Re: Non mi buttate fuori dal forum!
Un consiglio : molla il sax e concentrati sul clarinetto..qui si parla per sentito dire, di clarinettisti ne ho letti pochi. Due impostazioni diverse, due modi diversi di intendere il suono, due meccaniche diverse, due diteggiature diverse cui si somma la difficoltÃ* di dover giostrare da uno all'altro. Due lezioni di sax? A che servono? In compenso rubano tempo al clarinetto, che è strumento che necessita di studio costante e preciso.
Hai fatto la tua scelta, ora seguila..alla peggio, finiti gli studi, riprenderai il sax.
Re: Non mi buttate fuori dal forum!
Eccolo! Io ho fatto la stessa cosa! :ghigno:
Nono, sicuramente, nonostante il conservatorio, non smetterò di suonare gli altri miei strumentini, ci mancherebbe.... A maggior ragione il sax!! :doh!:
SarÃ* un po' più impegnativo, ma non potrei escludere il sax dalla mia musica neanche per un mese...
Re: Non mi buttate fuori dal forum!
Io il clarinetto lo conosco poco, per intenderci ti faccio solo la scala cromatica, ma sui polistrumentisti potrei raccontartene molte. Io stesso ho attraversato una fase simile alla tua, ed in quel frangente chiesi consigli a destra e a manca. Alla fine il verdetto fu: provare sulla propria pelle, e non sul sentito dire.
Abbandonare il sax secondo me sarebbe un peccato, ma diventerebbe decisione univoca appena ti renderesti conto di non poter seguire entrambi.
Se hai abbastanza tempo e spiccate capacitÃ* di apprendimento, puoi specializzarti sul clarinetto ovviamente, ma studicchiare il sax a tempo perso, anche per il solo gusto di prenderlo una-due volte a settimana senza non perdere tutto.
In un paese vicino al mio c'è un saxofonista bandista davvero prodigioso, ed è impressionante con quale disinvoltura passa dal sax, al susafono!!
Io stesso ho uno zio 75enne maestro di clarinetto. Ma quando prende in mano il mio sax, ti posso garantire che non fa brutta figura!!
Provaci, poi strada facendo decidi! ;)
Re: Non mi buttate fuori dal forum!
Citazione:
Originariamente Scritto da Il Fumatore di Sax
Eccolo! Io ho fatto la stessa cosa! :ghigno:
Nono, sicuramente, nonostante il conservatorio, non smetterò di suonare gli altri miei strumentini, ci mancherebbe.... A maggior ragione il sax!! :doh!:
SarÃ* un po' più impegnativo, ma non potrei escludere il sax dalla mia musica neanche per un mese...
Bravo! ;)
Re: Non mi buttate fuori dal forum!
Grazie a tutti, ora ho le idee più chiare :D . Mi sono giÃ* resoconto della difficoltÃ* e dello studio che richiede il conservatorio. Di certo il clarinetto dovrÃ* occupare il primo posto nello studio; ma credo che con un pò di esercizio riuscirò a mandare avanti anche il sax, pensando ai due studi come due cose diverse.
Re: Non mi buttate fuori dal forum!
Secondo me non ce la farai..a meno che col sax non ti limiti a giocherellare.
Poi se preferisci ascoltare i pareri che ti piacciono di più..tanti auguri :saputello !
Re: Non mi buttate fuori dal forum!
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Poi se preferisci ascoltare i pareri che ti piacciono di più..tanti auguri :saputello !
Nous io metto in considerazione il tuo parere come quello di tutti gli altri. Comunque credo che lo sperimenterò io stesso se potrò o meno, ho aperto questo topic solo per avere dei pareri dagli altri utenti ;) .
Re: Non mi buttate fuori dal forum!
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Secondo me non ce la farai..a meno che col sax non ti limiti a giocherellare.
Sono quasi d'accordo, ma hai scritto la parola chiave, "giocherellare".
Per l'appunto, io direi di impiegare la quasi totalitÃ* delle energie sul clarinetto, peraltro abbastanza impegnativo, per dedicare poi un minimo al sax, giusto quel tanto che basta per avere la manualitÃ* minima a prenderlo e poter intonare un brano anche semplice, tipo ballads...
Insomma parliamoci chiaro, se vogliamo divertirci un po' non servono chissÃ* quali capacitÃ*. Ma ci rendiamo conto che c'è gente che ha l'agendina piena piena d'impegni per le feste di matrimonio, ma hanno competenza musicale prossima allo zero!? Basta farsi un giro su youtube, non sai se ridere o piangere...
