Mi accodo a Puma...speravo di non leggere quanto hai scritto Dario...devo resistere alla tentazione!
L'apertura indicata è reale?
Ho letto in giro che le misure non sono proprio precise, tipo un 8 che in relatÃ* sarebbe un 7, per te tutto ok?
Visualizzazione Stampabile
Mi accodo a Puma...speravo di non leggere quanto hai scritto Dario...devo resistere alla tentazione!
L'apertura indicata è reale?
Ho letto in giro che le misure non sono proprio precise, tipo un 8 che in relatÃ* sarebbe un 7, per te tutto ok?
Allora New york non ho strumenti per misurare i becchi però ti dico che il mio new vintage series 7 (100), lo trovo uguale nel suonare (nel senso che uso le stesse ance rico royal 3 con la stessa sensazione nell'emissione) al mio florida 6* (95). Quindi o è un pò più chiuso l'uno, oppure un pò più aperto l'altro. Oppure sono tutti e due su una via di mezzo (97) ;) . Anche il lebayle LR 7 che utilizzavo prima del florida e di questo new vintage mi dava l'impressione di avere un'apertura identica.
Ocazz...*-^%&$£"/@#..!! :slurp:
Mi sa che una capatina da Onerati la fò di sicuro, ma ora sono al verde, sikkè un si pole fare... :doh!:
Magari a novembre o metÃ* dicembre, se poi ci aggiungiamo una magnata (non lussuosa e lussuriosa come quella delle lance...) col Puma e tutti gli altri che si vorranno aggregare si può passare un bel sabato... :fischio:
Frank.
bella Frank ottima idea, ci si becca si prova stì becchi diabolici :twisted:
famo na mangiatina "OnCiughedÃ*" e poi namo a jammare i sala prove come l'altra volta!
:saxxxx)))
Beati voi che state in continente....
e giÃ*, in sicilia dove si possono provare?Citazione:
Originariamente Scritto da darionic
:shock: stavolta senza Salsax !!!!!!!!!!!Citazione:
Originariamente Scritto da pumatheman
:evil: :muro((((
Complimenti Darionic per l'acquisto!
Tanto per ingolosire maggiormente tutta la marmaglia, non riusciresti a postare qualche foto per vedere megli i dettagli del becco?
Thank's
cari colleghi... rientro da circa tre ore da new york, dove ho smarronato un paio di giorni il disponibile Roberto di roberto's.... ho acquistato un ottolik metallo vintage...e dopo aver suonato due ore (appena arrivato a casa... dimmi te come bisogna essre malati...) devo dire questo....
a new york l'ho provato su il più bel sax balanced action che aveva lì roberto (prezzo mi pare intorno ai 22.000 dollari....) piu su due conn e un buon mark VI:
il suono sui conn e sul balanced action era da paura... davvero meraviglioso, ricco di armonici e con molto volume.
suonando sul conn mi sembrava davvero il suono di dexter gordon...
sul marck 6 il suono era più scarso e anche un pò meno bello.
l'ho preso lo stesso... ho però l'impressione che la morte sua siano i sax conn e i balanced action... sul mark Vi mi piacciono quasi di più (adesso è meglio rivedere tutto con più calma) i miei lebayle jazz e e LR .
tra l'altro ho provato anche gli LRII... ma c'avevaono la loro legatura tonda in metallo che fa proprio schifo.... ma non ho avuto il coraggio di chiedere a roberto anche una legatura diversa...). comunque non mi sembravano così fantastici da valere 550 dollari più tasse..... :sad:
Quindi Luca, al di lÃ* del fatto che con i conn e i balaced danno il loro meglio, confermi anche tu che non hanno nulla a che vedere con la restante produzione attuale della otto link....questi sono decisamente meglio!
CuriositÃ* quanto lo hai pagato?
io l'ho preso compresa spedizione 207 euro da saxquest.
Scusate l'OT ma...22.000 dollari per un balanced???!!!!! :shock:
Romeo and company stanno esagerando...
l'hai preso ad un ottimo prezzo dario. io l'ho preso circa alla stessa cifra (non ricordo esattamente perchè ho preso anche altre cosette... il tutto a 320 dollari...ma ho perso il conto esatto). mi sembra fatto molto meglio dei soliti ottolink (anche se non sono un esperto in materia... gli ottolink non li uso da qualche decennio...). però mi pare che rimanga di fondo la caratteristica degli ottolink...anche se molto free-blowing, se ti serve volume devi spingere parecchio. la pasta è bellissima , ma il volume mi sembra comunque un pò carente...boh... dovrei provarlo dal vivo.
jason, il balanced che ho provato, da 22.000 dollari, era davvero una cosa fuori dal comune, era il pezzo più bello che aveva... sembrava uscito di fabbrica, appena soffiavi un filo d'aria arrivava una valanga di suono ciccio e pieno d'armonici... davvero impressionante, il mark vi (che pure mi assicurato roberto era uno dei migliori che aveva) non gli allacciava neanche le scarpe...
Non metto in dubbio che fosse un ottimo sax, anche il balanced che avevo era grandioso, il fatto è che se uno cerca un Balanced, uno SBA on MKVI rosso verde o giallo si trovano tutti, più di uno anche! Non è più un questione di raritÃ* o qualitÃ* del sax!
Questi signori si stanno mettendo di impegno per alzare i prezzi, solo un anno e mezzo fa era impensabile vedere un selmer vintage a 10.000 dollari, stesso discorso per i becchi Guardala, Florida...ecc...mi sembra tutto molto forzato...per caritÃ*, finchè qualcuno li compra hanno ragione loro :BHO:
Tornando il Link, come proiezione ti pare maggiore o minore rispetto ad un LR o LRII?
Mi state facendo venire un voglia :\\:
In settimana provo a sentire al Music In di San Marino se li hanno!
Per quanto riguarda il volume è chiaro che non può competere con un dukoff, un larsen o un guardala...è questione di fisica. Più il suono è ciccio, ne va del volume. Ma come diceva Dexter Gordon non è importante il volume, ma la proiezione e questo bocchino è molto proiettivo. Avevo un Lebayle LR 7 con un gran bel suono (molto simile al link) ma meno proiettivo di questo. Praticamente spero di postare quanto prima un sample (mi manca un riduttore per il mic) tra florida e vintage per farvi vedere come sono quasi uguali a livello di proiezione. Per quanto riguarda LR II non so, non l'ho ai provato, ma dicono che il suono è un pò diverso dal LR classico: più metallico e moderno.
oddio... non ho mai capito bene cosa si intenda per proiezione.... (il fatto che si senta da lontano? e allora si intende volume....?? bohh..). comunqu i lebayle secondo me sono una bomba ... non credo che in definitiva li sostituirò con questo ottolink...la pasta del suono dell'ottolink è molto bella , però davvero meno volume..... e poi i lebayle sono più versatili , vanno bene anche per fare pop..