Ehm...Nous...se leggi meglio io mi stavo riferendo ad un alto...mi hai anche quotato! :D
;)
Visualizzazione Stampabile
Ehm...Nous...se leggi meglio io mi stavo riferendo ad un alto...mi hai anche quotato! :D
;)
Colpa di dark88 che si è messo a parlare di tenori la riga sotto :muro((((
Va bene, allora non ti contraddico ma ti quoto :saputello
In effetti il baritono per iniziare è un po' difficile da gestire, poi se uno ha la passione bruciante si fa tutto, però...
Ma se invece di dedicare tutto il tuo budget allo strumento, non gli regalassi un sax noleggiato (alto o tenore) + un corso di sax in una scuola di musica? Così avrÃ* un sostegno maggiore alla sua passione, e anche solo 6 mesi di "basi" fatti con un alto o un tenore possono semplificargli di molto la vita nel passaggio al baritono.
Ciao!
Io vado un pò controcorrente, perchè mi piacciono le sorprese e, da quello che ho capito, il tuo ragazzo stravedrebbe proprio per il baritono. Secondo me fai bene, però devi stare attenta a quello che vai ad acquistare. Come giÃ* detto, ci sono dei baritoni economici ma molto scadenti (vedi marche cinesi), oppure gran bei baritoni ma molto costosi.
I consigli che ti voglio dare sono questi:
1) Se puoi fai un giro per negozi di strumenti musicali o per privati (che magari vendono qualcosa su mercatinomusicale o ebay) portandoti sempre dietro qualcuno che capisce di musica (se uno strumentista di fiati ancora meglio)
2) Non acquistare mai a scatola chiusa
3) Punta sull'usato: ci sono dei magnifici baritoni, come il Grassi Professional 2000, che consiglio spasmodicamente per l'ottimo rapporto qualitÃ*/prezzo o altri di produzione italiana (Rampone e Cazzani, Orsi), oppure il Buescher Big B o i vari Conn (anche se su questi dovresti magari porci un pò più d'attenzione)
4) Quando giri alla ricerca di sax, presta attenzione alle caratteristiche dei sax nuovi (colore del tampone, motilitÃ* delle chiavi, rumori delle chiavi, la qualitÃ* del sughero, ecc.) in modo che tu possa confrontarle con i sax usati e scegliere quello nelle migliori condizioni
5) Controlla che abbia anche un bocchino (al più la tracolla e le ance si recuperano con un costo minimo)
6) Non accontentarti del primo, a fatti un giretto per valutarne più che puoi (potresti anche diventare un'esperta! :ghigno: )
7) Pazienza, pazienza e ancora pazienza
8) Se vuoi ti faccio incontrare la mia ragazza e fate un bel regalo ai vostri corrispettivi unendo le forze! :ghigno:
Vai col baritono! :yeah!)
:cry: io anche ti voglio sposareeeeeeee!!!!
Cmq se hai deciso di fare un regalo del genere avrai tutta una serie di motivi... quindi penso proprio che il baritono sia la scelta giusta! Certo i prezzi sono molto alti ma se compri un sax buono male che vada lo rivendi e recuperi... quindi quando scegli il sax dicci marca e modello così ti diremo se è una scelta saggia ;)
Il tuo ragazzo è un uomo fortunato!! :yeah!)
:zizizi)) :zizizi)) :zizizi)) :zizizi)) :zizizi)) :zizizi)) :zizizi)) :zizizi)) :zizizi)) :zizizi)) :zizizi)) :zizizi)) :zizizi)) :zizizi)) :zizizi)) :zizizi)) :zizizi)) :zizizi)) :zizizi)) :zizizi)) :zizizi)) :zizizi)) :zizizi)) :zizizi))Citazione:
Il tuo ragazzo è un uomo fortunato!
:BHO:
mi sa che ha optato per lo scooter!!
:lol:
una donna che vuole comprare il baritono al suo ragazzo è solo da sposare immediatamente, se non lo fossi giÃ* da 43 anni lo farei io stesso.A parte gli scherzi devi farci sapere quale è la somma che puoi investire e quali esigenze ha il tuo ragazzo,per capirci che genere suona, quale è la sua attivitÃ*,cosi se vuoi posso darti qualche consiglio,in attesa ti saluto......e saluto anche il fortunato :saxxxx)))
Dubito che dopo più di un anno abbia ancora bisogno di consigli per gli acquisti. Dubito anche che il progetto sia ancora in corso. :D-:
GiÃ*. Il thread ha infatti, ormai, l'aria di un post riesumato dall'oltretomba... :ghigno: