Visualizzazione Stampabile
-
Re: Salvabocchino...
Mai usati! Non ne sento la necessitÃ*.
Dal punto di vista della produzione del suono non hanno alcuna influenza.
Per quanto riguarda invece l'esigenza di non incidere la parte superiore dell'imboccatura, non mi interessa evitare il fenomeno. Per me un bocchino deve suonare bene. Che sia bello o brutto non ha nessuna importanza. Segni e graffi mi preoccupano solo quando sono posizionati in una zona che può compromettere l'emissione.
Per i miei gusti: meglio un Florida orribilmente sfregiato all'esterno che un Rico di plasticazza bello lucido.
-
Re: Salvabocchino...
prima non li utilizzavo ora saranno due anni che li utilizzo (lo utilizzo).
in realtÃ* non ero solito stringere eccessivamente ma lo provai per salvaguardare un bocchino che non mi apparteneva e che volevo restituire perfettamente integro.
probabilmente potrei farne a meno ma ormai mi sono abituato così.
ciao fra
-
Re: Salvabocchino...
mi dici la marca di quelli in gel? credo siano interessanti
-
Re: Salvabocchino...
Citazione:
Originariamente Scritto da Mad Mat
Mai usati! Non ne sento la necessitÃ*.
Dal punto di vista della produzione del suono non hanno alcuna influenza.
Per quanto riguarda invece l'esigenza di non incidere la parte superiore dell'imboccatura, non mi interessa evitare il fenomeno. Per me un bocchino deve suonare bene. Che sia bello o brutto non ha nessuna importanza. Segni e graffi mi preoccupano solo quando sono posizionati in una zona che può compromettere l'emissione.
Per i miei gusti: meglio un Florida orribilmente sfregiato all'esterno che un Rico di plasticazza bello lucido.
concordo in parte: non è vero che con il salvabocchino suona male, se si usano quelli sottili che non compromettono l'impostazione del labbro...
-
Re: Salvabocchino...
Anche io non potrei farne a meno. Uso i BG perchè ho trovato solo quelli ma mi sembrano troppo sottili. Inoltre sul mio mitico Ottolink in ebanite si staccano in continuazione. Vorrei provarne altri ma dalle mie parti è difficile trovarli.
-
Re: Salvabocchino...
Io li presi presso Dampi e lì vi era una fornitura industriale di tutte le misure.
Non so quali modelli hai, io mi trovo bene con i BG neri da 0.3mm, mentre con quelli trasparenti (che sono da 0,4mm), non mi trovo, non tanto per lo spessore ma per il materiale, è molto gommoso e tende a bloccare i denti.
-
Re: Salvabocchino...
Provate quelli della "Charles Bay", sono indistruttibili e durano tantissimo...molto meglio di quelli della BG.
Unico neo,all'inizio hanno un saporaccio amaro,ma poi passa subito.
-
Re: Salvabocchino...
ma sono spesse o esistono anche sottili come per esempio la vondoren?
-
Re: Salvabocchino...
Si, ce ne sono di tre tipi,anche molto sottili...
-
Re: Salvabocchino...
grazie li provero' .... :BHO: ma si trovano in internet?
-
Re: Salvabocchino...
Si su Ebay si trovano,a circa un dollaro l'una,qui in italia costano 2 euro , chiaramente :roll:
-
Re: Salvabocchino...
grazie vado a vedere e ti faro' sapere...
-
Re: Salvabocchino...
niente non riesco a trovarli :BHO: quando hai tempo mi puoi mandare un link te ne sarei grato...
-
Re: Salvabocchino...
-
Re: Salvabocchino...
grazie ...trovato ...ordinato.... ti faro' sapere quando le provo :D