Visualizzazione Stampabile
-
Re: Yamaha tenore 82Zs
Che foto meravigliosa :amore::
comunque mi puzza un pò perchè l'82zs si porta a casa con circa 3.000 euro.
Farei lo scambio solo di persona!
io ho avuto un 82zb black per un pò ed è un ottimo strumento, rapporto qualitÃ* prezzo davvero interessante. meccanica micidiale, intonazione perfetta, ed anche la sonoritÃ*, a dispetto di quanto si dice spesso sui giapponesi, era a parer mio molto personale (infatti usciva il mio solito suono orrendo...... :lol: )
-
Re: Yamaha tenore 82Zs
Lo scambio di persona è il minimo visto che è una persona che noon conosco
-
Re: Yamaha tenore 82Zs
Beh,Federico.... se lo scambio fai a farlo di persona allora il problema non sussiste :D nel senso che provandolo vedrai e sentirai se è un buon sax o meno tu stesso medesimo personalmente :ghigno:
-
Re: Yamaha tenore 82Zs
-
Re: Yamaha tenore 82Zs
Occhio Federico che a me nessuno ha mai regalato nulla!
Scambio a vista (accurata) mi raccomando...
-
Re: Yamaha tenore 82Zs
Citazione:
Originariamente Scritto da New York nights
Che foto meravigliosa :amore::
///
http://fulvio1950.interfree.it/drink.gif
-
Re: Yamaha tenore 82Zs
Probabbilmente lo provo la prossima settimana, viene lui da chieti fino a venezia, e mi da 300 euro sopra :mha!( secondo voi se è preso bene, tamponi, laccatura, molle etc. che valore di mercato può avere?
-
Re: Yamaha tenore 82Zs
in condizioni perfette/moltobuone credo un valore simile ad un SAII, tra 1600 e 1900... aggiunti i 300 "scatta il bisness"...
-
Re: Yamaha tenore 82Zs
occhi aperti , federì ;)
-
Re: Yamaha tenore 82Zs
Effetivamente non penso che questo si faccia 500 Km. per tirarmi un bidone! Nessuno ha idea di come suona sto ferro, Puma tu che avevi, anzi hai il 62 mi sembra che più o meno sono simili, che mi dici??
-
Re: Yamaha tenore 82Zs
bho il mio 62 è in una versione "di un altra epoca", l'82 non l'ho mai provato
-
Re: Yamaha tenore 82Zs
Federico il ferro suona molto bene, se non ha problemi evidenti prendilo! L'unico "problema" è che si tratta di uno strumento piuttosto brillante, magari l'attuale possessore è in cerca di un sax più scuro e ha puntato il tuo Medusa...dubito che uno si faccia 500Km per tirare un bidone, oltretutto te ne accorgeresti, per cui...
-
Re: Yamaha tenore 82Zs
In genere la serie "8" è più simile ai Selmer moderni... nel senso che il suono è molto chiaro... ho provato recentemente un 875EX ed era uno strumento adatto per fare musica classica... mentre l'82Z è più scuretto, però argentato si schiarisce parecchio...
Di quella serie penso che il migliore per "calore" e "frequenze" sia l'82Z UL, quello slaccato che ho provato 2 o 3 anni fa' in un negozio dalle mie parti, però comunque aveva la classica sensazione di suonare uno strumento "frenato"... ma comunque omogeneo.
Per certe cose, tipo il suono... secondo me un Yamaha "6" potrebbe risultare più interessante del Yamaha "8"...
Ovviamente non posso fare paragoni con il tuo Medusa... :mha!(
-
Re: Yamaha tenore 82Zs
Vediamo, oggi mi dovrebbe chiamare per fissare un appuntamento, il Medusa è molto "potente", per usare il termine di tazdik, il Selmer super action ( ne ho provati 2) sono frenati rispetto al medusa.
Bhè staremo a vedere vi terrò aggiornati, grazie a tutti per le informazioni ;)
-
Re: Yamaha tenore 82Zs
Citazione:
Originariamente Scritto da Federico
Citazione:
Originariamente Scritto da Blue Train
Quando venderai (sgrat, sgrat!) il tuo strumento ti saranno detratti 2 euro a pagina utilizzata per un
nobile scopo
Lo farò di sicuro promesso :pray: basta che non scrivete per aumentare il budget ;)
Il commercialista di Saxforum si sta preparando alla colonna "Entrate" ! :lol: