Re: Quattro domande brucia pelo.
Ed era anche la vettura più venduta, per questo lo slogan diveva: "500 l'automobile della gente"
.. da dire che la vita di all'ora seppur dura, con quel poco che si guadagnava si riusciva a tirare avanti anche grazie al quel briciolo di interessi che davano le banche, ora invece....
Re: Quattro domande brucia pelo.
Citazione:
Originariamente Scritto da nedosax
cari amici,siccome anche io sono ormai d'epoca :lol: ,vi posso dire che nel1963 il Selmer MKVI costava 175 mila lire perchè gli strumenti che venivono dalla Francia pagavano meno di dogana che il mio buescher 400 che arrivò da Elkart e lo pagai 310 mila lire. In quel periodo avevo 16 anni e durante la mia prima tournee misi da parte abbastanza denaro da pagarmi quello che nel momento era tra i più ricercati sax tenore.Poi ho avuto ed ho tuttora il Selmer MKVI e in ultimo il Chu Berry che amo molto caio :saxxxx)))
Grande!
Giusto oggi stavo sognando di avere ventimila euro e di tornare indietro nel tempo... :saxxxx)))
Re: Quattro domande brucia pelo.
Infatti ... l'esperienza è l'esperienza!
Nedo ci è di grande aiuto...
Grazie.
Re: Quattro domande brucia pelo.
vi ricordo che nel 1963 lo stipendio di un mese di lavorodi un operaio in fabbrica era di 75 mila lire,quindi tutto è sempre rapportato al costo della vita.se avevo disponibilita mi compravo tutta la serie ma vale lo stesso per questo momento,ti puoi permettere di comprare tutta la serie? :slurp:
Re: Quattro domande brucia pelo.
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
...
Sottointeso è che i Selmer con il tempo migliorano: tutti i Selmer non solo quelli giÃ* invecchiati!
Devo provare a chiedere a quel vecchio rincoglionito, ammesso che se lo ricordi, che non mi vuole mollare il suo markVI, piuttosto malconcio però, per tenerlo sepolto dentro un armadio di un garage ( leggi feticismo), quanto lo ha pagato. Si tratta di un Selmer del 1966. Grandissima testa di ... :muro(((( :muro(((( :muro(((( ::zitto:: ::zitto:: ::zitto::
Il fatto che un sassofono migliori con il tempo, comunque, non è una caratteristica esclusiva dei selmer. :D :D :D
Re: Quattro domande brucia pelo.
Quel vecchio se ha tenuto un Mark VI nell'armadio di sicuro non potrÃ* mai prentendere di venderlo a 4000/5000 €!!!
Re: Quattro domande brucia pelo.
Non intende proprio venderlo. :muro(((( :muro(((( :muro((((
Re: Quattro domande brucia pelo.
...bè che ti frega....rubaglielo... :lol:
Re: Quattro domande brucia pelo.
Citazione:
Originariamente Scritto da leosaxarubra
...bè che ti frega....rubaglielo... :lol:
Quoto :saputello
Re: Quattro domande brucia pelo.
allora perchè non compravate anche 4 macchine,dato che nel 68 una 500 costava 573 mila lire!Il problema però è che tutto era rapportato al costo della vita e agli stipendi del momento, quindi un Selmer costava 175.000 lire cioè tre mesi di lavoro di un operaio specializzato in fabbrica(tanto per capirci circa €1800 stipendio attuale X3= €5400) cioè quanto su per giù costa attualmente ,quindi non è cambiato gran chè Capito!!!!!!!! :lol:
Re: Quattro domande brucia pelo.
beh , qualcosa è cambiata !
nel 1968 se prendevi nuovo un selmer , compravi un mark6 :D-: !
adesso no :mha...: !
Re: Quattro domande brucia pelo.
nedo ma come fai a ricordati tutti i prezzi e gli stipendi? =)
io a malapena ricordo lo stipendio del mese scorso...
Re: Quattro domande brucia pelo.
Citazione:
Originariamente Scritto da nedosax
(tanto per capirci circa €1800 stipendio attuale X3= €5400)
Cavolo che bel mondo che hai visto....1800 di stipendio? Dove?? :slurp:
Io da impiegato non arrivo ai 1200 :muro(((( :cry:
Re: Quattro domande brucia pelo.
Citazione:
Originariamente Scritto da salsax
beh , qualcosa è cambiata !
nel 1968 se prendevi nuovo un selmer , compravi un mark6 :D-: !
adesso no :mha...: !
:lol: :lol: :lol: