Re: Bocchini "Theo Wanne" con esempi sonori
Quoto Frank...
Tanto vale prendersi un Super Tone Master e fargli un reworkin' per potenziarlo o depotenziarlo...
Secondo me il gioco dei Wanne non vale la candela, troppi soldi... sarebbe da capire (e magari Menaglio ha preso le misure) il tipo di progressione della curva, il profilo!
Certo è che con un bocchino da 775 dollari di sicuro, uno non suona come Chris Potter o come Garbarek.
Secondo me l'evoluzione del Super Tone Master è il Vandoren V16 in metallo
Poi... ci mettete vicino una legatura degna (Francois Louis): Wanne vende gli adattatori per usare la Francois Louis Ultimate sui suoi bocchini... un motivo ci sarÃ*, no!?
Re: Bocchini "Theo Wanne" con esempi sonori
Resuscito il post...annuncio che ne ho preso uno su ebay usato...con il tasso di cambio non mi è andata male...spero nell'assenza di VAT all'arrivo :\\:
Amma 9...non ho saputo resistere!
Appena arriva e lo provo per un pò vi posto un recensione!
Re: Bocchini "Theo Wanne" con esempi sonori
bello aperto , complimenti per l'acquisto fammi sapere perche sono curiosissimo, anche io avrei preso l'amma forse però un 7 o al massimo un otto.
ciao fra
Re: Bocchini "Theo Wanne" con esempi sonori
tra qualche settimana avrò l'occasione di provare il Teo Wanne Durga N°8 dopodichè saprò darvi alcune notizie,però voi tutti sapete che sono molto personali,perchè un bocch. che io reputo eccellente per un'altra persona può essere insignificante.
Per quanto riguarda il prezzo come dite cosi alto,non è la prima volta che dei becchi artigianali costano una fortuna.basta pensare ai Gary Sugal,Guardala e non questi ultimi costruiti mentre il titolare è al fresco(leggi galera)ma quelli costruiti negli anni 80, il sottoscritto pagò un Guardala David Liebeman per tenore 320.000 Lire quando un ottolink ne costava 40.000 .Vi assicuro che era molto meglio il Guardala,ma dopo 15 anni l'ho venduto a Parigi perche i miei gusti erano cambiati (la donna è mobile,ma l'uomo non scherza).Quindi sono ben disposto a provare il T:Wanne e se mi piacerÃ* e ne varrÃ* la pena be!!vedro di levarmi la voglia come ho fatto sempre ciao a tutti e grazie per i vostri pareri :saxxxx)))
Re: Bocchini "Theo Wanne" con esempi sonori
bene, aspettiamo le considerazioni di New York night e Nedosax.
Re: Bocchini "Theo Wanne" con esempi sonori
Citazione:
Originariamente Scritto da nedosax
tra qualche settimana avrò l'occasione di provare il Teo Wanne Durga N°8 dopodichè saprò darvi alcune notizie,però voi tutti sapete che sono molto personali,perchè un bocch. che io reputo eccellente per un'altra persona può essere insignificante.
Per quanto riguarda il prezzo come dite cosi alto,non è la prima volta che dei becchi artigianali costano una fortuna.basta pensare ai Gary Sugal,Guardala e non questi ultimi costruiti mentre il titolare è al fresco(leggi galera)ma quelli costruiti negli anni 80, il sottoscritto pagò un Guardala David Liebeman per tenore 320.000 Lire quando un ottolink ne costava 40.000 .Vi assicuro che era molto meglio il Guardala,ma dopo 15 anni l'ho venduto a Parigi perche i miei gusti erano cambiati (la donna è mobile,ma l'uomo non scherza).Quindi sono ben disposto a provare il T:Wanne e se mi piacerÃ* e ne varrÃ* la pena be!!vedro di levarmi la voglia come ho fatto sempre ciao a tutti e grazie per i vostri pareri :saxxxx)))
per caso ti ricordi il numero di serie del guardala?
te lo dico perchè il mio mi è stato venduto da un francese.
magari è lo stesso :lolloso: :BHO: .
scusate l'ot
ciao fra
Re: Bocchini "Theo Wanne" con esempi sonori
Allora, l'ho provato un pò, Amma 9 con la fortuna di avere un Florida USA 8 (aperto da non so chi) a confronto. Forse come ha detto Fra sarebbe stato meglio un 8 anche per i miei gusti ma non è comunque mostruoso.
Le misure esterne e le camere sono molto simili, l'Amma è leggermente più elaborato con le pareti del tetto leggermente più curve e con il tetto stesso leggermente più basso. Inoltre l'Amma è più pesante.
Buona proiezione, maggiore del Florida e leggermente più chiaro, omogeneo e molto gestibile, soffiati molto belli e un suono che tende a cetrarsi mano a mano che si sale.
La legatura di serie non mi piace, per ora ho usato quella del Florida che incredibilmente mi pare mgliore, sono in attesa di un FL brass per entrambi.
Il FLorida è più scuro e cattivello, ha come detto meno proiezione (ma non tanta) ma è un becco più immediato. Niente a che vedere con un Otto Link attuale, il tetto è più basso e si stringe moto più maggiormente alla base.
Vale un Amma 775 $??? No, assoutamente no, 330 euro?E cioè quanto mi è costato?....mmmmm....con i tempi che corrono forse perchè comunque l'ho trovato molto meglio di un Otto Link Stm attualmene prodotto che necessitrebbe di un rework.
Comunque ho deciso...per ora...di abbandonare i scalinati (Guardala Studio) e di buttarmi sul FLorida e sul Wanne, in rigoroso ordine.
Re: Bocchini "Theo Wanne" con esempi sonori
Citazione:
Originariamente Scritto da New York nights
///
Comunque ho deciso...per ora...di abbandonare i scalinati (Guardala Studio) ///
Peccato... :-leggi-:
Re: Bocchini "Theo Wanne" con esempi sonori
su per aria nel registro acuto è più facile aprire il suono con l'amma o con il vecchio florida?
(hai la possibilitÃ* di registrare anche solo quella parte di registro dal re del castello in su?)
mi sa che se non ti garbano più gli scalinati ma i degradanti tra i guardala devi cercare i modelli liebman o traditional (che costano un botto).
ciao fra
Re: Bocchini "Theo Wanne" con esempi sonori
più o meno siamo li. ok provo a registrare qualcosa nei prox giorni.
Per ora sto con il Florida, poi ho giÃ* speso abbastanza in becchi! Credo anche di preferire quelli con una camera leggermente larga.
Re: Bocchini "Theo Wanne" con esempi sonori
Vi segnalo questa pagina che mi pare "in continuo aggiornamento"...
Re: Bocchini "Theo Wanne" con esempi sonori
Citazione:
Originariamente Scritto da fcoltrane
effettivamente ero stupito che lo dessi via così in fretta.
una apertura così necessita di ancia adatta o di un lungo periodo di adattamento.
se sei abituato a mordere poco con questo tipo di bocchini sono dolori.
ciao fra
Invece devo tenere molto leggero! Tra l'altro il suono cambia moltissimo a seconda della posizione della legatura, ho alleggerito anche la durezza dell'ancia, ha un volume spaventoso e i colori sono infiniti.
Altra particolaritÃ* ho notato che deve entrare molto dentro al kiver per essere intonato, molto di più del Florida
Solo ieri pensavo di usare il Florida e oggi...fortuna che l'impostazione dei due è praticamente identica!
Re: Bocchini "Theo Wanne" con esempi sonori
Certo sarebbe bello comparare il florida con il modello Gaia dei Theo Wanne, che come caratteristiche dovrebbero essere molto simili.
Questa è la descrizione fatta nel sito:
SOUND
Built to outplay Theo's very best Florida Otto Link. Theo succeeded!
Infused with the spirit of Dexter Gordon.
Very fat sound due to its very large and complex interior chamber.
STYLE Tending to a traditional taste, but quite versatile like an AMMA.
Incredible all around Jazz mouthpiece.
DESIGN True Large Chamber with complex interior design.
Short-medium-baffle rolling into its large chamber with precision-carved sidewalls.
A Florida Link design with the bells and whistles of a Theo Wanne.
:slurp:
Re: Bocchini "Theo Wanne" con esempi sonori
Scusate l'OT.....ma volevo essere il 10000 post di questa sezione :yeah!)
Alessio che ho vinto??