Visualizzazione Stampabile
-
In alcuni brani un pò particolari delle orchestre di liscio, come certi tanghi con tanti fiati, può esserci qualche parte anche per il sax tenore...ma sono cose abbastanza rare. Può essere che il musicista ottantenne che ti ha venduto il tenore Desidera non facesse degli assoli veri e propri nel liscio, ma forse solo parti di contorno, dato che di solito come abbiamo visto é impiegato soprattutto il sax contralto, e nel liscio romagnolo anche il clarinetto in DO (possibilmente ancora in sistema Mueller); mentre in altre parti d'Italia, di solito, si usa il clarinetto in Si bemolle (Henghel Gualdi, anche quando suonava i ballabili, non ha mai voluto saperne di quello in Do).