Grazie Marco per la tua pronta segnalazione.Citazione:
Originariamente Scritto da marcoverna
Per tutti:
l' emmepi di segnalazione del Topic era il mio
Visualizzazione Stampabile
Grazie Marco per la tua pronta segnalazione.Citazione:
Originariamente Scritto da marcoverna
Per tutti:
l' emmepi di segnalazione del Topic era il mio
l'importante è che sia stata fatta chiarezza.
Emanuele Raganato è una persona serie ed un ottimo artigiano.
ciao fra
Ben fatta!!! :saxxxx)))
così si fa per fare chiarezza ;)
bravo marco
c'è un sottinteso riferito a un'altra discussione? ::zitto::Citazione:
Originariamente Scritto da darionic
...sono d'accordo! così si fa! complimenti a Marco che, nel proprio interesse, a domanda RISPONDE. :-leggi-: :bravo:
Chi ha orecchie per intendere in tenda,
gli altri in camper.
Per Marco
preferisco il becco bianco, fa fico...però magari un bianco sporco meno lucido di quello in foto!
Bravo Marco :yeah!)
e l'Antonio in questione sarei io?! :BHO:Citazione:
Originariamente Scritto da marcoverna
:D Confermo tutto ragazzi, ho visto toccato e suonato ciò che ogni saxofonista vorrebbe fare tutti i giorni! la bottega è piccola ma perfetta e c'è pure una saletta insonorizzata ::saggio::
Oltretutto il mare del Salento è uno dei più belli che abbia visto! ;)
Caro Marco un saluto a te ed al Maestro!
:bravo:
:lol: :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da Cesare Carreri
Perchè in camper?? Nelle Marche giÃ* fa freddo di questi tempi....
Ciao Federico, mi hai preceduto.
Anch'io ho acquistato l'Odyssey circa due settimane fa, e dopo averlo provato avevo intenzione di segnalarlo qui nel forum, poichè lo ritengo un ottimo bocchino. Io ci suono con un'ancia 3 (l'apertura è la stessa). Il suono ha un buon volume, compresso e ben bilanciato.
Altra storia è, invece il Colossus (sempre ER1) che ha una camera larga ed un suono più scuro molto vicino (colpa del suonatore e non dell'artigiano) al suono di Rollins nel brano dal quale prende il nome (il bocchino ovviamente).
Sono due imboccature diverse ma, secondo me, di molto valore. Io le preferisco ad altre più blasonate.
L'Ascension non l'ho mai provato, ma a quanto mi ha detto Marco, è un tentativo di riprodurre il suono del grande Coltraine di Ascension. Sarei curioso di provarlo.
Per Marco: il bianco mi garba molto!
regÃ* non ho afferrEto, ma quanti modelli di raganto cè sò?
i modelli Odyssey e Colossus non sono presenti sul sito http://www.raganato.com ...
'ndove si reperiscono info ufficiali? :?:
In effetti sul sito trovi solo L'Ascension, gli altri li ho scoperti tramite Marco Verna che li commercializza. Sono varianti del primo modello e sono edizioni limitate. Se ti interessa contatta direttamente Emanuele Raganato o Marco Verna dal sito. Loro ti risponderanno subito sicuramente. Sono veloci e cortesi.
ma in effetti è vero, anche io quando ci sono andato ho visto parecchi becchi e soprattutto prototipi in materiali e colori incredibili, molti dei quali non sono nemmeno commercializzati. gli ascension esternamente sono poi identici ai guardala con un poggiadenti quadrato o ovale a richiesta, poi di metallo c'erano altri becchi in ottone, alluminio e altre cose non meglio identificate :BHO: poi aveva i modelli in resinite e una marea di prototipi in nylon veramente (ma veramente) notevoli. poi ancora..mm..si..tutti quelli in legni vari, dall'ebano al noce..ance marca jazz..ance di plastica..mm..che altro..libri....va be..le foto degli endorser :half:
sei certo che gli ascension avessero le dimensioni eguali ai guardala?
a quali modelli?
ciao fra
ciao fcoltrane! si, quelli che ho visto (una decina e provati 3) come forma ESTERNA erano identici in pratica, ma l'interno cambiava assaj