Il listino Prezzi RAMPONE&C. mostrato si riferisce al 2007 e non è l'ultimo del 2008, adesso stanno aggiornando anche l'ultimissimo con i prezzi del 2009 (con i sax Solid Silver).
Che io sappia i prezzi sono differenti rispetto al 2007.
Visualizzazione Stampabile
Il listino Prezzi RAMPONE&C. mostrato si riferisce al 2007 e non è l'ultimo del 2008, adesso stanno aggiornando anche l'ultimissimo con i prezzi del 2009 (con i sax Solid Silver).
Che io sappia i prezzi sono differenti rispetto al 2007.
Il listino pubblicato sul forum non è aggiornatissimo... i prezzi sono aumentati comunque puoi tenere come riferimento quello, almeno per le differenze tra i vari sax e finiture...
C'è da dire che può succedere che un sax che compri sia stato prodotto nel 2008 e quindi listino nuovo o listino vecchio, sarebbe corretto che ti fosse venduto al prezzo corrispondente al periodo in cui è stato prodotto...
Sul listino mancano gli sconti... che variano in funzione dal distributore da cui lo acquisti: in alcuni casi possono essere consistenti (gli sconti).
Miiiii che casino... Avevo le idee cosi' chiare: o 675 o RC R1, magari Jazz. Ora invece il ventaglio si e' allargato a Selmer SA II usato (io ho l'alto e mi piace molto, ma il soprano come sara'?) oppure yss-875 (usato anche questo - se mi fossi innamorato del soprano venti gg prima avrei puntato a quello argentato bellissimo messo in vendita qui poco tempo fa) oppure yanagisawa... Il fatto e' che di soprani non ci capisco una sega, so solo che MI PIACCIONO!!! A dire il vero un vincolo c'e': deve essere dritto. Per il resto... Mah!
Prendi un bocchino decente... e provali con lo stesso bocchino altrimenti non capirai un *****!
Il soprano Serie II secondo me è uscito meglio del Serie III... rappresenta l'idea di suono classico "nasale": se ti piace o quello o il YSS875; se non ti piace il suono "nasale" (tipo il sottoscritto) orientati sugli altri 3.
Tieni conto però che un R1/R1 Jazz nuovi costano come gli altri tre usati.
La mia classifica rimane
1) R1 Jazz
2) R1
3) Yamaha YSS675
4) SuperAction II
5) Yamaha YSS875
Questi li ho provati tutti e bene: con lo stesso setup bocchino/ancia.
:slurp: che bisogna decidere uno tutti no e'?io diventerei pazzo gia' ho avuto difficolta' con due (r1 jazz e yss) sono stato 3 ore al negozio,con 5 faccio na settimana... ;)
Il tuo post mi scatena ben 4 domande!Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Come becco ho uno yamaha 5C con ancia sintetica bari medium. Sono andato su una sintetica perche' sull'alto mi trovo benissimo con una bari (hard). E' decente o no? Tu cosa usi?
Di soprani, ribadisco, purtroppo non ho esperienza. Tra l'altro, dimenticavo di dirlo, cerco uno strumento "facile" che non mi faccia dannare l'anima per emissione ed intonazione, anche perche' non credo che lo suonero' tutti i giorni: devo rimettermi in carreggiata anche con l'alto che probabilmente restera' il mio primo strumento. I sax che hai elencato sono tutti "facili" o ce ne sono di piu' difficili? Non hai messo in classifica gli yanagisawa: c'e' un motivo?
Proverei volentieri i R$C, e se capito da quelle parti ci vado senz'altro, ma un viaggio ad hoc a quarna mi costa quasi il 10% del budget e potrebbe essere prematuro vista la mia scarsa preparazione, pensavo quindi di trovare a roma un usato tra quelli elencati, e di rimanadare il pellegrinaggio a quando avro' le idee piu' chiare.
ciao re minore i sax r&c li puoi trovare anche a roma da musicarte che credo sia rivenditore ufficiale ...ovviamente non avrai la scelta che c'e' a quarna pero' almeno ti fai un idea iniziale.sicuro a meno che non l'abbiano venduto c'e l'r1 jazz dritto argento e quello semi curvo ....hanno anche lo yss 475 ...te lo dico perche' sono stato li a provarli.....
Se cerchi uno strumento "facile" devi porti anche un budget.
Selmer serie II e III e Yanagisawa (di cui ho sempre sentito parlare strabene) sono al top come soprani. Yamaha fa dei buoni strumenti che inserirei in una fascia medio-alta, un pò più accessibili anche come costi. Gli R1 della R&C sono sicuramente più indicati per te di un R1 Jazz.
Tra tutti questi mi prenderei uno Yanagisawa.
Tornando comunque al tuo dubbio iniziale (tra 675 ed R1) ti consiglio di provare e portare a casa l'R1! :ghigno:
Mi sa che ci vado oggi!!! :ghigno: :ghigno: :ghigno: lavoro e moglie permettendo! :yeah!)Citazione:
Originariamente Scritto da mar saxx
vacci con i piedi di piombo e con il portafoglio vuoto... se no fai la fine mia.....dopo tre ore che li provavo volevo comprarmi tutto il negozio.....piu' ci soffiavo dentro e piu' mi piacevano tutti e uno sempre piu' dell'altro.... la fortuna e' stata che sono andato senza soldi :lol: facci sapere come e' andata.....dimenticavo se ancora c'e' prova anche il saxello semi curvo......e' veramente accattivante :twisted:
Il budget sarebbe di 2000 banane, se e' meno e' meglio. Perche' dici meglio l'R1 dell'R1 jazz? Per la facilita' di emissione? Se e' cosi' e' meglio senz'altro. Anche perche' ORRORE ORRORE... che faccio lo dico? :\\: Ma si' lo dico... per il momento non sono propenso a ricercare il suono "migliore" se questo significa investire troppo tempo sull'emissione. Ricomincio a suonare dopo 15+ anni di inattivita' ed il tempo lo devo dedicare ad altro, visto che devo ricominciare dalle scale :zizizi)) .Citazione:
Originariamente Scritto da CARO
Anche gli yanagisawa sono infatti entrati in wish list, i 901/2 mi sembra abbiano prezzi paragonabili ai 675 / 875 yamaha. Il punto e' che bisogna trovarli usati e non troppo lontano da casa, se no dopo tre prove una parte consistente del budget se ne e' andata in viaggi invece che in sassofoni! :cry:
Gli R1, per mia esperienza, sono più immediati per chi magari non ha mai preso in mano uno strumento, mentre sul suono degli R1 Jazz c'è da lavorarci su un pò di più. Da quello che ho capito tu cerchi proprio uno strumento che ti dia la possibilitÃ* di suonare semplicemente sin da subito. Direi che come budget ci puoi stare anche dentro. Di listino si parla di 2400 euro circa.
Sono tutti strumenti di fascia alta (Yamaha YSS 475 escluso perchè è uno strumento di fascia intermedia)... la scelta va fatta in base alle esigenze sonore...Citazione:
Originariamente Scritto da CARO
Il soprano può avere un timbro nasale/oboistico oppure rotondo/scuro... quindi la scelta va fatta in funzione di quello!
Citazione:
Originariamente Scritto da re minore
E vado pure da Manna, che manco sapevo che esisteva: l'ho trovato su saxforum nella sezione dei contralti (grazie a chi l'ha nominato! :half: ). Sta a 100m da musicarte e su alcune cose ha prezzi concorrenziali, ad esempio yamy 475.
anche io da manna non ci sono mai stato ma mi hanno detto che ha buone offerte....un giorno ci faccio un giro anche io....