Re: Martin Commitee, buon sax vintage?
più che altro il problema è quello della meccanica....visto che alcune volte devo fare dei pezzi davvero veloci...ho contattato onerati a Firenze e mi hanno consigliato i sax P.Mauriat che dovrebbero avere,come la rampone e cazzani,un suono molto vicino al mark6 etc...non conosco però i prezzi,contanto che il mio alto è stato valutato 2000 da Simone...qualcuno ha sentito parlare di questa marca?
Re: Martin Commitee, buon sax vintage?
Se ne hai la possibilitÃ*, io proverei prima di tutto a fare questi pezzi davvero veloci sul Martin, così ti rendi direttamente conto della meccanica e del suono. ;)
Per quanto riguarda il "porta lira", in una foto di questa galleria si vede: http://www.saxpics.com/?v=gal&a=2209
Secondo me, un sax nuovo lo trovi in qualsiasi negozio in qualsiasi momento a disposizione (o lo puoi ordinare), mentre un buon vintage ti può sfuggire dalle mani in pochi minuti.
I PM sono sax talandesi attualmente con una buona fama, lascia perdere i discorsi del tipo "...molto vicino ai mark6" ed altri perchè secondo me sono solo frasi dette per far invogliare all'acquisto, come sempre la regola è "provalo" e senti com'è il tuo suono su quel sax. Home page: http://www.pmauriatmusic.com/
Oltre tutto non è detto che il suono del mark6 sia il migliore in assoluto, io conosco diversi sassofonisti per i quali il mark6 ha un suono troppo nasale (esperienze relative ai tenori) e quindi per esempio prediligono i BalancedAction tanto per rimanere in casa Selmer.
Re: Martin Commitee, buon sax vintage?
però come qualitÃ* in fin dei conti come è?
i prezzi?
Re: Martin Commitee, buon sax vintage?
Se ti riferisci ai PM, come detto, sembra si stiano facendo un buon nome di più non saprei, io non ne ho mai provati e neanche sentiti dal vivo.
Qua in Germania li ho visti tra i 1400 ed i 1800 €, a seconda del modello.
Re: Martin Commitee, buon sax vintage?
... i Rampone sono quanto di più distante dal suono "Mark VI"...
Re: Martin Commitee, buon sax vintage?
beh allora scusate ma ho sempre da provare i ramponi....
Lunedì prossimo andrò a provarli....sono curioso...il cambio di sax,se lo faccio,lo rimando a dopo capodanno...visto che a natale qualche soldo lo piglio...vi terrò aggiornato...ah anche i sax BeS sono di buona qualitÃ*?
Re: Martin Commitee, buon sax vintage?
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
... i Rampone sono quanto di più distante dal suono "Mark VI"...
Quoto al 100%
Secondo me (e secondo molti che hanno provato il mio R1 Jazz) l'R1 Jazz ha qualche similitudine coi Balanced e Super-balanced action.
Di Mark VI non vi è traccia nella somiglianza timbrica...e vorrei anche vedere...i Rampone hanno un chiver che abbraccia perfettamente i chiver dei Mark 6, provato io stesso...
Frank.
Re: Martin Commitee, buon sax vintage?
a quanto ho capito il mark VI ha canneggio stretto, il Rampone ha canneggio largo, questa è la differenza
Re: Martin Commitee, buon sax vintage?
I Rampone sono strumenti con filosofia differente...
Sono disponibili chiver con profilo differente che fanno restituire allo strumento timbri differenti.
Il problema che affligge tanti sassofonisti è voler riprodurre il suono di un Mark VI buono... da strumenti che non vogliono assomigliare al Mark VI.
Secondo me, l'associazione Balanced/Super Balanced è solo per il desiderio di avere un suono scuro: il generico Rampone è molto più pesante di un Balanced e avendo sentito qualche Balanced e Super Balanced... io non posso che preferire il suono del Rampone, perchè mi sembra più completo...
Re: Martin Commitee, buon sax vintage?
potete rispondere per favore?
Re: Martin Commitee, buon sax vintage?
Citazione:
Originariamente Scritto da just
art pepper ha un suono straordinario..... ero convinto suonasse un buescher :BHO:
No, questa marca non mi risulta proprio per Art Pepper. Come si può trovare in giro anche in vari siti e forum Art Pepper, Tex Beneke, Earl Bostic suonavano con Martin. Una veloce ricognizione su chi suonava cosa: http://forum.saxontheweb.net/archive/in ... -3344.html
Re: Martin Commitee, buon sax vintage?
Lunedì andrò ad Onerati a provare i sax P.Mauriat...e magari anche un bel bocchino jody jazz hr...
Dite che il mio sax di 3 annetti revidioneto di recente e con qualche graffio sopratutto sulla campana arriverÃ* a valere 2000 euro?
Re: Martin Commitee, buon sax vintage?
Un mio amico ha un alto 82Z... più di 1200/1300€ non gli davano... e aveva rifatto tutta la meccanica...
Nemmeno un Serie II di 3 anni vale 2000€... :mha!(
Re: Martin Commitee, buon sax vintage?
beh sai...dopotutto lo vado a ridare al negozio dove l'avevo comprato....il mio maestro rivendeva un selmer II e 1600 di 20 anni sul mercatino musica e c'era molta gente interessata...
Re: Martin Commitee, buon sax vintage?
Un Serie II di 20 anni se è stato trattato con i "sacri crismi" vale più di un Selmer di produzione attuale... non è tanto una legge di mercato, quanto un dato di fatto.
Poi dipende quanto tempo vuole impiegare a vedere lo strumento...