Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Infatti per il clarinetto lo usato per vari anni, poi mi si è rotto. Adesso...l'ho ricomperato. Però sarei curioso di provare anche quello in clristallo nero.
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Infatti per il clarinetto lo usato per vari anni, poi mi si è rotto. Adesso...l'ho ricomperato. Però sarei curioso di provare anche quello in clristallo nero.
x gbeppe: Occorre sempre calibrare la giusta apertura del bocchino con la giusta misura di ance. Il n.2 della Pomarico è un becco estremamente chiuso e per rendere al meglio ha bisogno di ance piuttosto dure (3 - 3,5 - 4).
Pretendere di ottenere una buona sonoritÃ* con un becco chiuso mettendoci ance leggere, è pura utopia!
In generale, se mi avessi sentito PRIMA dell'acquisto, ti avrei sconsigliato di prendere un becco così chiuso per tenore. Io ho testato aperture dal 4 in su e l'unica critica che ho potuto sollevare alle suddette è stata proprio quella dell'apertura che da allora è stata portata fino all'8 e oltre.
Ti avrei senz'altro consigliato di andare almeno su un 5 (o al massimo 4).
Altra considerazione: ma questo becco lo hai potuto testare prima dell'acquisto o lo hai preso "a scatola chiusa"?
Poi è ovvio che un becco particolare come il Pomarico può non adattarsi a tutti i gusti. A me è piaciuto ed in effetti la recensione che ho fatto è estremamente positiva e continuo a confermarla!
Penso anche io che tu abbia preso un setup estremamente chiuso..di quelli che piacciono a me.Citazione:
Originariamente Scritto da gbeppe
Per questo se vuoi vendere il bocchino o permutarlo con qualcosa mandami un pm :saputello !
In alternativa cambia le ance ;)
visto che siamo in tema...
ma se io suono con il T27 e l'ottolink 6* in rapporto con i pomarico in cristallo quale sarebbe più opportuno da prende (ovvero che numero)?
e invece per quanto riguarda quelli in ebano...
premetto che la tabella l'ho vista ma sono davvero insicuro anche perchè dovrei acquistarlo senza provare?
grazie mille per l'aiuto.....
SALVE NOUS!!
Grazie per l'offerta di acquisto ma voglio vedere prima cosa riesco a tirarci fuoti! :muro((((
Anche a me piacciano i settaggi duretti!! Perciò la scelta!
Comunque ho dovuto comprare a scato chiusa perchè in Sardegna non esistono rivenditori per questi strumenti degni di nota!!
Il sig. Clerici è stato comunque veramente cortese.
Provo con il VANDOREN V16 n. 4, vediamo cosa succede.
In ogni caso ... se non riesco ad affezionarmi .... il cristallo è sempre un materiale assettico e se integro immagino si possa
"passare" con assoluta tranquillitÃ*!!
Saluti e grazie ancora!!
ho provato anche io il pomarico in cristallo per tenore da granpartita tempo fa. Emerge chiaramente la diversita' di giudizio da persona a persona e da stile a stile. Io, che oggi suono quasi esclusivamente jazz, l'ho trovato piuttosto chiuso (ho provato il piu' aperto) anche se obiettivamente molto facile da suonare. La sonorita' e' a mio giudizio decisamente classica, dolce e morbida, ideale per musica classica. E' comunque in assoluto un ottimo prodotto anche se a me piacciono altri becchi.
sulla tabella dice che è tra il 4 e il 5 se non sbaglio...Citazione:
Originariamente Scritto da dragon14
Ciao gbeppe, non so se il sig. Clerici te ne ha parlato, però una volta mi accennò al fatto che i suoi becchi non si sposano al 100% con i Vandoren, per di più i V16 avendo un'azione vibrante molto lunga, tendono facilmente a stopparsi.
Io ho provato diverse ance e mi trovo bene sia con le LaVoz, che con le Gonzales che mi consigliò, però il mio è il modello Jazz con apertura 8.
grazie mille anche se io ad esempio credevo più con un 3 invece per quanto riguarda quelli in ebano....Citazione:
Originariamente Scritto da GAX
ah io cmq suono prettamente musica classica quindi da quello che ho letto sarebbe l'ideale....chiedo aiuto anche a davidbrutti che li ha provati di persona... :half:
per quelli in ebano la tabella (http://www.ilsaxofono.it/dati/tabaperture/tenore.html )
da l'apertura dell' ottolink 6* tra il 6* e il 7 del pomarico
Salve Isaak76,
grazie ... era unipotesi che stavo "misurando" letteralmente.
Mentre giro per forum sembra che abbia quasi risolto. Semplicemente ho "limato" leggermente l'apertura non per allargarla ma per allungarla.
Non ho molta sitma di me stesso però mi sono giÃ* cimentato nella costruzione di due becchi in legno di ginepro ... oramai
impossibile da trovare perchè protetto; ho un paio di pezzi di circa 50 anni di etÃ*: praticamente insensibili all'umiditÃ*.
I suggerimenti di David insieme al tuo ultimo sono stati illuminanti!
Grazie di cuore ...era un peccato ... non poterlo usare!!! :bravo: :bravo:
Fuoti?Citazione:
Originariamente Scritto da gbeppe
Speriamo escano note :saputello !
Fuoti?
Speriamo escano note :saputello ![/quote]
.... cosa riesco a tirarne FUORI!!!
:lol:
Si, potrebbe essere l'apertura, pero' prova con una rico royal del 2. Se anche con quelle fa schifo è sicuramente l'apertura...pero' non so se menaglio lavora anche il cristallo........non si sa mai, quell'uomo ha mille risorse... :ghigno:
Facci sapere perchè ero interessato anch'io a provarli.
Io ho provato diverse ance e mi trovo bene sia con le LaVoz, che con le Gonzales che mi consigliò, però il mio è il modello Jazz con apertura 8.[/quote]
Io avrei giÃ* ordinato un Cristall Jazz, quindi approfitterei della tua disponibilitÃ* per acquistare in modo più mirato.
Pensavo al n. 6, ma da quanto mi dici penso che passerò almeno al n. 7 da provare con le ance che suggerisci, LaVoz med-hard, credo possano andare bene. Il tutto "ad istinto" perchè qui non si può provare nulla!
Per capirci il miglior sax tenore che ho trovato è un YTS-275 .... Cinesi con vari marchi quanto vuoi!! :saxxxx)))
Grazie! :BHO: