Re: Contralti Yanagisawa, che ne pensate?
ok!! che yamaha sono dei bei sax questo e fuori discussione, pero' resta il fatto che secondo me gli aumenti repentini che sta facendo la yamaha secondo me non sono abbastanza giustificati!! mentre yanagisawa essendo made in japan lo stesso della yamaha tiene il prezzo stabile, adesso la mia domanda è!! perchè yamaha casa giapponese aumenta spesso il prezzo e yanagisawa anchessa casa giapponese il prezzo e stabile? colpa dello yen alto!!! secondo me no..... perchè altrimenti questa variazione sul mercato la sentirebbe anche yanagisawa sempre casa giapponese, io rimango della convinzione che yamaha vuole strafare sul nome!! aquistare un sax modello base uno yas-275 ossia modello scuola il piu' schifoso e pagarlo 1.100,00 euro secondo me non e un prezzo corretto, anche perchè i modelli come 275-e 475 sono costruiti in cina e non in giappone, allora perchè yamaha deve struffare sul prezzo??
Re: Contralti Yanagisawa, che ne pensate?
Strumenti vintage non sono mai da confrontare con strumenti nuovi... specie se parliamo di Selmer vs. giapponesi.
Sappiamo tutti benissimo che ogni Selmer tende a "migliorare" con il tempo, sugli Yamaha questa cosa possiamo dire approssimativamente che non accada (forse con in nuovi strumenti slaccati ma chi lo sa...), mentre sugli Yanagisawa accade ma in maniera molto meno evidente.
Detto questo per un suono chiaro (se ne sentirai la necessitÃ*), ti basta un Selmer ma prima, ribadisco, un bocchino più "bright" come sonoritÃ*!
Produzioni pop non considerarle attendibili come naturali, non è prerogativa del "pop" mantenere una certa naturalezza nella sonoritÃ*: quindi non c'è una relazione univoca tra il suono "riprodotto" e il suono "reale-acustico" dello strumento.
La Yamaha aumenta i prezzi perchè c'è crisi. Punto.