Re: Proverò le ance Marca
La prima Vandoren Java che ho usato... presa e cestinata: suonavano come le Blu...
Avevo finito le ance e ho preso un pacco di Vandoren ZZ (quelle che uso abitualmente): provata... come la Java, scura!
Per sbaglio nella custodia avevo sparse un po' ance di "backup": c'era anche una ZZ nuova... messa su: ok, il suono era quello giusto.
Ho fatto la comparazione tra le 2 Vandoren ZZ n° 3 entrambe: inspiegabilmente suonavano totalmente differenti. C'era una differenza di fondo: la ZZ che avevo sparsa nella custodia era "serie vecchia" non sigillata ermeticamente, mentre sia il pacco di ZZ che di Java erano sigillate ermeticamente una per una.
Sono d'accordo sul fatto che essendo sigillate ermeticamente le ance si conservano meglio... però ***** suonano di merda!
Soluzione: ho preso tutte le ance "sigillate"... le ho aperte tutte... problema risolto!!!!
Ho potuto verificare che quanto descritto dalla Vandoren è più che realistico: in ordine di brillantezza ascendente: V16, ZZ e JaVa.
La V16 è più rigida probabilmente quella con il suono più corposo, la ZZ secondo me è quella più equilibrata come colore; la JaVa nonostante il taglio longitudinale sia uguale a quello della ZZ, mi è sembrata meno dura (mentre dovrebbe essere dura quanto la ZZ).
Comunque la ZZ rimane oggettivamente un mix tra V16 e JaVa!
Consiglio personale: siccome queste ance (V16, ZZ, Java) non hanno un profilo longitudinale linere (vedi le Blu)... ma più "logaritmico" (una curva) sconsiglio di grattarle: la prima JaVa... l'ho grattata fino a farla diventare una carta velina (fischiava quasi) ma il suono rimaneva sempre dannamente smorzato, poi ho dedotto che non era una questione di taglio... ma proprio di fibra: la fibra dell'ancia imbustata avevo l'impressione che non prendesse sufficientemente umiditÃ* per vibrare bene... una volta aperte e lasciate su un tavolo per una settimana, sono migliorate parecchio: mi chiedo perchè hanno fatto tutta sta messa in scena del "sigillamento".
@ Federico: visto che non ti piacciono... mi vendi un paio di Marca Jazz? :idea:
Re: Proverò le ance Marca
Quanto costano le MARCA Jazz, da GranPartita, per esempio?
Re: Proverò le ance Marca
Io da GranPartita io le ho pagate 14€... 5 ance per tenore costano 14€.
Come durezza sono a paritÃ* di numero sono leggermente più dure delle V16.
Questione Vandoren che non funzionano tanto: nel frattempo ho sistemato il bocchino e la situazione con le ance (con le Vandoren) è migliorata ma non di molto.
Le Marca sono stagionate 2 anni e quindi hanno una velocitÃ* di emissione davvero notevole: in sostanza le vibrazione inizia con meno inerzia... tant'è che sto pensando di passare a un'ancia mezzo numero più dura, da 3 a 3,5! :yeah!)
Re: Proverò le ance Marca
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Io da GranPartita io le ho pagate 14€... 5 ance per tenore costano 14€.
Quindi alla fine...sono anche convenienti...
Mi sapresti dire come durezza, quali corrispondono alle 3 Vandoren (Sax Alto)??
E le EXCEL come sono??? (David che ci suonaaa, saprÃ* bene la differenza :D )
Re: Proverò le ance Marca
La corrispondenza è circa pari... Vandoren 3, Marca 3
Marca Jazz forse 3,5... non è come per le Rico che c'è quel mezzo numero di differenza: Vandoren Blu 3 = Rico Royal 3,5
Le Excel e le Superiere sono "taglio classico" più per musica classica...
Da quel che mi ricordo David usa Marca Jazz e a Marca "classiche" non mi ricordo su che strumenti, quindi sicuramente saprÃ* darti meglio le impressioni sulle differenze tra un tipo di anca e l'altro (Marca Jazz, Marca Superiere e Marca Excel).
Io sul soprano sto usando le Superiere, che cono più scurette come sonoritÃ*... non è ancora un setup definitivo, ma non credo sul soprano userò ance con taglio "da jazz".
Re: Proverò le ance Marca
Provate le ance Marca jazz n°3, veramente ottime. Subito sembrano un pò ruvide, dopo un'ora elastiche e potenti su tutti i registri. A paritÃ* con le Vandoren zz preferisco di molto le Marca jazz. Comprate da GranPartita!!
ciao ::saggio:: :yeah!)
Re: Proverò le ance Marca
Io suono classica e contemporanea quindi un taglio classico è sicuramente più adatto (Excel o Superiore)...
anke se un giretto con le Jazz me lo farei lo stesso :D
David sull'alto usa le Exel 3...ma lui suona un Selmer Soloist E...io un semplice C* (molto + chiuso :D )
Su http://www.vibratomusic.com/ le EXEL da 10 le danno a 20 €....spedizione gratis...
Qui nella mia zona (Trapani) non credo di riuscirle a trovare...
Re: Proverò le ance Marca
Citazione:
Originariamente Scritto da andrewsax91
E le EXCEL come sono??? (David che ci suonaaa, saprÃ* bene la differenza :D )
Le Superieure hanno un taglio tradizionale francese (tipo Vandoren Blu) pur conservando una buonissima proiezione. Sono le ance preferite da Girotto, di conseguenza possono essere utilizzate con ottimi risultati sia in ambito Jazz che classico. Inoltre hanno un ottimo rapporto qualitÃ*-prezzo e tendenzialmente hanno uno standard qualitativo molto omogeneo come giÃ* sottolineato da altri.
Le Excel hanno un taglio sempre francese ma posseggono a mio parere una proiezione superiore pur rimanendo sempre molto rotonde e scure.
Il difetto delle Excel è a mio parere il fatto che sono un pò meno versatili delle Jazz e delle Superieure. E' adattissima a chi lavora in orchestra sinfonica, quartetto, gruppi da camera e quant'altro ruoti attorno alla musica classica e contemporanea.
Una nota: ultimamente trovo estremamente interessante utilizzare le Marca Jazz, che sono un pò più fine in punta e di conseguenza piuttosto brillanti, ma con delle numerazioni molto alte: ad esempio, sul soprano utilizzo le marca jazz 3,5-4 su becco Otto Link 8*.
In questo modo conservo il suono scuro senza allo stesso tempo perdere in brillantezza e proiezione.
Sto sperimentando con ottimi risultati lo stesso tipo di setup anche sull'alto: becco soloist short shank E con ance Marca Jazz 3,5
Re: Proverò le ance Marca
Citazione:
Originariamente Scritto da andrewsax91
David sull'alto usa le Exel 3...ma lui suona un Selmer Soloist E...io un semplice C* (molto + chiuso :D )
Le 3 potrebbero andar bene anche sul tuo becco (dipende ovviamente da come suoni).
Io le uso su un setup molto più aperto perchè mi serve un volume superiore soprattutto quando suono da solista con orchestra e anche perchè mi piace di più un suono corposo anche sulla classica.
Re: Proverò le ance Marca
Citazione:
Originariamente Scritto da davidbrutti
Sto sperimentando con ottimi risultati lo stesso tipo di setup anche sull'alto: becco soloist short shank E con ance Marca Jazz 3,5
Se ti capita, prova il nuovo Vandoren V16 per soprano (è in ebanite): è una "replica" del vecchio Ottolink Slant Signature... ugualmente scuro come gli Ottolink moderni ma più "compatto"... io ci sto seriamente pensando di prenderne uno...
Tu, il tuo Ottolink per soprano l'hai fatto modificare?
Re: Proverò le ance Marca
se devo essere sincero ne ho acquistato uno al Musik Messe!
