Re: problemi con sax YTS 82Z
Controlla le molle... e vedi che non sia sganciato qualcosa, magari il portavoce laterale...
Con se ti scatta l'armonico sopra... con il C* è abbastanza normale che non accada (o che comunque accada in maniera ridotta) perchè quel bocchino incanala nel sax meno pressione di altri bocchini.
Re: problemi con sax YTS 82Z
Ho controllato attentamente le chiavi relative alle note incriminate e ho fatto delle foto.
Re: problemi con sax YTS 82Z
non riesco però a inviarle perchè mi dice che ho superato il numero massimo di allegati.
Re: problemi con sax YTS 82Z
Potrebbe anche essere che il portavoce si apra leggermente, prova a fara le note e a chiudere il portavoce del kiver con l'altra mano.
Re: problemi con sax YTS 82Z
ho giÃ* provato e non ottengo niente. Ho notato, peccato che non riesco ad allegare le foto, che il tampone del sol e sol # è storto. Secondo me chiude bene ma è possibile che sia storto internamente. Sto sempre più pensando che lo faccio cambiare in garanzia.
Re: problemi con sax YTS 82Z
Direi che è buona cosa e giusta!
Magari prima fallo provare a un altro sassofonsta... magari più esperto... per avere la conferma definitiva che è un problema del sax!
Re: problemi con sax YTS 82Z
Ciao :D la foto puoi caricarla su http://www.imageshack.us e poi postare il link qui sul forum ;) per assicurarti che il tampone chiuda bene puoi fare la prova della lampadina. Io mi sono accorto cosi che il mio sax aveva alcune 'perdite'. Per curiositÃ* lo hai fatto provare a qualcun'altro?
Re: problemi con sax YTS 82Z
Citazione:
Originariamente Scritto da SalVac85
Ciao :D la foto puoi caricarla su
http://www.imageshack.us e poi postare il link qui sul forum ;) per assicurarti che il tampone chiuda bene puoi fare la prova della lampadina. Io mi sono accorto cosi che il mio sax aveva alcune 'perdite'. Per curiositÃ* lo hai fatto provare a qualcun'altro?
La lampadina serve a poco e solo in casi evidenti, l'unico vero modo per sapere se un tampone è ok è usare una cartina passandola a tampone chiuso e verificarne la resistenza.
Re: problemi con sax YTS 82Z
ha un nome il foro del sol acuto che penetra all'interno del corpo del sax ?
questo pomeriggio faccio il link delle foto e venerdì faccio vedere il sax da un altro sassofonista per un altro consulto.
Re: problemi con sax YTS 82Z
Sono riuscito a fare il link sulle foto della chiave che ho trovato storta. La forte vibrazione che il sax produce nell'emissione del G e G# acuti avviene con questa chiave aperta, per cui il problema non è se chiude ma se al suo interno non c'è qualche deformazione. Sembra che abbia preso un colpo, anche se non si vede nessun segno, o che sia stata montata male.
http://img412.imageshack.us/img412/9378/copiadi93.jpg
http://img412.imageshack.us/img412/6430/copiadi94.jpg
Re: problemi con sax YTS 82Z
Sarebbe meglio che tu portassi lo strumento da un riparatore....
Re: problemi con sax YTS 82Z
Concordo con frank . mi sembra improbabile che il sax abbia preso una botta li dove tu dici anche perché si vedrebbe molto bene
Re: problemi con sax YTS 82Z
Dalla immagini sembra tutto storto l'allineamento foro-tampone!
Re: problemi con sax YTS 82Z
ciao
ad occhio quel tampone proprio non chiude:se è come sembra dovrebbe essere sufficiente riposizionarlo giusto.
il nero :zizizi))