Senti...andrò controcorrente....ma io preferisco i vintage....
Hai provato a far modificare l'altezza delle chiavi del tuo vecchio Selmer?
Io prima avevo un Conn che era spesso crescente, con questa operazione ho risolto tutto!!!!!!!!!
Visualizzazione Stampabile
Senti...andrò controcorrente....ma io preferisco i vintage....
Hai provato a far modificare l'altezza delle chiavi del tuo vecchio Selmer?
Io prima avevo un Conn che era spesso crescente, con questa operazione ho risolto tutto!!!!!!!!!
wewe pizzic77 allora credo ke hai votato il sondaggio (moderno o vintage).....
e se nn lo hai fatto FALLO!!!!
ANSI FATELO TUTTI!!!! :yeah!)
GiÃ* votato....vintage tutta la vita!
ah si i vintage quei sax arrugginiti che sanno di naftalina e perdono pezzi ovunque necessitanti di continue riparazioni....se ne vedono spesso molti esemplari con pezzi di carta e stoppa da idraulico per far si che tutto rimani incollato assieme.....con un suono a volte discutibile...... :roll:
:lol: :lol: :lol:
:alè!!) ......... :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da Saxello86
Necessitano di continue riparazioni, è vero...sono strumenti sicuramente più impegnativi, ma almeno per me hanno un suono decisamente migliore rispetto ai moderni strumenti....e prima del Conn ho provato molti superaction della Selmer, ma non c'è confronto!Citazione:
Originariamente Scritto da Saxello86
pizzic questi giovani non sanno cosa si perdono ;)
Ma tu Pizzic che Conn hai? Mi interessano i Conn...
Ciao pizzic77Citazione:
Originariamente Scritto da pizzic77
ho dovuto lasciar perdere il model26 Selmer ... e troppo vecchio per riuscirne a mettere a posto l'intonazione! ... ho chiesto a due tecnici altamente specializzati e tutti e due mi hanno sconsigliato di fare questo tipo di intervento! :cry: ... putroppo è uno strumento da collezionisti ma non è idoneo a suonare! ... i tenori sono un pochino meglio ma i contralti no! ... Ros! ;)
Io ho un Conn Chu Berry del '27.......
Mi dispiace...sapevo che alzare le chiavi era un'operazione possibile per migliorare l'intonazione dello strumento....però se te l'hanno sconsigliata persone esperte credo sia bene seguire il loro consiglio...
Comunque non demordere, i vintage come ben saprai sono strumenti meravigliosi...
Inoltre devo dire questo: ai seminari di Siena Jazz tutti i docenti di sax, tranne un paio di eccezioni, avevano strumenti vintage.....
Vintage Rulez :yeah!) !!!!!!!!!!!
Quando un sax è particolarmente stonato con la regolazione delle altezze e delle mezzelune possiamo renderlo quasi perfetto il problema è che c'è da fare un lavoro certosino su ogni singola chiave, ne risulta un numero di ore di lavoro impressionante :roll: allorchè è meglio farlo rientrare nella categoria del "non conveniente" piuttosto che sparare cifre da capogiro.
Considerate che sul mio SML intonato su tutta l'estensione (previo utilizzo di un accordatore elettronico) c'è la chiave del Eb alto (quello del castello per intendersi) che quasi no si apre e questo perchè era particolarmente crescente ;)
Ciao pizzic77Citazione:
Originariamente Scritto da pizzic77
Ma i Conn sono Conn! ... prendi ad esempio M6 lady face! ... niente da dire! ... è uno strumento meraviglioso! ... ma anche il tuo Chu Berry! non fÃ* una piega! ... ma alcuni Balance Action Selmer, ad esempio, sono stonati! ... mentre se vai sui Mak VI Selmer ... si ferma il mondo! .... ma anche il portafoglio! ... ci vogliono 4300 - 900 euro per conprare un contralto e molti di più per un tenore! :cry: ... Ros! ;)
mah....co tutti sti sax che cascano a pezzi! :grin:
solo perchè vanno di moda allora tutti i professoroni appresso ai vintage..........mah!!!!!!!!!!!!!!!!!!!per me un pò ci si lucra sopra e vi rivendono i rottami a 6000 euri!!!!!!
James Morrison per esempio suona con una tromba che si è fatto fare dalla Yamaha e non è certo una vintage... :cool:
Ragazzi ... l'ho comprato! :yeah!)
Non si presenta bene ... è uno strumento del 1982 e ha suonato tanto ma ha un suono fantastico! ... non ha un'ammaccatura ... ha la campana e il disegno floreale un pò arruginito! ... ma a me non interessa l'estetica! ... l'importante è la sostanza! ... meccanicamente è perfetto, tamponi nuovi perfetti! ... e ha una voce fantastica! ... 1800 euro come vi avevo detto ed è un contralto Selmer Super Action 80 I poi con il bocchino Meyer Regular G n°6 vÃ* proprio bene! ... vaaaddooo a studiare! ... Ros! ;)
;) Complimenti il SA80I è un'ottimo strumento.