Re: Rampone & Cazzani o Borgani
Io li proverei entrambi andando direttamente in ditta: ti fai un bel pò di chilometri ma almeno ti chiarisci le idee!!!
Sia Borgani che Rampone producono strumenti estremamente perfezionati e con un concetto sonoro simile. L'impressione che mi hanno dato "a pelle" è che il Rampone sia ancora più orintato verso un suono vintage e scuro mentre il Borgani abbia un suono più "moderno" e aggressivo. Io preferisco i Rampone anche se è innegabile la qualitÃ* dei sax Borgani. La cosa inoltre che più mi colpisce dei sax Rampone è l'estrema malleabilitÃ* del suono: con gli R1 Jazz ci suoni di tutto dalla classica alla musica "sperimentale" e d'avanguardia passando anche per il jazz.
Tutto ciò entra nella sfera del gusto personale ovviamente e non vuole in alcun modo screditare la Borgani che è un'altro fiore all'occhiello dell'artigianato musicale italiano!
Come giÃ* consigliato, fatti un giro anche sul vintage: superbalance, mark VI (meglio se di matricola bassa ma non è sempre detto..), conn 10M senza disdegnare i King (Zephir super 20 e silversonic) ne i Buescher e SML che sono favolosi a mio parere. Non spererei tuttavia sui miracoli: gli strumenti che valgono in genere costano.
La scelta di uno strumento rientra totalmente nella sfera del gusto soggettivo e nessun musicista per quanto bravo potrÃ* mai imporre il proprio "setup" ad un'altro.
Re: Rampone & Cazzani o Borgani
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Il mio francese non è così male e comprato usato l'ho pagato meno di un Rampone, che pare sia impossibile da trovare usato (ieri ho chiesto alcuni prezzi e quello in argento che ho provato non costava così meno del Selmer).
I prezzi vanno valutati a paritÃ* di finitura, non si può confrontare un sax argentato a spessore con una volgare laccatura. Gli strumenti argentati integralmente della Selmer, argentatura notoriamente assai scadente che tende ad annerire quasi da subito (esperienza personale!), costano un occhio della testa (circa 20-30% in più del prezzo del laccato) per non parlare del placcato oro 24K: un soprano terza serie costava in fiera circa 9000 euro mentre un R1 Jazz o un Borgani placcato oro te lo porti via con poco più di 3000 euro.
Ps.: t'è piaciuto l'argento massiccio eh? Per averlo dovrai passare sul mio cadavere :ghigno:
Re: Rampone & Cazzani o Borgani
Concordo pienamente con David, ribadendo il concetto che nella scelta del sax l'aspetto della finitura è importante, che il vintage è sempre bello ma a volte si trovano strumenti di scarso valore ma sovrastimati solo perchè vintage, che il setup è estremamente personale e non criticherei mai una scelta (il suono che ne deriva ti può piacere o no, ma le scelte di un suonatore non si discutono).