place ma tu sei un panico con sti esperimenti....che coraggio....io il becco lo pulisco ogni tanto con l'alcol e viene benissimo....sinceramente sono un pò schizzinosa e non ne comprerei mai uno usato.... :mha...:
Visualizzazione Stampabile
place ma tu sei un panico con sti esperimenti....che coraggio....io il becco lo pulisco ogni tanto con l'alcol e viene benissimo....sinceramente sono un pò schizzinosa e non ne comprerei mai uno usato.... :mha...:
Pure io sono un po' "schizzinoso", ma le mie finanze non permettono molta libertÃ*, soprattutto se pensi che a suonare siamo in tre! :muro((((
Ho solo tre bocchini comprati in negozio. Tanti altri li ho presi usati. Comunque.. via.. è una cosa abbastanza normale la compravendita di becchi usati tra saxofonisti.
:mha!( sinceramente preferisco il nuovo all'usato....senza contare che si possono anche rompere più facilmente....
Ma non vedo il perchè...
Tutti i becchi che ho comprato usati sono andati benissimo ed erano in perfette condizioni, come l'ultimo preso proprio qui nel forum, usato quasi nulla, praticamente nuovo ma alla metÃ* del prezzo.
Io stesso presto metterò in vendita il Vandoren che ho usato per iniziare. E' così perfetto che mi dispiace darlo via... :mha!(
Perchè dovrebbe rompersi?
Bè penso dipenda sia dal materiale che da quanto vengano usati....io sono riuscita a rompere un becco coi denti.... :ghigno:
:shock:
pure io...cioè poggiando i denti. Ma usando un parabecco,ho risolto!
Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
Assassini :shock: :shock: :shock:Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
Ogni tanto uso acqua con un po' di candeggina per alcuni minuti. Mi sembra tutto ok!