Il mio è a camera media ma somiglia più al soloist che al link: la camera è roprio a ferro di cavallo!!!
Suona molto bene, tuttavia il mio link di sempre da 4 soldi suona meglio (almeno per il mio modo di suonare). Cmq è un validissimo muletto.
La cosa che mi rammarica è che non lo fanno a camera larga...
Il mio link è originalissimo ma un pò vecchiotto (tipo anni '80)
Re: Proverò le ance Marca
Fanno il V16 ebanite per soprano con 2 modelli di camere? :DDD:
Io ieri ho provato un Tone Edge 7, un Meyer 9MM, il V16 S7, un Bari 68 e un Super Session J.
Escluso il Super Session J e il Bari, gli altri bocchini sono bocchini per "sopranisti": nel senso che sono più faticosi da gestire...
Il Bari era una roba impressionante come facilitÃ* e omogeneitÃ*... capisco perchè un bocchino molto diffuso sul soprano! :ghigno:
Dei 5 bocchini quello con la camera più larga era il Bari... per farlo stare nel sughero ho da 4/5 giri di teflon... In casa non avevano il Jody Jazz HR che è quello con il suono più "scuro"
Dei 5 l'Ottolink era il più bello sotto e difficile sopra: è un bocchino per "sopranisti", per una questione di facing credo: gli Ottolink esclusi gli RG hanno tutti un profilo parabolico e lungo, mentre gli altri hanno un profilo che è in mezzo tra il "parabolico" e il "radiale"...
Sinceramente dovrei fare delle prove più attente, però tieni conto che i bocchini più costosi (vedi Theo Wanne (che fa bocchini solo per tenore), JodyJazz DV...) hanno tutti profili praticamente radiali... :mha!(
Un mio amico ha un Riffault vecchissimo per soprano e l'ha preso perchè assomigliava al Solist di un suo professore di conservatorio... :BHO:
Sinceramente non ho mai provato il Solist, comunque quel Riffault aveva un camera parecchio larga e i binari molto sottili... e un suono "ciccio" con reminescenze selmeriane (manteneva un po' di nasalitÃ* nelle note basse).
Re: Proverò le ance Marca
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Fanno il V16 ebanite per soprano con 2 modelli di camere? :DDD:
Io ieri ho provato un Tone Edge 7, un Meyer 9MM, il V16 S7, un Bari 68 e un Super Session J.
Non so: ne ho provati a decine e per il mio modo di sonare il meglio resta il mio vecchio link. Devo dire tuttavia che internamente non ha nulla a che vedere con i moderni link: la camera è più larga e sembra fatto meglio (+ simmetrico e senza sbavature).
Il Bari è un becco fenomenale e molto facile, ma a mio parere la qualitÃ* di suono resta sempre molto "acre"
Re: Proverò le ance Marca
Eh, infatti mi pareva che i vecchi fossero migliori dei nuovi...
Io non sono contrario al "perfezionamento" dei bocchini, anzi, però se si parte con l'idea di prendere un bocchino per farci subito delle modifiche, si entra in un circolo vizioso che non finisce più... :muro((((
...
Si, il Bari è un becco da jazzisti standard... :ghigno:
Re: Proverò le ance Marca
Citazione:
Originariamente Scritto da davidbrutti
Citazione:
Originariamente Scritto da andrewsax91
David sull'alto usa le Exel 3...ma lui suona un Selmer Soloist E...io un semplice C* (molto + chiuso :D )
Le 3 potrebbero andar bene anche sul tuo becco (dipende ovviamente da come suoni).
Io le uso su un setup molto più aperto perchè mi serve un volume superiore soprattutto quando suono da solista con orchestra e anche perchè mi piace di più un suono corposo anche sulla classica.
Sicuramente ne prenderò una confezione per ogni taglio...
penso le 3.5 Marca Jazz, le 3 Marca Superiore, e le Exel non so se 3 o 3.5...
Naturalmente le divido con un mio amico....perchè accollarsi quasi 50 euro di ance sinceramente... :lol: