Re: Che ancia mi consigliate per un Raganato ER- 1 Ascension
Citazione:
Originariamente Scritto da shockleader
Salve ragazzi ho acquistato un raganato ER-1 Ascension in metallo per sax Alto...Siccome sono sprovvisto di ance lo sto provondo con le vandoren classic 3 (non ne ho altre) però a partire dalla seconda ottava sulla staccato mi fischia!!!Cosa mi consigliate? io avevo a delle
Rico Select Jazz numero 3- 3.5
oppure alle
vandoren ZZ sempre numero 3!
Fatemi sapere un po' voi che tipo di setup usate con questo Bocchino che è veramente spettacolare
Grazie mille
Forse devi abituarti a stringere di meno e alla maggior apertura del Raganato... se ha suonato sempre e solo con un C*, ti ci vorranno mesi per imparare ad usare un bocchino parecchio più aperto: te lo dico perchè un mio amico (diplomato con voto 9,5 in sassofono) ci sta mettendo parecchia fatica per passare da un C* a un Dukoff D8... solo per l'apertura!
Re: Che ancia mi consigliate per un Raganato ER- 1 Ascension
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Citazione:
Originariamente Scritto da shockleader
Salve ragazzi ho acquistato un raganato ER-1 Ascension in metallo per sax Alto...Siccome sono sprovvisto di ance lo sto provondo con le vandoren classic 3 (non ne ho altre) però a partire dalla seconda ottava sulla staccato mi fischia!!!Cosa mi consigliate? io avevo a delle
Rico Select Jazz numero 3- 3.5
oppure alle
vandoren ZZ sempre numero 3!
Fatemi sapere un po' voi che tipo di setup usate con questo Bocchino che è veramente spettacolare
Grazie mille
Forse devi abituarti a stringere di meno e alla maggior apertura del Raganato... se ha suonato sempre e solo con un C*, ti ci vorranno mesi per imparare ad usare un bocchino parecchio più aperto: te lo dico perchè un mio amico (diplomato con voto 9,5 in sassofono) ci sta mettendo parecchia fatica per passare da un C* a un Dukoff D8... solo per l'apertura!
Si infatti mi son reso conto che è proprio perchè stringo troppo!Non lo so ancora dominare se stringo poco le note sono molto calanti e non viene fuori un bel timbro devo studiarmelo per bene...
Re: Che ancia mi consigliate per un Raganato ER- 1 Ascension
E come Legatura cosa ci posso mettere? La sua originale non è un granchè!!!Ho quella del c* e una b&g però sono molto larghe per quel bocchino e neppure se le chiudo tutte riescono a toccare l'ancia...Avevo pensato ad una vandoren optimum!!!!
Vorrei una che mi aiuti a omogenizzare il suono!!!
Re: Che ancia mi consigliate per un Raganato ER- 1 Ascension
Personalmente...
1) usa ance leggermente più morbide con un "taglio" più adatto al tipo di bocchino... prova una Vandoren V16 n° 2,5 o un Marca Jazz n° 2,5 (che è un po' più resistente anche se più spontanea)... un pacco di Marca Jazz da 5 ance per sax alto costa 10€: val la pena di provare! ;)
Per quanto riguarda l'omogeneizzazione... ti consiglio una legatura in tela.
Se la legatura che usi adesso è per bocchino è in ebanite è sicuramente più larga, non va bene... se non blocca l'ancia non puoi usarla: punto!
Prova una Rovner Light (suono più chiaro) o una Rovner Dark (suono più scuro)... Devono essere della misura giusta!
Contatta Raganato per sapere che dimensioni "standardizzate" ha il bocchino... e poi usa nel caso usa questa pagina o a questa pagina per la misura precisa!
La Optimum lasciala perdere... tenta di imitare la Francois Louis peccato che non funzioni altrettanto bene e costi quei 20€ in più della Francois Louis (che non è regalata!).
Purtroppo anche le legature "fanno suono" e andrebbero provate... in ambito classico la Optimum viene usata per aumentare la "definizione" e il "volume", ahimé non diminuisce molto la resistenza: in quello che si prefigge di fare la Optimum, funziona meglio la Francois Louis Ultimate (o la Pure Brass sui bocchi in ebanite) e costa meno!
Re: Che ancia mi consigliate per un Raganato ER- 1 Ascension
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Personalmente...
1) usa ance leggermente più morbide con un "taglio" più adatto al tipo di bocchino... prova una Vandoren V16 n° 2,5 o un Marca Jazz n° 2,5 (che è un po' più resistente anche se più spontanea)... un pacco di Marca Jazz da 5 ance per sax alto costa 10€: val la pena di provare! ;)
Per quanto riguarda l'omogeneizzazione... ti consiglio una legatura in tela.
Se la legatura che usi adesso è per bocchino è in ebanite è sicuramente più larga, non va bene... se non blocca l'ancia non puoi usarla: punto!
Prova una
Rovner Light (suono più chiaro) o una
Rovner Dark (suono più scuro)... Devono essere della misura giusta!
Contatta Raganato per sapere che dimensioni "standardizzate" ha il bocchino... e poi usa nel caso usa
questa pagina o a
questa pagina per la misura precisa!
La Optimum lasciala perdere... tenta di imitare la Francois Louis peccato che non funzioni altrettanto bene e costi quei 20€ in più della Francois Louis (che non è regalata!).
Purtroppo anche le legature "fanno suono" e andrebbero provate... in ambito classico la Optimum viene usata per aumentare la "definizione" e il "volume", ahimé non diminuisce molto la resistenza: in quello che si prefigge di fare la Optimum, funziona meglio la Francois Louis Ultimate (o la Pure Brass sui bocchi in ebanite) e costa meno!
Cosa ne pensi di questa anche se la trovo un po' cara...
http://<br />
<a href="http://www.da...-L3.music </a>
Re: Che ancia mi consigliate per un Raganato ER- 1 Ascension
Quella avendo il piattello in metallo... risulta più resistente, ti da più volume e dovrebbe darti maggior "presenza" (enhancing sulle alte frequenze!).
A quel punto se vuoi il piattello... lascia stare quella lì in tela e prenditi una Francois Louis Ultimate (su cui puoi anche cambiare i piattelli tra l'altro).