Tenor Madness, e me li sento tutti e due! :yeah!)
ma credo, senza ombra di dubbio, John Coltrane :-leggi-:
Visualizzazione Stampabile
Tenor Madness, e me li sento tutti e due! :yeah!)
ma credo, senza ombra di dubbio, John Coltrane :-leggi-:
Per chi non avesse afferrato ...Citazione:
Originariamente Scritto da Olatunji
http://img152.imageshack.us/img152/6354/coltrane.jpg
Oddio, è talmente difficile decidere... :BHO: Quasi quasi direi Coltrane, ma Sonny ha delle idee così affascinanti che è difficile fare un paragone...
Direi Coltrane per la genialitÃ* e Sonny per le melodie... oddio ma si può?? Boh... Che domanda :shock:
d'accordo con tzadik... se ci pensiamo bene Coltrane è l'unico che ha influenzato TUTTI i sassofonisti.
Citazione:
Originariamente Scritto da AndreamarkVI
no man... ha influenzato TUTTI i musicisti di ogni estrazione/genere/strumento ma non solo anche poeti, pittori, fabbri, imbianchini, trombai (idraulici) e porchettari ... in una parola L'UMANITA'
non volevo chiamare in causa poeti scrittori pittori e altri musicisti che non potrebbero replicare sul nostro forum così mi sono limitato alla nostra categoria.
ei man...ma tu sei per caso influenzato da coltrane?? :lol:
influenzato? io sono malato terminale di Trane ...
Oggi tra una visita e un'altra ho letto questo argomento: avevo appena messo su Afro blue impression di Coltrane, dopo aver ascoltato il Solo Album di Sonny... solo ora però posso scrivere la mia.
Coltrane è lo spirito rivoluzionario del jazz che nemmeno dopo la sua scomparsa si è arrestato, Sonny è la fantasia musicale un'immaginazione che nemmeno gli anni riescono ad appannare.
Con Coltrane, attraverso la sua musica, ti avvicini al senso della vita e all'amore universale, con Sonny scopri la possibilitÃ* di accostare la carica dei nordisti ad Astro del ciel e ti meravigli come può una mente sana, senza mai un'attimo di pausa, collegare magistralmente tra loro tante melodie profondamente diverse.
Peccato che sono proposte musicali "difficili", bisogna avere tempo e possibilitÃ* di far capire: il primo maggio ero in auto con un giovanissimo musicista (classico) e la sua famiglia ho fatto ascoltare a tutti A Love supreme, spiegando i vari momenti del disco e il loro significato... sono restati ammaliati da questa musica che prima della mia spiegazione per loro era indecifrabile.
Max
Bè, Trane era un super musicista che è andato "oltre" e che secondo me ancora oggi non è eguagliato...però, detto da moltissimi critici e scrittori, Trane era un musicista che si faceva influenzare molto dai compagni di band.
Sonny al contrario suonava allo stesso modo eruttando idee a gogo indipendentemente dalla sezione ritmica...
Credo si tratti soprattutto di sensibilitÃ* individuale che attiene più al lato caratteriale del soggetto, più che alla formazione musicale...
Aloha,
Frank
a mio parere questa è la dimostrazione che critici e scrittori capiscono poco di musica e pochissimo di sassofono :ghigno: .
ciao fra
una domanda provocatoria e un po' stupida... (un po' come "meglio Mark VI o R1 Jazz?")
Trane e Sonny sono e sono stati due artisti di una profonditÃ* inarrivabile... il primo un enorme innovatore, il secondo un inarrivabile sintetizzatore stilistico. un po' la differenza che ci può essere rispettivamente tra Beethoven e Mozart. chi meglio dei due? non ho la presunzione di rispondere.
:lol:
quoto ops ma era l'ultimo messaggio .....che sbadato :bugia:
ciao fra
Uhm... Colgo una certa qual subliminalitÃ*! :lol:
Concordo pienamente! Amo ascoltare Rollins, e pure Gordon, così come tanti altri... Ma Coltrane rimane unico per la vastitÃ* ed intensitÃ* della musica che ha prodotto, e questo fatto rimane acclarato anche dallo stesso Rollins e così dagli altri jazzisti, come pure da quelli che lo hanno preceduto e che gli son stati Maestri (tra questi ricordiamoci anche di Dexter Gordon, o di Sphere Monk).Citazione:
Originariamente Scritto da Olatunji
Giustissimo quello che scrive JacopoSib! Forse questa è una disquisizione un tantino inutile, ma comunque interessante per chi ama lo strumento e lo pratica: sicuramente i nostri due grandi saxofonisti hanno un approccio allo strumento molto diverso e personale che va studiato attentamente, anche se mi sembra che la loro musica in definitiva sia piuttosto differente.
adesso mi spieghi come ha influenzato i porchettari! :ghigno:Citazione:
Originariamente Scritto da pumatheman
comunque mi schiero con Trane! :saxxxx))) :saxxxx)))