Visualizzazione Stampabile
-
Re: Monitor da Studio
Per l'orientamento non ho problemi, le avrei ad altezza orecchio, mentre il prezzo siamo nettamente fuori.
Ormai ho constatato che le mie attuali in termini di esposizione, controlli e qualitÃ* sono buone, per lo meno per l'uso che ne faccio;
purtroppo l'etÃ* comincia a farsi sentire e essendo una marca a me sconosciuta introvabile su internet, non mi è possibile trovare un loro prodotto analogo, mentre raffrontando le suddette caratteristiche con le Empire R1900T2, sembrano avvicinarsi di molto .. mi pare anche di capire che come alternative a quella cifra non ve ne siano.
...qualche idea?
-
Re: Monitor da Studio
Non ti piacerÃ*...
ma questo sito ha più scelta ... se non altro fatti un'idea delle alternative...
-
Re: Monitor da Studio
Per mia esperienza ti posso dire che ho ascoltato le Edirol quelle da 99 euri e per QUELLO CHE COSTANO non sono male, se non hai bisogno di fare mixaggi, per poi produrre un disco, un paio di casse delò genere vanno bene ;) dopo alla fine è sempre una questione di budget se vuoi spendere poco penso siano un ottimo compromesso
-
Re: Monitor da Studio
Ho dato una spulciata al link di Tzadik e ai modelli low-cost di Edirol e come prezzi sembrano appetibili.
Ora mi sorge un'atroce dubbio ... non è preferibile che prenda solo la scheda audio e verificare il comportamento delle casse?
secondo me molti rumori di fondo sono dati dalla scheda interna ... male che vada mi gioco 10€ per la spedizione! (mannaggia).
-
Re: Monitor da Studio
Emiliano se il tuo pc e vecchiotto te ne posso regale io di schede audio per fare prove, cosi rispami anche la spedizione
-
Re: Monitor da Studio
In genere... basta che l'uscita verso le casse non sia con un jack stereo piccolo e il rumore di fondo dovrebbe essere minore... penso che quasi tutte le schede che hai preso in considerazione abbiano addirittura uscite bilanciate, quindi il "rumore" vero e proprio sarÃ* per forza inferiore rispetto a una scheda che esce con un mini jack stereo...
-
Re: Monitor da Studio
Grazie Walter per la tua offerta (ti ricordo che sono ancora in debito..), ma il mio intento sarebbe proprio quello di passare a un sistema leggermente superiore rispetto alle schede per PC.
Tza, mi sa che la sto tirando un po' troppo sta corda ... credo che chiuderò gli occhi .. e avanti alla bersagliera.
In questi giorni faccio l'ordine e vada come vada! eBBasta schede interne! se il PC non è ben schermato ti prende un fracco di disturbi inutili .. peggio ancora se si ha un Modem (interno).
-
Re: Monitor da Studio
Ultimo e definitivo aggiornamento!
... le casse, ahimè, non le prendo e tengo quelle che ho tutt'ora perchè ho preferito seguire l'istinto,
collaudando prima la nuova scheda Audio con quest'ultime;
risultato, nonostante la vecchiaia, con i Volumi delle Casse,PC e Audio ai regimi massimi, non si nota alcun fruscio, solo avvicinandomi con l'orecchio a pochi centimetri si notava un "brusolio" e questo era dovuto alla loro normale usura e alle interferenze dell' alimentatore interno.
In definitiva quando le prenderò (il più avanti possibile), punterò direttamente su una fascia medio-alta, eliminando a priori quelle citate fino ad ora ... se devo cambiare, meglio cambiare in meglio e non con qualcosa di analogo!
-
Re: Monitor da Studio
La scelta più saggia che potevi fare... :zizizi))
Hai giÃ* abbastanza da divertiti con la scheda... :ghigno:
-
Re: Monitor da Studio
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Hai giÃ* abbastanza da divertiti con la scheda...
OT: Sopratutto con la scheda Firewire ... ho dovuto prenderne un'altra perchè si è guastata!
Se dovevo rispedirla al venditore mi partivano altri 6-7€, siccome la scheda costava 9€ e quella nuova 12€ ho preferito lasciar perdere e prenderne una nuova (questa volta dalle mie parti e non su ebay)... però che rabbia, non potevo pensarci prima! grrrr! che bigolo che sono.
Speriamo quest'ultima duri più di 2 giorni! sing!
P.S. Ho notato che il Chip Via (su quella guasta) è stato saldato da un tricheco zoppo e pure asmatico eheh!
lunedi al lavoro provo a risaldarlo, ma ahime! penso proprio sia saltato per colpa di un microcorto!
-
Re: Monitor da Studio
OT: io con la stessa tecnica ho fottuto una scheda madre...
-
Re: Monitor da Studio
Tornando al tema casse-monitor, mi hanno proposto queste alternative:
Le Cakewalk MA15D Micro Monitor (by by Roland), dalla potenza di 30W (max, 15+15)
oppure le M-Audio Studiophile BX5A Deluxe , dalla potenza di 70W.
Indubbiamente le M-Audio sembrano meglio refinite e con componentistiche migliori (coni in Kevlar), il prezzo però è da valutare, le Cakewalk costano molto meno e hanno diversi ingressi che onestamente non ne vedo la necessitÃ* ... UNO basta e avanza eheh!
Il fatto è che le mie attuali sono da 45watt (max), mai avuto problemi, beh, sui bassi quelli belli possenti a volumi esorbitanti si può discutere, ma in generale han sempre svolto bene il loro lavoro, quindi non vorrei scendere oltre a questa potenza..... ulteriori alternative a prezzi moderatamente contenuti?
-
Re: Monitor da Studio
Isaakkone, che prezzi hanno codesti monitor?
-
Re: Monitor da Studio
Ciao Puma,
mah, guardando in rete variano parecchio ....
il Cakewalk MA15D, intorno ai 149€, mentre l'M-Audio, il prezzo più basso che ho trovato è 229€, dal mio negoziante di fiducia invece siamo sui 259€.
Mi sa che devo aprire il mercatino per quantificare!
-
Re: Monitor da Studio
Sono casse con i coni troppo piccoli...
L'ascolto sarÃ* anche lineare... ma vista la dimensione della "scatola" e del cono, aspettati comunque una risposta inesistente sotto gli 80 Hz (e la sotto ci sono frequenze fondamentali, specialmente se devi registrare un tenore o un baritono)!
Come monitor economici... prenderei esclusivamente le Behringer con il tweeter a nastro (che sono recensite in maniera ottima!) o anche quelle con il tweeter normale (a cupola). :mha!(
http://www.thomann.de/it/behringer_b203 ... onitor.htm
http://www.thomann.de/it/behringer_b3030a_truth.htm