Re: Alto vs Soprano, l'eterna sfida!
secondo me devi fondere il sax ti fai un commercio di collane d'oro,li rivendi ad orafi e bancarelle poi quando ti sei fatto decine di migliaia di euro ti ricompri il sax(stavolta d'argento) e 2 soprani. semplice!
poi regali un soprano a me e ti offro un caffè.
:saxxxx)))
p.s. la filologia è lo studio delle antiche scritture :D ( si vede k faccio il classico )
Re: Alto vs Soprano, l'eterna sfida!
Secondo me... ti conviene valutare bene dove lo useresti e per cosa lo useresti...
Se fai principalmente jazz è più facile passare da tenore a soprano o da contralto a soprano (non immediatamente) che non da tenore a contralto...
La maggior differenza di timbro tra i sax dritti e curvi ti aiuta parecchio nella percezione... poi viene il discorso tonalitÃ*!
Il linguaggio improvvisativo può avere un senso su uno strumento in Bb e può non averne su uno in Eb (perchè non cambi le tonalitÃ* dei brani per farle risultare uguali su sax in Bb e in Eb).
Io fossi in te passerei all'accoppiata tenore/soprano... senza battere ciglio!
Re: Alto vs Soprano, l'eterna sfida!
Ciao grande Jacopo!!
Io non avrei dubbi, zero.... venderei l'alto e comprerei il soprano, o semicurvo o curvo...pari sono, con due voci meravigliose...
Se avessi i soldi comprerei un altro tenore con la finitura argento fuori e chiavi e campana in oro e idem per un semicurvo...
Frank.
Re: Alto vs Soprano, l'eterna sfida!
Citazione:
Originariamente Scritto da JazzClimber
p.s. la filologia è lo studio delle antiche scritture :D ( si vede k faccio il classico )
lo so , ma in musica è lo studio delle prassi esecutive e timbriche! comunque la tua idea mi piace silviuccio!
Re: Alto vs Soprano, l'eterna sfida!
Io suono un soprano, è bellissimo suonarlo ma quanto ti invido per il tenore ...
Re: Alto vs Soprano, l'eterna sfida!
ciao io ho venduto il sax contralto per comprarmi un soprano.....pero' se devo essere sincero se avessi avuto i soldi tempo per suonarlo e spazio mi sarei tenuto anche il mio vecchio sax contralto
Re: Alto vs Soprano, l'eterna sfida!
Citazione:
Originariamente Scritto da Jacoposib
mi piacerebbe... se solo non dovessi anche comprare il clarinetto nuovo... :cry:
Questo è un punto che non ho capito bene, Jacopo: in sostanza ti "fai fuori" il contralto per acquistare 2 strumenti (clarinetto e soprano) che lavorano più o meno sulle stesse frequenze. Non ho capito se hai un obbligo particolare verso il clarinetto, oppure se ti piacciono particolarmente i suoni acuti. Se è buona la seconda ipotesi, ha ragione chi ti consiglia di alienare subito il contralto. Se così non è, comprati prima il clarinetto e prenditi tempo per decidere con più calma. I clarinetti costano mediamente meno dei sax, mi pare. Con 1000 euro, o anche meno, dovresti riuscire ad acquistare uno strumento dignitoso.
Re: Alto vs Soprano, l'eterna sfida!
il clarinetto lo suona al conservatorio.
Re: Alto vs Soprano, l'eterna sfida!
come ha detto Silvio Jazz Climber studio clarinetto in conservatorio e devo comprare uno strumento professionale nuovo per l'esame del 5 anno, non avessi avuto anche questa spesa mi sarei potuto comprare direttamente il soprano senza vendere l'alto... NON SO CHE FARE!!! :muro((((
P.S. C'è qualcuno che per caso sa il prezzo e le prestazioni del nuovo soprano R1 Jazz con il corpo in rame?
Re: Alto vs Soprano, l'eterna sfida!
Ehhh... Jacopo: non si può avere tutto dalla vita. Da come prospetti la situazione, direi che ti rimangono comunque varie possibilitÃ*:
1) Compri un clarinetto professionale usato e un soprano nuovo, non necessariamente costosissimo. Tra 1000 e 2000 euro ne trovi tanti, di soprani decenti.
2) Ti fai prestare il clarinetto per l'esame e ti compri il soprano che ti piace tanto.
3) Compri il clarinetto nuovo e accantoni momentaneamente il soprano.
4) Vendi il contralto e ti accatti gli altri due.
P.S: Capsio, se sono pretenziosi, quelli del conservatorio!
Re: Alto vs Soprano, l'eterna sfida!
Eheheh... un clarinetto professionale non è che costi meno di un soprano!!!
Se sono Buffet o Selmer poi... :roll:
Re: Alto vs Soprano, l'eterna sfida!
... noleggiare il clarinetto per il tempo necessario?
Re: Alto vs Soprano, l'eterna sfida!
Abbandonare il Conservatorio e suonare un ottimo soprano per strada chiedendo la caritÃ*?? :lol: :lol:
Io venderei l'alto..... ora che ho Tenore, alto, soprano ed EWI, il soprano è quello che cerco sempre nel portasax..... non ce n'è per nessuno.
Re: Alto vs Soprano, l'eterna sfida!
Fai sapere che decidi, Jacopo: qua siamo tutti preoccupati per te! :D
Sei comunque un individuo molto fortunato. Se sei molto giovane, come credo, hai giÃ* una dotazione di tutto rispetto. Su con la vita! :D
Re: Alto vs Soprano, l'eterna sfida!
Citazione:
Originariamente Scritto da emiliosansone
Fai sapere che decidi, Jacopo: qua siamo tutti preoccupati per te! :D
Sei comunque un individuo molto fortunato. Se sei molto giovane, come credo, hai giÃ* una dotazione di tutto rispetto. Su con la vita! :D
non mi lamento di certo, sono entusiasta dei miei strumenti, però mi dispiace non usare il mio fantastico alto... penso che alla fine opterò per la 4 ipotesi! il problema sarÃ* ora venderlo... meglio un privato o una permuta direttamente alla R&C (perchè è lì che prenderò il soprano!)?
p.s. per la cronaca per il clarinetto opterò quasi sicuramente per i fantastici clarinetti dei fratelli Patricola a Castelnuovo Scrivia, vicino Alesandria (viva l'artigianato piemontese!!! abbasso i francesi invasori! :ghigno: ).