Re: Cosa scegliere tra Lebayle Alto LR, Jazz, Studio, LRII?
Il Metal Jazz è la soluzione più versatile...
L'apertura è una questione soggettiva... io un 9 per sax alto non lo prenderei... Ho praticamente un 9 per tenore: il mio Dukoff era aperto 0,106" ed è stato portato a 0,115": ci ho messo un mese ad abituarmi però ho dovuto, faccio circa 60 concerti all'anno e il "mio suono" mi serve... Ho anche un Lebayle Studio per tenore 9 (0,120")...
Diciamo che c'è un parallelismo tra le varie apertura sui bocchini per i vari tagli di sassofoni... però secondo me non rimangono costanti i rapporti apertura/durezza ance e nemmeno resistenza/volume...
Re: Cosa scegliere tra Lebayle Alto LR, Jazz, Studio, LRII?
Ok che apertura mi consigli allora?
Non ho paura di imparare :lol: :lol: fino ad oggi ho solo usato bocchini tipo c*selmer ho voglia di cambiare
Re: Cosa scegliere tra Lebayle Alto LR, Jazz, Studio, LRII?
Un Lebayle Metal Jazz 7* (0,085 pollici di apertura) potrebbe essere un buon inizio...
Re: Cosa scegliere tra Lebayle Alto LR, Jazz, Studio, LRII?
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Un Lebayle Metal Jazz 7* (0,085 pollici di apertura) potrebbe essere un buon inizio...
Ok grazie
Re: Cosa scegliere tra Lebayle Alto LR, Jazz, Studio, LRII?
venendo dal C* ti consiglierei un 6 o 6* ma se vuoi dare una svolta e cambiare concordo sul 7* ma anche il 7 (ma non oltre)!
Shockleader se vuoi ascoltare altre demo del Lebayle Jazz metal mi sono ricordato che nel test audio dei chiver Yanagisawa ho usato proprio questa imboccatura ma con apertura 8* :
viewtopic.php?f=12&t=6260
ciao Al
Re: Cosa scegliere tra Lebayle Alto LR, Jazz, Studio, LRII?
Grazie mille Al sei molto gentile e pieno di risorse!
Visto che qui a torino non riesco a trovarli per provarli e per quanto riguarda un ordine me ne arriva solo uno in negozio, tu da quale sito web mi consigli l'acquisto? Ce ne sono tanti e non ci sto capendo niente!
Se tu conosci un sito serio economico e veloce nelle spedizioni fammelo sapere...
Grazie di tutto
Daniele
Re: Cosa scegliere tra Lebayle Alto LR, Jazz, Studio, LRII?
I Lebayle che io sappia si trovano solo su sax.co.uk ... Costano 164 sterline pari a 192€... la spedizione in base al peso quindi è molto più economica delle forme di spedizione fornite dai siti italiani.
Nota dolente: la legatura ad anello che è proprio una merda... intanto prendi il bocchino poi prendi seriamente in considerazione una legatura diversa, almeno una Rovner Light (25/26€).
La legatura ad anello di serie ora sui Lebayle è peggiore della legatura Fusion che era fornita fino a pochi anni fa', che giÃ* secondo me non funziona bene: fissa molto bene però non riesci mai ad allineare bene l'ancia, senza contare che ha un'inerzia davvero fastidiosa sull'emissione... :roll:
Re: Cosa scegliere tra Lebayle Alto LR, Jazz, Studio, LRII?
Qualche Lebayle Raffaele Inghilterra lo aveva ma credo che su sax.co.uk sui Lebayle risparmi.
Attualmente uso con il Lebayle Studio una Rovner Eddie Daniels e la trovo ottima!
ciao
Al
Re: Cosa scegliere tra Lebayle Alto LR, Jazz, Studio, LRII?
Cercando un po' sul web ho trovato questo
http://www.cherubini.com/product/729...in-metallo.asp
il prezzo mi sembra buono però non son riuscito a capire che tipo di camera ha. Mi dice solo di chiamare per sapere le misura ma non dice se è un lr un jazz studio Boh
Re: Cosa scegliere tra Lebayle Alto LR, Jazz, Studio, LRII?
Citazione:
Originariamente Scritto da shockleader
Cercando un po' sul web ho trovato questo
http://www.cherubini.com/product/729...in-metallo.asp
il prezzo mi sembra buono però non son riuscito a capire che tipo di camera ha. Mi dice solo di chiamare per sapere le misura ma non dice se è un lr un jazz studio Boh
Chiama! :D-: