Re: Tenore Conn: che modello è?
Anche secondo me si tratta di un Chu Berry, più precisamente un Conn New Wonder Virtuoso Deluxe del '28. Se fosse un esemplare "Made in Mexico", il seriale con la M davanti dovrebbe essere tralaltro di sole 5 cifre (M*****) mentre nel nostro caso, il seriale è composto da 6 cifre (M 221***).
Per essere "Made in Mexico" con quel seriale così alto dovrebbe essere addirittura degli anni '80 per cui mi pare altamente improbabile...
Re: Tenore Conn: che modello è?
Ragazzi non riesco a postare le foto,mi dice limite massimo di allegati raggiunto ancora prima di allegare.. :BHO:
Re: Tenore Conn: che modello è?
Re: Tenore Conn: che modello è?
Ecco il link delle immagini,dovrebbe funzionare :pray:
http://img230.imageshack.us/gal.php?g=p1000135.jpg
Re: Tenore Conn: che modello è?
Chu Chu...si vedono chiaramente i rolled tone holes! :half:
Re: Tenore Conn: che modello è?
Ciumbia! ogni dubbio è fugato!
Hai tra le mani non un Sax, ma il Sax! Complimenti!
Re: Tenore Conn: che modello è?
Dovresti fare un regalino all'amica di tua nonna, Jacob: se ho bene inteso ti ha sganciato "agratis" un pezzo storico di notevole valore. Come si comporta "al soffio" il glorioso cimelio? Non l'hai detto, mi pare.
Re: Tenore Conn: che modello è?
Citazione:
Originariamente Scritto da emiliosansone
Come si comporta "al soffio" il glorioso cimelio? Non l'hai detto, mi pare.
Beh benone,a parte il fatto che la L finale significa che è intonato in maniera diversa rispetto ai sax moderni,forse più basso,non saprei... :BHO:
Re: Tenore Conn: che modello è?
"L" sta per low pitch quindi va benissimo perché risponde allo standard 440hz. Il problema si sarebbe presentato con uno strumento "H"- high pitch (457hz), quindi vai tranquillo...
Re: Tenore Conn: che modello è?
Insomma, a quanto pare sei nato con la camicia, Jacob. Ti hanno regalato uno strumento da 3000 euro, storico, che va ancora bene e che è intonato a 440 Hz. Che vuoi di più dalla vita? Sorridi, Jacob. :D
Re: Tenore Conn: che modello è?
In effetti avevo ragione, complimenti per il sax realmente e' la finitura piu' bella quella in argento satinato.
Il valore dei Chuberry come per tutti i vintage e' un po sceso e penso sia ormai per untenore sui 2000 euros.
Re: Tenore Conn: che modello è?
Re: Tenore Conn: che modello è?
qualunque sia il modello e il valore materiale , è un sax stupendo e dopo quasi cento anni è in condizioni perfette :amore:: .
fortunato !!!!! ;)
Re: Tenore Conn: che modello è?
Citazione:
Originariamente Scritto da Olatunji
che culo :lol:
QUOTO :ghigno:
Re: Tenore Conn: che modello è?
Ehi Jacob,non è che potresti darmi un paio di numeri da giocarmi al lotto :ghigno: ?