci sono le eccezioni. Alcune donne sembrano veramente uomini, non solo nella musica ..... ma non scendiamo in particolariCitazione:
Originariamente Scritto da Placebo
e poi Candy Dulfer e' la brutta copia di David Sanborn (con il quale non si puo' nemmeno paragonare) con l'aggravante di avere un suono non naturale ma pieno di reverberi vari ed effetti.
non sono d'accordo su Candy Dulfer.
A me piace molto, proprio perché unisce aggressivitÃ* funky
e sensibilitÃ*, reverberi compresi, femminile.
Come dicono i toscani: "a me, mi garba".
:saxxxx)))
:lol:
la Dulfer sembra un uomo quanto io assomiglio alla Monroe...
ma siccome i capelli biondi non li ho... :ghigno:
Sul fatto della brutta copia di David, non mi sembra neanche un po'.
La Dulfer, al di lÃ* che possa piacere o meno, ha un sound originale e non mi sembra voglia emulare qualcuno.
In merito al suo suono... be' non sono d'accordo neppure su questo punto. Ha il suono che più si confÃ* al suo genere, il Jazz Funk... ;)
grazie a tutti per le risposte....adesso ho le idee più chiare.... :BHO: :ghigno:
allora tenetevela ....., ve la cedo volentieri questa maga dello showCitazione:
Originariamente Scritto da Placebo
a me non dice proprio nulla se non di esibizionismo, meno male che non la pensiamo tutti cosi'.
non mi sembra il caso di far polemica....non è questo il tema del topic.... :mha...:
Hai ragione Jo... :smile:
A proposito...
visto che la Dulfer sembra un uomo, mica lo sembri pure tu? :BHO:
Fammelo sapere! :pray:
Mi mettono certi dubbi atroci in testa... :\\:
non sto polemizzando, ma esprimendo una opinione assolutamente personale e che non vuole essere prevalicante nei confronti di nessuno. Io la penso semplicamente cosi'.
a proposito, quando dico che certe donne sembrano uomini, evidentemente non mi riferisco ai termini estetici della questione.
Jo sara' sicuramente una bella ragazza che ha il suo bel modo di suonare e che ha inteso cio' che volevo dire.
Io ho cercato di dare una spiegazione su un fatto che in effetti esiste nel senso della normale diversita' tra uomo e donna nelle differenze caratteriali ed emotive e non su quelle fisiche e di meccanica dello strumento. Ovviamente cio' si intende in linea generale e non in particolare.
Questa differenza d'altra parte si nota in tutti i campi in cui in gioco non vi siano i muscoli.
No place io non somiglio ad un uomo....e lasciamo perdere anche come suono.... :oops: ste sax...l'importante è chiarirsi.... ;)