Visualizzazione Stampabile
-
Re: Truffa su ebay
Doc, forse non hai letto tutto: non mi ha fregato, non ci e' riuscito. Ed io non ho prove perche' non ho fatto un bonifico e non ho preso appuntamenti in altre citta'. Semplicemente ci ha provato, lo ho smascherato, ed e' finita li'.
Francamente non me la sento di presentarmi ad appuntamenti di consegna che so che andranno a vuoto, in citta' che distano centinaia di km dalla mia, solo per denunciarlo ad ebay. E se non prendo buche in consegna non ho niente da denunciare ad ebay.
E non me la sento neanche di bonificargli 700 e passa euri solo per poterlo denunciare alla polizia. E se non subisco una truffa in denaro non ho niente da denunciare alla polizia.
Il punto, ripeto, e' che lo ho smascherato. Ci ha provato e non ci e' riuscito. A questo punto vi ho avvertiti sul forum.
-
Re: Truffa su ebay
Carissimo, ho letto bene e ho capito che non ti ha fregato, e questo perchè tu non sei sprovveduto affatto (e si vede).
Però tanti individui ci cascano e vengono truffati...
Un schifo!
-
Re: Truffa su ebay
Pero' anche ebay ci mette del suo. Questo tizio e' noto, ha truffato parecchie persone, pero' sta ancora la' ed ebay gli permette di avere i suoi account. :mha...: Mah.
Ad ogni modo complimentissimi per il bonifico che sei riuscito a riavere! So che e' una cosa difficilissima da ottenere.
-
Re: Truffa su ebay
E' troppo lungo raccontarlo, una fatica immane, ma per principio io che sostanzialmente sono un mite e mal sopporto i diverbi quando c'è di mezzo la truffa o l'inganno mi trasformo e non mollo l'osso costi quel che costi, cerco di stanare questi individui e di segarli. Un pò come quelli che rubano agli anziani... ma questa è altra storia.
-
Re: Truffa su ebay
Ci sono soluzioni semplici per questo tipo di gente. Vi racconto un episodio di molto tempo fa:
C'era una volta un vigile urbano che inforcava la sua bicicletta alle 4 di mattina per andare a piazzare multe ai veicoli in sosta in posizione leggermente irregolare. Poi si appostava nelle vicinanze, attendeva che i proprietari di quei veicoli si apprestassero a utilizzarli per andare al lavoro, e faceva loro capire che avrebbe strappato la multa se gli fosse stato versato un modesto "obolo", corrispondente in genere al 50% dell'ammenda.
Una mattina si sentirono dei lamenti provenienti da un portone: si trattava del suddetto vigile. Gli avevano talmente gonfiato la faccia che dovettero quasi allargare il portone per trasferirlo all'ospedale. Voi non ci crederete, ma da quel momento in poi cessarono del tutto le multe "notturne" all'umanitÃ* dormiente.
-
Re: Truffa su ebay
Ti facevo, emiliosansone, una persona piu' mansueta. :lol:
@ tutti gli utenti: okkio a non litigare con emilio! ::saggio::
-
Re: Truffa su ebay
Citazione:
Originariamente Scritto da emiliosansone
Ci sono soluzioni semplici per questo tipo di gente
Alla faccia della soluzione semplice!
Speriamo che quel vigile non legga il forum ...
-
Re: Truffa su ebay
Ragazzi... penserete mica che sia stato io a gonfiare quel vigile? Così non è, ve lo assicuro. Opera di ignoti fu. Qualche maligno ipotizzò che potessero in qualche modo entrarci i salassati, tra i quali io non ero compreso. Il pestato, comunque, non denunciò nessuno, chissÃ* perchè...
Non nego, tuttavia, che quando leggo di storie come questa che ha raccontato Re Minore, avverto un certo prurito alle mani...
-
Re: Truffa su ebay
Beh,una volta anche a me è capitato di imbattermi in una specie di 'truffa' su ebay..... tempo fa,prima di comprare il mio YTS62 avevo adocchiato uno splendido chu berry da un venditore americano... un sacco di belle foto,molto dettagliate... lo strumento sembrava perfetto! ho fatto anche come mio solito una catasta di domande sulle condizioni dello strumento e tutto sembrava ok.... faccio la mia offerta,la prima ed unica dell'asta e qualche ora dopo come per magia il venditore aggiunge un paio di foto di un brutto particolare occultato ad arte nelle altre foto... c'era una chiave risaldata,ma risaldata malissimo con una colata! mi sono poi aggiudicato l'asta ma ho fatto presente al venditore ch non avrei pagato l'oggetto,anche a rischio di beccarmi un richiamo da ebay (meglio un richiamo o anche essere 'espulsi' che sprecare tutti quei soldi!). Alla fine non è più successo niente,lui ha rimesso in vendita il sax che poi è riuscito a vendere..... questo non ha niente a che vedere con quello che è successo a reminore,però dimostra come le magagne possano essere sempre in agguato e che bisogna sempre stare ATTENTISSIMISSIMI ed essere estremamente prudenti.
-
Re: Truffa su ebay
Citazione:
Originariamente Scritto da re minore
@ tutti gli utenti: okkio a non litigare con emilio! ::saggio::
Troppo tardi :\\:
-
Re: Truffa su ebay
visto che siamo nel topic adatto volevo segnalarvi questo ottimo :bugia: venditore
http://instruments.shop.ebay.com/items/ ... 11.c0.m282
-
Re: Truffa su ebay
ROTFL! :lol: :lol: :lol: :lol:
-
Re: Truffa su ebay
urca, 1 solo feedback e pure negativo??? ebay talvolta mi sconvolge!
Citazione:
Originariamente Scritto da AndreamarkVI
-
Re: Truffa su ebay
In ebay ci sono truffe a go-go... importante è capire che:
- non ti regala niente nessuno di coloro che inseriscono l'annuncio su ebay.
- comperare senza vedere è da matti;
- ebay non protegge i furfanti ma spesso è incapace di reagire velocemente.
Comunque io preferirei litigare con Emilio- e non con -Sansone. :lol:
-
Re: Truffa su ebay
Ehhhh!.... ma questo è un filantropo, Andrea: tra MK VI, SBA e vintage vari, è riuscito a infilarci pure un basso Conn argentato a 14 dollari di partenza. Tutti dicono che la crisi internazionale è partita dall'America. Evidentemente costui è stato incaricato di riscattare l'onore di quella venerabile confederazione, regalando al mondo tonnellate di sassofoni vintage. Mi lascia un po' perplesso il nome del venditore: cocomello anita... non sembra molto americano...