io comunque terrei il 62 ancora per qualche bell'annetto.
pian piano ci tiri fuori il suono che vuoi... =)
poi quando ci sei riuscito, lo cambi.
Visualizzazione Stampabile
io comunque terrei il 62 ancora per qualche bell'annetto.
pian piano ci tiri fuori il suono che vuoi... =)
poi quando ci sei riuscito, lo cambi.
Oro colato..Citazione:
Originariamente Scritto da KoKo
:zizizi))
Cioè dovrebbe darlo via proprio quando ha ottenuto il suono che cercava? :BHO:Citazione:
Originariamente Scritto da zeprin
Forse quello sarebbe proprio il momento in cui NON dovrebbe cabiarlo!
Esatto! Il suono te lo porti sempre dietro...non cambia di molto.Citazione:
Originariamente Scritto da New York nights
Se io suono col Mark VI del mio insegnante comunque i miei compagni di corso riconoscono il mio timbro, quindi...
Il lavoro sulla ricerca sonora si può tranquillamente fare anche con uno Yamaha e poi passare ad un altro sax più vicino alle tue corde.
My Personal Opinion...
Frank.
p.s.: il sax che ho avuto per più tempo finora è stato una yamaha YTS25, e su quello mi sono scornato un bel pò, poi parentesi (triste, infelice ed incaxxata) Selmer per poi arrivare a Rampone...stop.
si era un po' una cazzona provocazione :ghigno:
intendevo che, per come ho sentito che suona puma il tenore, secondo me puo' continuare la sua ricerca sonora sullo yamaha...che è uno strumento buono, intonato e neutro.
Poi quando avrÃ* acquisito sicurezza di quello che è e quello che vuole, uno strumento piu' vicino a lui lo faciliterÃ* sicuramente :ghigno:
Macchè effetti dell'atari!!!!! Ci vogliono gli effetti dell'INTELLIVISION o se prorio puoi spendere qualche eurino in più quelli del COLECOVISON. Dal NINTENDO in poi non si può più parlare di Vintage. E' solo robaccia moderna senza personalitÃ*. :lol: ::saggio:: :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da pumatheman
Gli altriNintendo, non il mio :saputello :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da Mad Mat
Si si sono d'accordo con te ma io non darei mai via un sax che ha raggiunto l'ideale che ho di lui!Citazione:
Originariamente Scritto da FrankRanieri
Il 62 anni 80 è un ottimo strumento che può tener testa a qualsiasi ferro se in buone condizioni!
Anche io stimo molto Rampone (tanto che ne ritornerÃ* uno probabilmente nei prossimi mesi) però mi domando quanto tutta questa stima e continui richiami nel forum derivino dagli strumenti e quanto dall'amabilissimo Claudio Zolla! in ogni topic ormai qualcuno lo butta sempre lì! Che p....e..se uno vuole un vintage...prendi un R1...se uno cerca qualcosa di moderno...prendi un R1....se si cerca un Martin...prendi un R1...e basta!
Una volta si esagerava con la Selmer...qui con la R&C!
Secondo me i vintage e R&C/resto del mondo NON sono uguali, ognuno suona a modo suo, con le sue caratteristiche, pregi e difetti vari...
Se a questo punto Puma vuole un certo tipo di sonoritÃ*, oltre ad studiare "tendendo" a quel suono che lui ha nelle orecchie, farÃ* bene a prendere un vintage, magari un mark 6 i SBA.
Certo costano un pò e hanno bisogno di un pò di riguardo in più ma magari sarÃ* la sua scelta definitiva.
Riguardo ai Rampone...io non compro uno strumento perchè Claudio è amabilissimo (peraltro verissimo) ma solo perchè ci sono arrivato dopo una serie di esperienze personali e perchè lo strumento canta da solo, non so forse io sono stato particolarmente fortunato coi miei sax...
Frank.
@puma, prova a mandare un mp a Govonos, lui mi sembra che un Borgani Jubilee Silver ;)
@fede si gOVOSODO lo sento spesso lui ha un pearl silver ;)
@koko hai davvero tanta ragione :D
gira gira ora resto col mio purple ma cercando di provare quanti più sax possibile
In effetti per il suono che cerco il mio sax non mi complica assolutamente la vita anzi.. credo di essere sulla buona strada per il momento, forse la smania è capire "quanto mi starei (in teoria) perdendo" non avendo uno dei tubi riconosciuti unanimamente coi contro caxxi come Borgani (magari silver che +cattivello), R&C ecc ecc...
R&C R1 jazz l'ho provato mè garbato ma forse è un'altra cosa rispetto a quello che cerco io a livello timbrico, forse un R1 liscio silver... appena posso lo provo...
poi ci sono i Selmer SA che credo di non prendere in considerazione in quanto un purple logo credo sia quanto di più vicino/simile/copia, (provai un SA80 II e mi parve davvero famigliare)
Poi restano i Selmer "d'annata" che sono e saranno ancora per un bel pezzo fuori budget per me.
sicche per ora purple logo e ... PEDALAREEE!!! :yeah!)
(così vedo se lo sfogo un pò perchè è più nuovo di un 62 di fabbrica)
La scelta più ragionevole... :zizizi))
Bravo Puma, così si fa!
Pedalare!
Max