Persino al mio matrimonio c'era un saxofonista che incantava, ma mi piacerebbe ora fare un salto indietro e riascoltarlo, con le mie, seppur modeste, attuali competenze. Però dovrei fare un rewind di 15 anni!! :lol:
Re: Non mi buttate fuori dal forum!
Non essere così negativo, Nous...
Solo perchè tu non ci sei riuscito, non vuol dire che sia impossibile per altri! ( :lol: )
Non è una cosa facile, all'inizio avrai un peggioramento consistente sul sax a livello di emissione e suono, mentre sul clarinetto più suonerai il sax più troverai difficoltÃ* nella diteggiatura!
Preparati a passare qualche annetto "difficile"... Ma alla fine si tratta di abitudine e di conoscere un paio di cosette su come funzionano bocca, laringe, ecc. Niente che ti si possa spiegare, con esperienza ed esercizio le dovrai imparare da solo.
Per adesso io non trovo grandi difficoltÃ*, ma sono solo agli inizi... e continuo a suonare anche sax e trombone! ;) (tromba non più, non ci riesco proprio...)
Re: Non mi buttate fuori dal forum!
Citazione:
Originariamente Scritto da eugene
io direi di impiegare la quasi totalitÃ* delle energie sul clarinetto, peraltro abbastanza impegnativo
Quello che intendo fare, credo che sia tutto nel differenziare i due strumenti pensando : "okay, ora ho in mano un clarinetto e suonerò un clarinetto". E poi " okay ora ho in mano un sax e suonerò un sax ".
Re: Non mi buttate fuori dal forum!
Citazione:
Originariamente Scritto da Il Fumatore di Sax
Non essere così negativo, Nous...
Solo perchè tu non ci sei riuscito, non vuol dire che sia impossibile per altri! ( :lol: )
:BHO: ??
Io ad oggi suono il clarinetto e studio il sax, ma attenzione : non ho mica approcciato i due strumenti insieme..prima ho clarinettato, poi ho sassofonato.
Citazione:
Originariamente Scritto da Il Fumatore di Sax
Non è una cosa facile, all'inizio avrai un peggioramento consistente sul sax a livello di emissione e suono, mentre sul clarinetto più suonerai il sax più troverai difficoltÃ* nella diteggiatura!
Mica vero, la cosa più semplice da ricordare è la diteggiatura.
La difficoltÃ* è nel suonare il clarinetto come un clarinetto, ed un sax come un sax..sai quante volte si sentono clarinettisti passati al sax che vengono bollati con un giudizio del tipo "bravino ma sembra suonare un clarinetto" ?
Re: Non mi buttate fuori dal forum!
Difatti, non sei riuscito a studiarli tutti e due assieme, hai dovuto prima studiare l'uno, poi l'altro.
Non si tratta di ricordarsi la diteggiatura, ma di memoria muscolare su distanze e proporzioni. Io alternando clarinetto e sax tenore, ho notevoli differenze a livello di distanze sia in verticale che come prominenza delle dita sullo strumento. (Anche perchè sul tenore tengo una postura simile a Brecker sui passaggi veloci, cioè tengo le dita della mano destra allungate sui piattelli, quindi al passaggio sul clarinetto è un po' uno shock... Niente che in qualche mese non si aggiusti, comunque.)
La difficoltÃ* maggiore è proprio quella che dici tu, cioè mantenere l'identitÃ* dello strumento. Per questo serve appunto capire quelle tre o quattro cosette su emissione, laringe, bocca ecc. che solo esperienza e studio possono portare (ma solo se gli studi degli strumenti in questione vengono condotti parallelamente, altrimenti, alternando come hai fatto tu, sarÃ* relativamente più semplice, ma occorrerÃ* molto più tempo, con il rischio poi di perdere l'impostazione corretta sul primo strumento studiato.)
Re: Non mi buttate fuori dal forum!
Mi sembra di ricordare che JacopoSib ha fatto la tua stessa scelta: clarinetto al conservatorio e sax a manetta nelle jam... Al sax va come un treno, del clarino non ho più sentito nulla... Prova a chiedere a lui le sue esperienze...
Anche il mio Maestro è un esperto Clarinettista che si diverte con il Contralto ad alrissimo livello, come quello di puffosky....
Re: Non mi buttate fuori dal forum!
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
La difficoltÃ* è nel suonare il clarinetto come un clarinetto, ed un sax come un sax..sai quante volte si sentono clarinettisti passati al sax che vengono bollati con un giudizio del tipo "bravino ma sembra suonare un clarinetto" ?
Verissimo! :saputello
Re: Non mi buttate fuori dal forum!
se al conservatorio studi clarinetto concentrati su quello e perfezionalo ! in bocca al lupo per gli studi e auguri per il conservatorio :yeah!)