noi abbiamo smesso di fare entrare le nuove leve il 4 novembre.... poi ormai per sta cerimonia ci ritroviamo sempre in pochi perchè il sindaco si ostina a farla di mattina e molti son impegnati o con la scuola o col lavoro..... :mha...:
Visualizzazione Stampabile
noi abbiamo smesso di fare entrare le nuove leve il 4 novembre.... poi ormai per sta cerimonia ci ritroviamo sempre in pochi perchè il sindaco si ostina a farla di mattina e molti son impegnati o con la scuola o col lavoro..... :mha...:
Da che e mondo il 4 novembre si celebra sempre di mattina, in ogni comune d'Italia, quindi presumo che il tuo sindaco non cambierÃ* idea. Noi non possiamo mancare, il comune ci passa i soldi, quindi non si può tirar bidone. 4 novembre e 1° maggio sono sacri. Comunque io essendo militare, non potevo assentarmi dal lavoro, ragion per cui ho mandato mio figlio a stenderli! :ghigno:Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
La prima volta in banda...
Uhm... :BHO:
Un anno fa'. Era programmato un minitour per tutte le scuole del mio paese per promuovere le nostre attivitÃ* verso i giovani e quindi... reclutare :lol:
Il mio maestro mi dice: "Sandro domani sei dei nostri?"
- "Vorrei ma non ho una divisa"
- "E che importa? Hai una camicia bianca?
- "Sono marinaio, ne avrò un centinaio"
- "Bene. Cravatta rossa?"
- "Mi dispiace, bordeaux, con fantasie anni '70"
- "Bene, nessuno ci farÃ* caso. Un abito scuro?"
- "Nulla, apparte un gessato fucsia"
- "Allora metti qualsiasi cosa sia scuro"
- "Ok!"
Il giorno seguente mi presentai con un pantalone very underground, ma comunque nero. Giubbetto very trendy, un po' stile motociclista ma.. nero.
Camicia da marinaio come promesso.
Cravatta recuperata dai vecchiumi di famiglia, rosso scuro, ma larga 14 cm, very vintage.
Occhialino Ray-Ban, very cool.
Il Maestro, al posto di raduno dinanzi la prima scuola:
- "Ora, bisogna solo sperare che ti facciano entrare".
Apparte questi preparativi improvvisati, l'esperienza fu bellissima. Suonare per un pubblico di bambini alle elementari fu molto emozionante. Loro partecipavano in un modo incredibile, ascoltando attentissimi. Dopo l'esibizione ci fecero mille domande, alcune troppo simpatiche con la tipica spontaneitÃ* dei fanciulli. Poi ci chiesero i nomi di ogni strumento e vollero sentire degli assoli.
Indimenticabile. :saxxxx)))
che bell'espezienza... ^^ la divisa però era più improvvisata della mia,,,, :lol: :lol: :lol:
Non mi avrebbe fermato una divisa....Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
aspettavo il "via" in banda, e non mi sarei fatto scappare l'occasione.
Poi... a noi non la passano, quindi ognuno ricorere al fai da te, non ti nascondo che certi, peggio di me, farebbero arrossire Arlecchino. Fortuna che almeno, il risultato finale c'è...
noi abbiamo la divisa ufficiale...certo la prima volta magari è più improvvisata soprattutto quando si tratta di bambini...uno perchè si crescerÃ* e due perchè non si sa se poi rimarranno....
Dei bambini non ne parliamo...
mio figlio di 8 anni, è il più piccolo bandista. Non tocca libro, ma a solfeggio e marce se li beve tutti (beato lui, per me è "leggermente" diverso). Non so quanti capelli ha perso il suo maestro per la rabbia che gli viene quando si presenta con le Nike supercolor... ehehehe
Mia figlia di 12 anni invece sfoggia giubbettini all'ultima moda, ma almeno neri!
comunque io preferisco la divisa... si è più ordinati... ;) anche se devo ammettere che anche da noi qualcuno se la tenta....abbiamo abolito i cappelli anche perchè molti non lo portavano.... :lol: :lol: :lol:
ragazzi io non ho mai suonato in banda ma ho fatto il militare nella gloriosa fanfara dei bersaglieri del I btg.Lamarmora(suonavo il bassotuba perche' non c'erano strumenti ad ancia) con la quale abbiamo fatto numerose tourne' in Italia e all'estero (Brasile, Scozia, Tunisia, Francia e Spagna). Vale lo stesso ??
Waooo...Citazione:
Originariamente Scritto da STE SAX
io con i gloriosi Bersaglieri ho un certo rapporto. Il mio ultimo imbarco l'ho fatto su nave Bersagliere http://upload.wikimedia.org/wikipedi...ersagliere.jpg, una vecchia Fregata dedicata proprio a quel corpo così famoso e benvoluto. Durante l'anno ricevevamo non poche visite, soprattutto dai reduci e dai pensionati bersaglieri, tanto che all'ingresso del quadrato ufficiali, avevamo in una tega di cristallo uno dei vostri berretti, quasi come un come nostro emblema.
Per giunta, essendo iscritto anche ad un forum di tromba (per le veci di mio figlio trombettista) ho li un amico ex Bersagliere. Me ne ha raccontate tante... :ghigno:
pensa invece che mio padre invece era ufficiale di marina (e'stato sulla Amerigo Vespucci dopo l'istituto nautico nel 52).
Comunque e' vero, con la fanfara ne abbiamo combinate veramente tante, era un anno in cui c'era gente brava a suonare e dopo le prove militaresche ci riunivamo in camerata a suonare jazz new orleans/dixieland con b.tuba tromba e flicorni vari. Troppo bello.
ehehhe... ma pensa tu le coincidenze.
Proprio ieri si discuteva su un altro topic su un argomento simile, ho casualmente incontrato qui nel forum un altro ex marinaio con cui ho condiviso una missione in Golfo Persico. E' vero che il mondo è piccolo! ;)
E' tutto talmente bello che mi spiace dirvi che siete OT :saputello
E tu Nous... dove hai fatto il servizio militare?
O sei talmente giovincello che quando eri in etÃ* lo stato aveva giÃ* abolito il tutto (per fortuna direi)?
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
vuol dire che siamo degli Ottimi Tipi? Grazie, grazie ....
Ciao, continuando l'OT..io ho goduto dei rinvii per motivi di studio..e quando finalmente ho finito di studiare l'amico Marino ha abolito l'obbligo :cry:Citazione:
Originariamente Scritto da Placebo