Re: Come pulire il fusto interno di un baritono
Per le foto prova con Imageshack ,
per il rubinetto, intendevo la valvola di sfogo posta proprio sotto il ritorto che tendenzialmente hanno tutti i baritoni.
Ad ogni modo il fusto non lo pulisco quasi mai (speravo in qualche soluzione abbastanza agile, ma evidentemente non lo è), ogni tanto utilizzo usa sorta di spazzettone a manico lungo con avvolto uno straccio per pulite il fondo campana e per il ritorto ho uno scovolino flessibile della Yamaha, dove assorbo la condensa sulle pareti.
Re: Come pulire il fusto interno di un baritono
Pulizia della curva del baritono
Qualcuno sa come pulire la curva del baritono?
Re: Pulizia della curva del baritono
Ciao, io il collo e la curva bassa (per intenderci quella dello sfiato) li pulisco periodicamente con uno scovolino morbido e flessibile, quella alta a meno che tu non tolga qualche chiave e con delicatezza passando dai fori pulisca la curva, non rimane che farsi lavare lo strumento quando lo ritamponi.
Jas
Re: Pulizia della curva del baritono
Si era precedentemente parlato dell'argomento in questo link ;)
http://www.saxforum.it/forum/viewtop...=11549&start=0
Ciao
Re: Pulizia della curva del baritono
Comunque io la pulisco spesso con una fascetta e ci arrotolo un panno flessibile...
Re: Pulizia della curva del baritono
ciao
l'ho fatto una volta usando il sondino di plastica da elettricista imbottito in vetta per evitare che il metallo che c'è in punta potesse segnare lo strumento,arrivato dall'altra parte avrei dovuto togliere l'imbottitura e mettere un panno...avevo pronto un vecchio straccio da clarinetto,ma il coraggio è venuto meno: e se mi si incastra da qualche parte?Nonostante avessi stagliuzzato lo straccetto proprio a causa d'un impuntamento,ho lasciato perdere:non l'ho mai pulito...cuor di coniglio!
un altro metodo è quello di usare la catenella del cesso come fanno gli elettricisti per infilare i fili nei lampadari con troppe curve...mai fatto.
Povero Weltklang: l'ultimo bagnetto l'ha fatto quando ho cambiato i tamponi anni fa.
il nero :saxxxx)))
Re: Come pulire il fusto interno di un baritono
http://www.ebay.it/itm/360167508272?ssP ... 1423.l2649
The Hodge silk baritone saxophone swabs
are uniquely designed to swab out
the circular part of the body after each playing session.
This swab is designed to keep this area clean
and to keep gunk from building up.
It is a foam covered flexible snake,
24 inches long and the diameter of the bore
of the circular section of the saxophone,
with a silk covering which quickly absorbs
the water that has accumulated.
This swab is pushed into the top of the saxophone
and around the loop and then pulled back out
removing the moisture.
The neck is cleaned similarly.
Qualcuno ce l'ha??
Re: Come pulire il fusto interno di un baritono
ECCO LA GUIDA COMPLETA CON LE FOTO, finalmente ho trovato il tempo per compilarla.
Dunque.
avete bisogno di
- cordino da tende di quello piombato
- qualcosa per fare 2 ganci (CHIUSI) e flessibili . io ho usato una fascetta a stringere di plastica per fare l'occhiello e una catenella di quelle chiudibili
-un Cannonball Drag 'n' Swab - panno di pulizia DA TENORE (se ne parla qui viewtopic.php?f=13&t=19289 )
- un Baritone Sax Hodge Silk Swab (lo trovare su ebay)
Per prima cosa dovete modificare sia il Sax Hodge Silk Swab che il Drag 'n' Swab.
http://img32.imageshack.us/img32/693...onaggiu.th.jpg
Al Hodge Silk Swab dovete attaccare una cordicella (possibilmente piombata da tende come quella che ho usato io in modo che scenda agevolmente giù per il sax) e in fondo creare una sorta di aggancio apribile e chiudibile, io ho usato quello che avevo in casa (una catenella di quella che trovate anche alle etichette dei vestiti nuovi, costo zero ed è robusta, in alternativa la comparte dal ferramenta costerà si e no 10 centesimi)
Inserite nella ritorta del bari a partire dalla catinella
http://img341.imageshack.us/img341/5...ritorta.th.jpg
E a seguire inserite tutto il Silw Swab. Già questo asciugherà tutta al ritorta e in più spingerà cordicella piombata e catinella sul fondo del sax
http://img7.imageshack.us/img7/7108/...cordino.th.jpg
http://img204.imageshack.us/img204/8...retutta.th.jpg
Recuperate la catinella dalla campana del sax
http://img4.imageshack.us/img4/1396/...lgancio.th.jpg
agganciare un Drag 'n' Swab al quale è stata attaccata una campanella (io l’ho fatta con una semplice fascetta di plastica a stringere di quelle piccole) in cima in modo da porla agganciare ala catinella del filo piombato
http://img443.imageshack.us/img443/2...attacca.th.jpg
sfilate Silk Swab dalla ritorta, finendo l’opera di asciugatura e tirandovi dietro la cordicella piombata e quindi la corda “di punta” del Drag 'n' Swab. Sganciate la catinella
http://img19.imageshack.us/img19/7223/altraparte.th.jpg
Portate il primo panno di pulizia del Drag 'n' Swab fino alla punta d’innesto del chiver (NON OLTRE!)
http://img641.imageshack.us/img641/4...agnswab.th.jpg
Alternano il movimento dei due fili del Drag 'n' Swab asciugate tutto l’interno della campana e del fusto e nuovamente anche al ritorta come si vede qui
http://img256.imageshack.us/img256/7...egolare.th.jpg
FATE ATTENZIONE, sfilate sempre il Drag 'n' Swab dalla CAMAPNA e mai dal COLLO (se s’incastra son dolori!)
Re: Come pulire il fusto interno di un baritono
in più io lascio sempre un tassellino di cuoio a bloccare APERTO il "rubinetto" della ritorta quando ripongo il sax nella custodia, in modo che se c'è della condensa la spurga
Re: Come pulire il fusto interno di un baritono
Cagliostro mi sembra il nick più adeguato..........
questa è una pratica degna di un'alchimista
:yeah!)
Re: Come pulire il fusto interno di un baritono
guardate che in realtà una volta prtesi i due "trappoli" all'estero è un lavoro da 5 minuti di orologio
Re: Come pulire il fusto interno di un baritono
Re: Come pulire il fusto interno di un baritono
intanto approfitta per trovare un metro di corda piombata da tenda.. anche da Leroy Marlin volendo (io l'ho presa lì) ;)
Re: Come pulire il fusto interno di un baritono
...ma ci sono dei sistemi più semplici per pulire la storta del bari: io per esempio ho comprato uno di quegli sturalavandini a molla (http://www.globoshop.it/product.php~idx ... ino~.html# ), più corto di quello in foto, ho tolto quello che non serviva, e l'ho ricoperto con guaina termoretraibile. Quando devo asciugare la storta ricopro la molla con il panno con la cordicella e arrivo fino alla seconda curva del collo del bari.
Per il fusto mi sono costruito uno scovolino telescopico, lo inserisco nella campana e arrivo fino alla prima curva e il gioco è fatto.
(Siccome sono imbranato con i mezzi altamente tecnologici) se riesco a fare delle foto le posto (si dice così?)