Re: Anch'io nella famiglia del tenore, chi ascoltare?
nel solo (bellissimo) di Shine On Your Crazy Diamond la prima parte è col baritono, la seconda col tenore. se vedete il famosissimo Live Pulse il buon Dick Parry fa un numero alla Roland Kirk tenendosi a tracolla sia baritono che tenore per cambiare strumento alla metÃ* del solo.
a livello di ascolti mi permetto di consigliarti anche qualcos'altro oltre ai soliti mostri sacri. sicuramente l'ascolto di gente come Michael Brecker, Stan Getz, Jerry Bergonzi, John Coltrane, etc etc, è sicuramente doveroso.
però viene sempre tralasciato tutto il mondo più "sperimentale", dal free jazz alla electroacustica.
quindi ti consiglierei senz'altro Sam Rivers, George Adams, Albert Ayler, Archie Sheep, Pharoah Sanders, Rashaan Roland Kirk, David Liebman, Evan Parker, Joe McPhee...andando su cose più recenti non smetterò mai di consigliare gente come Ken Vandermark (il quale ha una produzione mostruosa sia nella musica d'avanguardia che nel jazz più canonico) e Tobia Delius.
altro secondo me da tenere in grandissima considerazione è Ellery Eskelin.
poi certe cose possono piacere o meno, ma ascoltando i soliti "classici" tenoristi si perde tutto quello che è stato fatto negli ultimi anni nello sviluppo della ricerca del suono del sassofono...poi può piacere o meno, ma tutto fa brodo per il proprio suono.
Re: Anch'io nella famiglia del tenore, chi ascoltare?
king curtis!!!
specialmente se ti piace il funky...
Re: Anch'io nella famiglia del tenore, chi ascoltare?
ballads - dexter gordon
e sei a posto.
Re: Anch'io nella famiglia del tenore, chi ascoltare?
Possibile che nessuno citi Archie Shepp?
ma se lo avessi chiesto a Coltrane lo avrebbe sicuramente messo in cima alla lista,
con la sua modestia prima ancora di se stesso!
Ti consiglio di ascoltare Force, in duo con Max Roach; in particolare Suid Africa '76, la quarta facciata; (però per apprezzarlo in pieno va ascoltato da vinile); il sospiro con cui Shepp inizia a suonare dopo l'introduzione di Max mi fa rabbrividire dal piacere! peccato che nei cd venga perso!
Re: Anch'io nella famiglia del tenore, chi ascoltare?
bravo Masto il tuo si che è un gran consiglio!!! Suid Africa è un disco immenso, crudo e sincero lo ascolto almeno ogni 15gg, BELLISSIMO
Shepp è il mio preferito quasi al pari di Trane è davvero GRANDIOSO :yeah!)
Citazione:
Originariamente Scritto da saxnotsux
... senz'altro Sam Rivers, George Adams, Albert Ayler, Archie Sheep, Pharoah Sanders, Rashaan Roland Kirk, David Liebman, Evan Parker, Joe McPhee...andando su cose più recenti non smetterò mai di consigliare gente come Ken Vandermark ...
PAROLE SACRO SANTE!!! :pray:
Re: Anch'io nella famiglia del tenore, chi ascoltare?
Citazione:
Originariamente Scritto da masto
Ti consiglio di ascoltare Force, in duo con Max Roach
Me lo procuro anche io, purtroppo i dischi che mi sono procurato finora sono stati un pò pacco con l'eccezione clamorosa di four for trane, o del suo contributo inconfondibile in ascension